Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Mai dire.../2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mai dire... (rimozione)

Segnalazionevota

Io, a leggere in fondo in basso che questa voce è stata identificata dalla comunità tra le migliori di Wikipedia, rabbrivisco: perché i casi sono due, o la comunità era ubriaca al momento della votazione oppure il concetto di qualità assunto dalla comunità è degenerato ai livelli della decenza. Questa voce è un obbrobrio. Si commenta da sé in misura peggiore di quella che ho segnalato qualche minuto fa:

  1. NON CI SONO FONTI: completamente inaffidabile, lo stereotipo di tutte le accuse che ci lanciano. Chi ha curato la stesura di sta voce, dove caspita le ha beccate quelle informazioni? Ha guardato i programmi e si è messo a scartabellare nella sua memoria cucendo qua e là un bel (si fa per dire) testo ? Ma cosa ci scriviamo in fondo alla voce: visionato dall'utente:xyz che ne ha curato la stesura? Talmente ridicolo che sarebbe da bandire una persona del genere! Sono attonito!
  2. I CONTENUTI (per usare un eufemismo) FANNO RIDERE: otto righe a paragrafo sono inamissibili. Un'accozzaglia di nomi e figure che per chi non ha mai visto il programma non significano nulla. Per non parlare del linguaggio che rasenta talora il colloquiale talora il "difficilese": un esempio per il primo caso "Mai Dire Gol rimane per la storia della TV uno dei programmi più originali e innovativi all'inizio degli anni novanta (EVASIVO, SENZA FONTI), non solo per il numero enorme di comici che vi hanno partecipato (è quasi impossibile elencarli tutti[POV, SENZA FONTI]) ma anche per il modo in cui si svolgevano le varie puntate con le voci fuori campo dei tre, la dinamicità del programma e il cambiamento che spesso si è attuato nello stile dello studio, dei comici, dei presentatori e delle varie rubriche" e per il secondo "e trasmissioni che ironizzavano sugli stereotipi dell'italianità (cosa vuol dire?!?)".
  3. LE IMMAGINI: qui siamo all'assurdo, una voce da vetrina che contiene non una, non due ma ben quattro immagini copyrighted. Come caspita le giustifichiamo quattro immagini copyrighted? Chi diavolo mi garantisce che sono fotogrammi ottenuti digitalmente e non presi da internet? Lo scriviamo in fondo pagina come per le fonti (cit. da prima)?
  4. MILLE ALTRE PICCOLE COSE: dalla wikificazione fatta un po' come ci pare, alla strutturazione in paragrafi allucinante, al fatto che si potrebbe benissimo scorporare e bla bla bla.

Concludo ricordando che si vota la trattazione della voce, NON IL SUO SOGGETTO: anche a me sta simpatico il pupazzo Gnappo ma se leggesse sta roba si scandalizzerebbe anche lui! --Fεlγx, (miao) 11:24, 26 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Sono passati tre mesi? NO. Quindi questa procedura è da annullare. -_- --Xander parla con アレクサンダー 14:10, 26 giu 2007 (CEST)[rispondi]

IMHO, concordo con Xander --ElCAIRØ 10:22, 23 lug 2007 (CEST)[rispondi]
SÌ vetrina
#io dico che viste le schifezze che fniscono in vetrina e le ottime voci che stanno fuori questa qui va più che bene.--Labienus 23:06, 19 lug 2007 (CEST). Utente privo dei requisiti--CastaÑa 14:58, 2 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  1. Sono sinceramente d'accordo, ma così violi la policy che invita a non danneggiare Wikipedia per sostenere un'opinione --Fεlγx, (miao) 14:13, 24 lug 2007 (CEST)[rispondi]
NO vetrina
  1. D'accordo con Felyx --BMonkey 12:02, 26 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  2. D'accordo con Felyx --L'uomo in ammollo 12:30, 26 giu 2007 (CEST)[rispondi]
    Invito a motivare il voto, pena l'annullamento.--Trixt 00:01, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  3. cambio voto: in effetti ha ragione felixDave Black · Infastidiscimi pure
  4. Ma quand'è entrata in vetrina? Concordo con felix. Marko86 18:31, 14 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  5. Nonostante apprezzi il soggetto della voce, non posso fare a meno che votare contro la sua permanenza in vetrina poichè, a mio parere, non soddisfa i requisiti.SoloTitano 01:01, 15 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  6. Concordo coi dubbi di Felyx --Lucas 08:37, 15 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  7. Favorevole all'eliminazione.. --Cesco parlami 14:41, 15 lug 2007 (CEST)[rispondi]
    Invito a motivare il voto, pena l'annullamento.--Trixt 00:01, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
    Provvedo subito.. la voce, come già detto, non ha fonti, non è esauriente ed è ancora, fondamentalmente, un elenco di fatti e date. --Cesco parlami 11:34, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  8. Effettivamente la totale assenza di fonti, nonostante la voce riguardi un'opera, non è tollerabile per una voce in vetrina.--Trixt 00:05, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  9. Era ora... pagina non idonea /V\ 13:06, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  10. Mancanza di fonti--Pe! 00:13, 23 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  11. Quoto chi mi precede --gAsTiPi¿CeRcHi AiUtO? 12:32, 24 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  12. La motivazione d'inserimento la dice tutta. Anche il tono mi pare troppo colloquiale.--alf·scrivimi 11:26, 25 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  13. d'accordissimo con Felyx - ISKAL2007 10:50, 26 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  14. Felyx ha perfettamente ragione. Gravissima la carenza di fonti e bibliografia; approfondimento scarsissimo. Per com'è ora, tanto vale trasformarla in un portale--CastaÑa 17:43, 27 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  15. -->Kweedado2 specificare il motivo dell'emergenza medica 07:42, 30 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  16. Confermo il parere negativo da me espresso anche la volta precedente. Mi chiedo, però, come sia stato possibile che questa voce, in tre mesi, sia passata dalle "stelle" alle "stalle". Ciò che era tutto bianco tre mesi fa, oggi è diventato tutto nero. Le votazioni sono inequivocabili: tre mesi fa, 17 sì ed un solo no; oggi, soltanto un sì e 15 no! E' il sistema di votazione che non funziona oppure sono i votanti? Sarebbe interessante ascoltare la difesa dei sì della volta precedente. Qualcuno potrebbe perdere la credibilità. Perciò questo silenzio.--Lucio silla 12:58, 2 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti e obiezioni

  • Mi dispiace, ma devo annullare la procedura: tre mesi devono passare tra una votazione e l'altra. Se ne riparla il 3 agosto 12 luglio mi correggo: 3 mesi tra una proposta e l'altra, non tra l'entrata in vetrina e la successiva proposta. --Gwenaeth 15:58, 26 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Mi sa che una rimozione può essere proposta ben prima dei 3 mesi. Ebbi una discussione analoga. Può continuare, ma inviterei Felyx ad avere quantomeno rispetto per gli estensori della voce. E non parlo di me, che ho contribuito alla stessa. Anche in questa, come nell'altra occasione, mi astengo da ogni voto. --Leoman3000 22:36, 26 giu 2007 (CEST)[rispondi]
suggerimento: in caso di "senza fonti" et similia, esse si possono sempre cercare e aggiungere. I POV si possono correggere e rimuovere. --Leoman3000 22:37, 26 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Riapro la procedura --82.54.107.207 16:42, 14 lug 2007 (CEST)[rispondi]
D'accordo che sulla Gialappa c'è un bel po da dire, ma questo è troppo poco, ne avremo migliaia di voci così e il 99% non è in vetrina. --Mentana 08:43, 15 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  • Questa voce per me non è da vetrina perchè per prima cosa in pratica è una voce con incorporate più voci riguardanti programmi televisivi non da vetrina e in più gli wikilink non mi piacciono: tutti i link Grande Fratello puntano a Grande Fratello che è una disambigua invece la voce corretta è Grande Fratello (programma televisivo), Serie A che punta a Serie A che anche questa qui è una disambigua e la voce corretta è Serie A (programma televisivo) ma la 2a volta è messo corretamente e come ciliegina sulla torta il link Festival della canzone italiana punta a Festival di Sanremo ma la voce vera è proprio Festival della canzone italiana (quello che la fatta ha messo proprio il redirect ma non quella vera come le voci da vetrina), ma gli altri wikilink sono ben belli, quelli che ho citato che non mi piacciono (il link in plurale punta a quello singolare, Rai che punta a RAI Radiotelevisione Italiana che tante voci puntano solo a Rai. In questa voce tutti i Mai dire sarebbero da scorporare e lasciare i paragrafi con il template {{vedi anche}} che puntano alla voce riguardante il Mai dire perchè mettere voci riguardanti i Mai dire in una voce gigante non sarebbe giusto (sarebbe come mettere tutti i programmi televisivi della Endemol nella sua voce e il pene nella voce riguardante l'apparato genitale maschile). Dimenicavo che nella voce scorporata c'è da usare il template {{torna a}}. 87.2.107.35 15:07, 22 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  1. Come ha fatto ad entrare?! --Matty1997 10:13, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pro mantenimento 0 0%
Pro rimozione 16 100%
Totale votanti 16 100%


Non ci sono 10 voti favorevoli, la voce non rimane in vetrina.