Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/National Basketball Association

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

National Basketball Association (inserimento)

Segnalazionevota

Motivazione: Autosegnalazione. La ritengo una voce completa e pronta per la vetrina, di grande interesse per molti wikipediani.--Valerio LG 17:49, 31 lug 2007 (CEST)[rispondi]

SÌ vetrina
  1. --Valerio LG 17:49, 31 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  2. --RobSquattaturi 15:21, 1 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  3. concordo con "Squatta" ;-)-- ĦéИЯŷKûš #89 16:11, 1 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  4. --CastaÑa 16:49, 1 ago 2007 (CEST)[rispondi]
    ora è un ottimo lavoro--Dwalin 22:00, 1 ago 2007 (CEST) Utente iscritto da meno di 90 giorni, voto non valido--CastaÑa 18:20, 2 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  5. Buon lavoro anche se qualche rosso in meno non farebbe male.Burgundo 22:32, 1 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  6. Dopo averci pensato un pò... Sirabder87Sag mir... 13:33, 2 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  7. --Freegiampi ccpst 20:51, 2 ago 2007 (CEST)...[rispondi]
  8. --Kronin▄¦▀ 13:43, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  9. --WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 19:02, 5 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  10. KS«...» 17:27, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  11. --HeavyMezza89 Crimson Idol 21:33, 11 ago 2007 (CEST)[rispondi]
NO vetrina
#Totalmente priva di fonti e bibliografia--CastaÑa 21:17, 31 lug 2007 (CEST) Cambio voto dopo l'intervento di Squattaturi--CastaÑa 16:49, 1 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  1. Carente sotto il profilo della "bella prosa". --DanGarb 10:08, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Carente per forma e contenuti. Commento sotto. --Ermanon 18:38, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  3. Manca la bella prosa, necessitava di un vaglio preventivo. --Paul Gascoigne 15:51, 13 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  4. --ChemicalBit - scrivimi 16:07, 14 ago 2007 (CEST) Prosa non eccelsa, alcuni punti non molto chiari (es. "Infatti le squadre della NBA sono chiamate con il termine franchigie", più che un "infatti" sarebbe utile una spiegazione del termine), voce lunga.[rispondi]
  5. Quoto Gascoigne. --Pe! 15:42, 20 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Suggerimenti e obiezioni
  • una cosa che condiziona i mio voto, moderatamente positivo al momento. io ricordo di aver letto che nei campionati americani non c'è nessuna promozione o retrocessione, quando una squadra fallisce non si perde ma cambia nome e città (non è spiegato come scelgono le squadre da mettere in NBA, quale criterio hanno scelto in passato per ammetterle ed espellerle. per i giocatori poi non c'è un basket-mercato, ma l'ultima squadra sceglie un giocatore e poi a seguire, così l'ultima in classifica si ritrova il giocator migliore e poi tutti i soldi sono messi in un paniere unico e poi distribuiti più uniformemente rispetto a quello che succede in italia. queste informazioni 1) ti risultano 2) sono correlate alla voce o sono da mettere in un'altra voce inerente l'ordinamento sportivo in generale delle squadre americane? (io su focus avevo letto per il basket, non mi ricordo per altre squadre) e quindi da metterci un riferimento che al momento manca. mi paiono informazioni basilari per comprendere la serie A del basket americano--Dwalin 20:25, 31 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  • Ho messo tutto ciò che potevo nella bibliografia. Non potendo aspettare miglioramenti, dò subito il mio voto. Ma mi trovo d'accordo con l'appunto di Dwalin: parlare di come sono state incluse le attuali squadre nell'NBA e dei Draft non sarebbe male. Ti segnalo poi questo paragrafo che tradotto dallo spagnolo potrebbe essere molto utile. Questa è comunque la voce più completa di tutte le wikipedie, complimenti! ;) --RobSquattaturi 15:21, 1 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  • Ho aggiunto la parte riguardante il Draft il mercato e il salary cap, come da consiglio! Grazie a Rob per la bibliografia e i complimenti.--Valerio LG 16:58, 1 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  • ottimo, la voce mi sta iniziando a piacere tanto. manca la parte su come e perchè ci sono queste squadre (con anche accenno che una squadra quando fallisce cambia città, non viene retrocessa...) e poi hai il mio voto, se c'è scusa ma sono stato io pirla a non vederla.......--Dwalin 18:56, 1 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Fatto, spero sia esauriente. Nella sezione Squadre.--Valerio LG 20:01, 1 ago 2007 (CEST)[rispondi]
non è ancora esplificato al meglio ma ora la mia voce è completa, intanto ti becchi il vito ^^. non so cioè perchè sono state aumentate e poi diminuite, solo per cause di marketing et similia? non è ben chiaro. perchè devono complicare le cose sti americani.......sono nojoso ma sono assolutamente all'asciutto di NBA quindi sono un ottimo valutatore credo per far vedere le mancanze--Dwalin 21:59, 1 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Mi pare che lo stile con cui è scritta risenta del fatto di essere stata tradotta (credo sia così) ed è quindi poco scorrevole (esempi: "L'American Basketball Association continuò a firmare un numero di grandi talenti e star", "iniziando un periodo di significante crescita" il grassetto è mio). Inoltre se non ricordo male i termini in lingua non italiana dovrebbero essere in italics. --81.174.40.27 10:39, 4 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  • Risente pesantemente della mancanza di un vaglio preventivo. Ho iniziato a leggerla, e a parte i numerosi refusi trovati ho trovato vari esempi di frasi troppo POV o sezioni scritte in stile non enciclopedico e POV (eccezionale sistema forma eccezionali atleti, la parte sul Salary cap...). Serve molto lavoro ancora per la vetrina, specialmente per la resa in italiano. Cercherò di contribuire anch'io a migliorarla e per questo aspetto ancora il mio voto, ma attualmente sarebbe negativo. --Paul Gascoigne 00:11, 6 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  • L'italiano è zoppicante in molti punti, specie nella parte storica. A tratti c'è proprio un uso di termini e di espressioni tipiche del gergo giornalistico che poco ha a che fare con il linguaggio enciclopedico ("la lega continuò a firmare giocatori...", "migliori prospetti", "giocatori rilasciati", "l'NBA è trasmessa in 212 nazioni..."), per non parlare di espressioni inglesi non proprio di uso comune lasciate senza un minimo di spiegazione (si potrebbero usare almeno delle note) come Tri-cities, lockout tanto per citarne due (su tree-peat ed expantion team no-comment...). A mo' di vaglio aggiungo altre segnalazioni: nella tabella introduttiva NBA non è molto corretto il campo "Detentore" (Detentore del titolo? Squadra campione? La scheda si riferisce alla Lega e San Antonio non detiene la Lega...). La sezione "Persone importanti" è poco chiara già dal titolo, né al suo interno si spiega cosa sia un commissario e cosa faccia per essere importante (Organigramma? Dirigenti? insomma occorre più chiarezza e qualche informazione aggiuntiva). Il termine "globalizzazione" mi sembra usato in maniera poco appropriata; oggi ha un significato ben preciso e non mi pare calzi molto con quello che si vuole intendere nel testo. In fine la definizione "Micheal Jordan.. ..il miglior giocatore della storia" mi pare piuttosto azzardata e lontana da una equilibrata descrizione enciclopedica. Dunque non mi pare neanche il caso di richiedere una fonte (ce ne sarebbero centinaia, ma ce ne potrebbero essere altrettante attestanti la stessa cosa per Magic, Bird, Chamberlain, ecc..) ma creso sia meglio toglierla proprio. --Ermanon 18:38, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]


Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 11 68.75%
Pareri contrari 5 31.25%
Totale votanti 16 100%


La votazione ha espresso parere contrario all'inserimento in vetrina.