Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Julius Evola/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Julius Evola (inserimento)

(Autosegnalazione). A seguito del precedente tentativo di inserimento in vetrina la voce è stata modificata nelle parti che si ritenevano non sufficientemente chiare (rapporto Evola / fascismo). E' stato raggiunto nella talk della voce il consenso relativamente anche a questa seconda proposta di inserimento. Direi che la voce ora è pronta. --Janus (msg) 09:28, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti e obiezioni
  • Favorevole Come in precedenza mi dichiaro favorevole alla messa in vetrina. Ora la voce è totalmente imparziale e fornisce ottime informazioni sul personaggio--Ema.L.R. (msg) 10:08, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole a me andava bene anche com'era prima. --Timiotatongenos FattiNonFosteAViverComeBruti 10:41, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole La voce era già di indubbio livello qualitativo ma, dopo gli interventi effettuati la settimana passata, ha acquistato anche quella neutralità e completezza che le mancavano. Adesso è pronta per fare il suo ingresso in vetrina. --Justinianus da Perugia (msg) 11:00, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole. Ottima voce. Franz Liszt Frédéric Chopin 13:00, 27 maggio 2009 (CEST)
  • Favorevole Avevo chiesto delle modifiche ancora al tempo della segnalazione precedente, prontamente accolte. Ribadisco che, a mio avviso, sia lodevole il fatto di essere riusciti a rendere NPOV una voce così ideologicamente "difficile" per evidenti ragioni. Portarla in vetrina spero possa essere di stimolo per affrontare anche voci che inevitabilmente suscitano in molti forti emozioni di segno chiaramente opposto, ma che, basandosi su una serena trattazione basata sulle fonti, alla fine raggiungono l'equilibrio. Qui ci sono fatti, lasciando i giudizi alla capacità di analisi del singolo lettore. --Tonii (msg) 14:22, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Come già evidenziato da chi mi precede, la voce è ottimamente sviluppata, solidamente basata sulle fonti citate, giustamente neutrale, più che adatta alla vetrina. L'unico problema che sussiste è il fatto che la ricandidatura sia, a rigor di policy, prematura: le regole vorrebbero che tra una segnalazione e l'altra passassero tre mesi, mentre qui tre mesi non sono passati. Personalmente sono dell'idea che per questa volta si possano ignorare le regole, dal momento che la voce, mi pare, rispetta palesemente i requisiti, mentre la regola credo sia stata inserita per evitare che utenti inesperti proponessero ogni giorno la voce palesemente inadeguata sul loro comune di residenza o sulla loro squadra di calcio. Ad ogni modo, allo stato attuale la situazione andrebbe comunque chiarita; e se io ritengo appunto che questo è il caso in cui le regole dovrebbero essere ignorate, è altrettanto chiaro che altri potrebbero più che lecitamente non pensarla così. Chiedo parere all'uomo-vetrina per eccellenza, Castagna!--Glauco (συμπόσιον) 19:14, 27 mag 2009 (CEST) Vedo che gli è già stato chiesto: tanto meglio. Ad vetrinam, allora!--Glauco (συμπόσιον) 19:16, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: scusate ma non esisteva una regola che affermava che non è possibile candidare una voce due volte in meno di tre mesi? Sta pure bella esposta nelle istruzioni sopra. Mi rendo conto che la voce sia di alta qualità, ma in effetti dobbiamo definire le eccezioni. Che facciam, ignoriamo? --Roberto Segnali all'Indiano 21:06, 27 mag 2009 (CEST) Commento: quoto Roberto. Spiace fare la parte dell'antipatico, ma la segnalazione precedente è stata interrotta e rinviata ad un vaglio (dal quale a quanto pare è uscita molto migliorata) come tante altre. In questo caso non vedo ragioni per eludere o ignorare le regole, anche per non creare un pericoloso ed ingiustificato precedente. Con la stessa ratio, perché non riproporre già domani Battaglia di Eraclea? Spiacente. --Er Cicero 22:58, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]

  • Esatto ciò che temo è proprio il crearsi di un pericoloso precedente... ma quanto mi rode fare il bastardo specie in presenza di una voce così... >:-( Vorrei sentire più pareri e decidere, anche perché vorrei che restasse proprio una unica sola e irripetibile congiunzione planetaria eccezione, qualora di decidesse di ignorare. Non ne faccio affatto una questione burocratica (io aborro la burocrazia), ma solo una questione di paura, paura che questa segnalazione possa un giorno venire sbandierata da chi ripropone in breve tempo una stessa voce. --Roberto Segnali all'Indiano 05:33, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: Comprendo i vostri dubbi. Noi stessi ne abbiamo discusso prima di riproporre la voce e io personalmente ho chiesto delucidazioni a Castagna. Poi dopo abbiamo optato per la ri-segnalazione in ragione della particolarità dell'accaduto. --Janus (msg) 12:14, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: Visto che la voce non ha subito un cambiamento radicale, ma solo un "perfezionamento" in alcuni punti ritenuti non completamente neutrali, e nei suoi altri luoghi è rimasta la stessa, non vedo il motivo di impantanarci anche qui nella burocrazia! Su ragazzi, poi diciamo che in Italia i processi durano quarant'anni...--Ema.L.R. (msg) 12:23, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Segnalazione annullata

Il consenso sull'ignorare le regole, palesemente, non c'è. Ci si vede tra un paio di mesi.--CastaÑa 14:33, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]

OK, nessun problema, però la tua risposta alla mia domanda è stata quanto meno un po' ambigua... ci rivediamo scaduti i tempi prestabiliti. Ciao, --Janus (msg) 14:48, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Considera nulla l'ultima mia... ci siamo accavallati mentre mi scrivevi sulla talk. --Janus (msg) 14:51, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]