Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Parco naturale regionale dell'Aveto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Parco naturale regionale dell'Aveto (inserimento)

Segnalazionevota

Questa voce ha subito un vaglio.

È una voce a cui tengo e l'ho presa da uno stub scandaloso nel quale si trovava e l'ho portata fino alla lunghezza e qualità che ha ora... spero che la comunità sia d'accordo con me nel dire che questa voce è da vetrina! ;) --Thorin III - contatta la mia personalità 14:26, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]

SÌ vetrina
  1. --Thorin III - contatta la mia personalità 14:26, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  2. indiscutibilmente voce ben fatta, strutturata in modo preciso,adeguato il materiale illustrativo, nell'insieme completa. --Emmeauerre 19:20, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  3. --Freegiampi ccpst 17:53, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  4. --Xander parla con アレクサンダー 00:42, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  5. yoruno sparisci sott'acqua 11:49, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  6. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 23:22, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  7. cambio voto dopo i miglioramenti apportati alla voce -- ∑lcÅirØ 22:14, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  8. Mi piace --HeavyMezza89 Çöwböy ƒröm Ħełł 17:37, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  9. --Wento 19:18, 30 mag 2007 (CEST)mi dispiace di non aver avuto tempo per il vaglio...[rispondi]
  10. Completa --Dapa19 21:45, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  11. Semplice ma completa. --MacLucky 14:34, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  12. Bellissima mi piace tanto Flavio/Wiki Flagello 14:35, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  13. --Burgundo 23:03, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  14. --Lak3d 22:11, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  15. Bella vcoe --Bramfab Parlami 18:23, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  16. ottimo lavoro--ILLY78 · Scrivimi... 10:13, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  17. Ottimo lavoro complimenti a tutti coloro che vi hanno partecipato Alexander VIII 10:53, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]
NO vetrina

cambio voto un vaglio avrebbe aiutato ad eliminare i link rossi (come è successo per Posta Fibreno più sopra), per il momento no --yoruno sparisci sott'acqua 08:38, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ma allora 'sti link rossi sono un elemento di valutazione per la vetrina o no? Chi dice di sì, chi dice di no, decidiamoci. --Remulazz... azz... azz... 09:12, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]
faccio presente che la voce ha subito un vaglio, quanto ai link rossi non è scritto da nessuna parte che una voce da vetrina non possa averne, è solo un criterio di valutazione soggettivo. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 10:13, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]
È infatti un metodo di valutazione soggettivo: ritengo che sia importante che una voce abbia collegamenti validi, in modo da poterle dare completezza reale. La mia valutazione rimane quindi tale fintanto che non avrò finito di stubbare le voci biologiche rosse. Nel frattempo spero che gli altri rossi vengano completati.Aggiungo comunque un'ulteriore motivazione: molti periodi vanno rivisti e risistemati (ad esempio Infatti caratteristiche e antiche formazioni rocciose e geologiche che hanno arricchito il suolo di minerali, creando un particolarissimo ambiente geologico; non fila per niente come frase) --yoruno sparisci sott'acqua 14:25, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]
la frase ora è a posto, ho fatto una piccola revisione e ho già creato due voci molto importanti relative alla geografia; ora in valli del parco rimane un solo link rosso; comunque tutti i link rossi sono alla fine in flora... --Thorin III - contatta la mia personalità 19:21, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]
# Voce ben fatta, ma è un pò corta... -- ∑lcÅirØ 14:57, 25 mag 2007 (CEST) cambio voto -- ∑lcÅirØ 22:14, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
proprio una buona motivazione... --Xander parla con アレクサンダー 00:42, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]
in che senso?! :-) -- ∑lcÅirØ 18:05, 27 mag 2007 (CEST) [rispondi]
Forse che è un po' generica? --Remulazz... azz... azz... 19:03, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]
nel senso che una voce non deve essere lunga per andare in vetrina, basta che rispetti i 5 pilastri per andare in vetrina, fra cui non c'è la lunghezza :D se l'argomento è esaurito e la voce è esaustiva allora in vetrina ci può tranquillamente andare imho --Xander parla con アレクサンダー 13:37, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
lo so benissimo, infatti sono sempre andato "contro" a chi votava per la lunghezza. In questo caso l'ho tirata in ballo, non per giudicarla a seconda dei KB, ma per l'eusastività. Spero mi sia chiarito :-). Ci si rivede :D -- ∑lcÅirØ 18:29, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Suggerimenti e obiezioni

Ampliamenti: nessun link rosso nella voce (28 maggio) Thorin III - contatta la mia personalità - aggiunto paragrafo su cucina (30 maggio) Thorin III - contatta la mia personalità

  • La parte di flora e fauna non è un po' troppo riassuntiva? Qualche dato numerico in più, dati storici sulla fluttuazione delle popolazioni... ? Magari è solo una mia impressione, però per adesso non voto. --Remulazz... azz... azz... 22:48, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]
beh... a parte che non ho le fonti e le risorse per poter scrivere su queste cose ma sarebbe comunque un appesantire la stessa voce secondo me...--Thorin III - contatta la mia personalità 14:18, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]
flora (dove manca) e fauna. Un'altra cosa, penso sia da aggiungere qualche nota floristica relativa alle associazioni vegetali, anche solo per zone climatiche...--Wento 14:21, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto per quanto riguarda i nomi in latino messi tutti, però solo nei link e non tra parentesi, avrebbe appesantito inutilmente la pagina ;)--Thorin III - contatta la mia personalità 18:19, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  • A volte mi domando se la voce viene letta prima di essere votata. Per come è ora il mio voto sarebbe no. Ma se vengono corrette alcune cose nella prosa e aggiunti dei riferimenti diretti (ad esempio si cita l'estensione del parco senza però nessun riferimento) sarò lieto di votare si.

L'incipit è ottimo, e non capisco invece come mai la prosa scada così tanto nella parte della storia. Ad esempio la frase "quando gli uomini provenienti dalle valli più basse iniziarono a praticare la caccia e a creare ampi spazi per il pascolo del bestiame, disboscando grandi abetine e dando così origine alla concorrenza tra abeti e faggi" Non mi convince l'espressione "dalla valli basse" e nemmeno la parola concorrenza usata in riferimento a degli alberi... "i monaci di San Pietro in Ciel d'Oro insegnarono il Vangelo e nuove tecniche agricole alla popolazione" Hanno insegnato a tutta la popolazione di che? Di Italia? Forse è meglio mettere popolazione locale. "tra i maggiori vi è comunque il torrente Gramizz" questa e altri frasi sono a mio parere poco enciclopediche...non so se sia solo una mia mania ma l'uso della parola "comunque" mi sembra da evitare il più possibile, e nella voce c'è ne sono parecchie. "Nel corso dei secoli l'uomo ha però molto modificato gli ambienti delle tre valli,". Se proprio vogliamo "ha modificato molto" oppure "ha però modificato in buona parte" Nella sezione mammiferi appare la parola Appennino ligure in minuscolo, comunque questa e altri typo li ho corretti. "Dia grandissima rilevanza hanno i Laghetti glaciali." Questa frase cosa sarebbe? "Nel territorio vi sono numerose tradizioni culinarie" Non suona per niente bene, le tradizioni culinarie non sono degli oggetti fisici inseriti nel territorio. Ecco scusate la pignoleria, ma se siete d'accordo queste cose andrebbero corrette. Poi in generale la prosa è buona e scorrevole, le immagini sono molto belle e le informazioni ci sono tutte, anche se forse alcune parti sono un po' troppo schematiche come quella della flora e fauna che per la voce di un parco dovrebbe essere abbastanza approfondita. Marko86 00:44, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto ho corretto tutto ciò che mi hai segnalato, grazie per i suggerimenti ;) --Thorin III - contatta la mia personalità 21:15, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 17 100%
Pareri contrari 0 0%
Totale votanti 17 100%


La votazione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.