Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Massacro della Zong

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Massacro della Zong (inserimento)

(Autosegnalazione). Voce tradotta dalla en.wiki (dove è FA) nel contesto del festival della qualità delle traduzioni. Mi piacerebbe che la voce potesse arrivare anche qui ad un riconoscimento, sopratutto per il tema che tratta. Sicuramente avrò bisogno del vostro aiuto. Grazieǃ --Adert (msg) 16:39, 8 gen 2014 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio ma è andato totalmente deserto

Pareri
  • Pur non sapendo nulla di questo argomento, inauguro la sezione perché mi spiacerebbe che una voce con buone potenzialità (come mi è sembrata a prima vista) finisca nel limbo senza miglioramenti. Ammetto di averle dato solo un'occhiata, quindi questi i miei primi appunti
  1. Non ho fatto a meno di notare che ci sono numerosi riferimenti ad altre pagine rossi. Ovviamente non riguarda direttamente la voce, ma attivandoli potrebbero comunque renderla più interessante.
In corso In corso... un po' alla volta... --Adert (msg) 21:43, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]
  1. A essere estremamente fiscali sarebbe meglio indicare la lingua dei vari libri nella bibliografia inserendo |lingua = .
✔ Fatto --Adert (msg) 21:43, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]
  1. Io, personalmente, metterei tutte le note prima del segno di punteggiatura. So che la pagina di aiuto dice che è indifferente, ma ho notato che possono capitare errori di impostazione della pagina (vd. Nota 37b). Inoltre mi pare molto più elegante...
  2. È meglio £ 8 o 8 £ ? Perché lo si trova in tutti e due i modi.
✔ Fatto, andava messa prima --Adert (msg) 21:43, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]

Mi auguro che un collega che si intenda dell'argomento venga a dare un suo parere sui contenuti ;) --Martin8 (Comandi!) 20:22, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Adert! Senti, di questa frase non riesco proprio a intendere il senso. Potresti modificarla?

«Uno dei giudici presenti anche affermato che le prove avevano sentito invalidato i risultati della giuria del primo processo, che era stato detto che la carenza d'acqua derivato dalla cattive condizioni della nave causata da condizioni marittime impreviste, piuttosto che da errori commessi dal suo capitano»

--Martin8 (Comandi!) 08:38, 19 gen 2014 (CET)[rispondi]

✔ Fatto, scusa il ritardo... ---Adert (msg) 23:21, 25 gen 2014 (CET)[rispondi]

Non ti preoccupare! ;) A questo punto io ho dato un controllo generale alla pagina. Di più non posso fare. Spero sempre nell'intervento di qualcuno più informato che possa valutare la voce in base ai contenuti. --Martin8 (Comandi!) 15:47, 26 gen 2014 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio del tuo preziosissimo aiuto. Anche se nessun altro dovesse valutarla, la voce è comunque migliorata grazie a te, ed è questa la cosa più importante. Ciao! --Adert (msg) 23:55, 26 gen 2014 (CET)[rispondi]

Non so se può servire ma Qui si accenna al massacro. Magari si può dare un'occhiata.--Papa Song (msg) 15:04, 28 gen 2014 (CET)[rispondi]

  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità: mi pare una buona voce, c'erano alcuni inciampi dovuti alla traduzione che ho corretto; non conoscendo minimamente l'argomento non posso però esprimermi sulla completezza o attendibilità dei contenuti, quindi non posso andare oltre la stella d'argento. --Franz van Lanzee (msg) 15:07, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
  • Veramente lo standard per indicare una misura è che il simbolo dell'unità di misura vada dopo il valore numerico, es. 34 m , 18 kg, 3 € , 8 £ (sebbene non di rado per gli importi di soldi l'unità di misura venga scritta prima, ciò non è quindi corretto)--109.53.208.146 (msg) 23:32, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
Io mi sono basato su quello che c'è scritto nell'incipit della voce Simbolo della sterlina... --Adert (msg) 02:04, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
Vado a guardare, semmai lascio un messaggio nella relativa talk. --109.53.230.250 (msg) 10:38, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
Comunque in quella voce c'è solo scritto (senza fonte) che è usuale scriverlo così, non che sia corretto (ad es. è anche usuale chiamarla "sterlina inglese", anche se ciò è scorretto). Mentre per quanto riguarda specificatamente Wikipedia, in Aiuto:Manuale di stile#Unità di misura non trovo nulla. --109.53.230.250 (msg) 11:07, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
Guardando i vai siti di e-commerce (amazon su tutti) trovo sempre il simbolo davanti alla cifra... Cosa facciamo? --Adert (msg) 19:22, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
Wikilink come "nave", "rischio", "testimone" o "commercio estero" però ce li possiamo risparmiare, altrimenti è overlinking puro. --Franz van Lanzee (msg) 00:09, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
Sistemato il "Middle Passage", in effetti era rimasto in sospeso. --Franz van Lanzee (msg) 00:17, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
"Testimone" in una voce che è incentrata in gran parte su un processo (a sua volta incentrata sulle (poche) testimonianze) non mi sembra affatto non pertinente e non rilevante alla voce, idem per commercio estero (che è un termine tecnico; a proposito peccato non avere l'equivalente di en:Triangular trade magari se avrò tempo vedrò di tradurre almeno un abbozzo), nave in effetti è generico ma lì andrebbe migliorato e precisato già nel testo (e devo pensarci un attimo); purtroppo ieri poi stavo cascando dal sonno e mi è pure cascata la connessione a Internet non sono riuscito a terminare ad aggiungerne altri e a riguardarle (togliendo quelli che per errore mi fossero scappati di troppo e soprattutto a disambiguare -con visual editor non riesco a clickare sull'anteprima :-( - ) Ah, l'"uccisione di massa" iniziale volevo wikilinkarlo a strage, ma dovrei capire cosa dicono le fonti (strage è un reato ben specifico, per altro non dichiarato avvenuto dai processi -il che non vuol per forza dire che non vi si stato ...- , il titolo della voce è un più generico massacro.) --109.53.230.250 (msg) 10:38, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
Per quanto "commercio estero" sia un termine tecnico, a mio parere trovo improbabile che un utente medio di lingua italiana ne trovi il significato così oscuro da necessitare di cliccare sul link per capire cosa sia; se il senso è questo, allora qualsiasi sostantivo presente nella voce può essere inteso come "termine tecnico" e necessitare quindi di wikilink... --Franz van Lanzee (msg) 15:39, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità come Franz, solo perché non conosco l'argomento. Mi riservo comunque di leggerla meglio, ma a una prima lettura mi è sembrata scorrevole e ben fontata. Mi rimane tuttavia una domanda: esattamente fu mai accertato cosa determinò l'errore? E, più in generale, quanto erano frequenti questi errori di rotta così gravi? Altra domanda che mi è emersa leggendo: rinominare una nave dopo la cattura era un processo standard o facoltativo?--Alexmar983 (msg) 19:31, 9 feb 2014 (CET)[rispondi]
Come detto nella voce, l'equipaggio non era esperto e molto probabilmente visto il pericolo intrinseco nei viaggi che trasportavano schiavi di certo i migliori marinai evitavano questi tipi di traversate. Aggiungiamo che all'epoca gli strumenti di navigazione erano non certamente quelli di adesso. Ciò dovrebbe spiegare l'errore della Zong. A proposito della obbligatorietà di rinominare una nave catturata, proprio non saprei dirti... (di sicuro è una pratica che ho sentito utilizzare praticamente sempre) --Adert (msg) 23:22, 9 feb 2014 (CET)[rispondi]


Risultato della discussione:
Mancanza di consenso
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce tra le Voci di Qualità non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non è riconosciuta di Qualità.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Nonostante il prolungamento della segnalazione, sono stati espressi solo due pareri positivi, non sufficienti a delineare il "chiaro consenso" richiesto per un riconoscimento di qualità.
Archiviatore: --Er Cicero 19:47, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]