Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Encefalopatia epatica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Encefalopatia epatica (inserimento)

(Autosegnalazione). Voce in parte tradotta da en.wiki. spero in una vasta platea di revisori, al fine perlomeno di migliorarla. Grazie! --Adert (msg) 20:30, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Pareri
  • Pur essendo "encefalopatia epatica" il nome più comune, probabilmente sarebbe più corretto chiamarla "encefalopatia porto-sistemica", come suggeriscono alcuni testi; andrebbe indicato già nell'incipit che si tratta di una sindrome neuropsichiatrica, che le alterazioni cognitive, del comportamento e dell'umore spesso precedono la fase conclamata con i tipici segni neurologici; ho solo dato un'occhiata veloce alla struttura della voce, darò qualche suggerimento quando avrò finito di leggerla del tutto. Ciao, --« Gliu » 15:17, 18 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • Se il fine era perlomeno quello di migliorarla, come mai non è stato fatto prima un vaglio? --Gce 21:45, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Due settimane per rispondere ad una semplice domanda rappresentano a mio parere una ingiustificata dimostrazione di disinteresse da parte del proponente. Poi ci lamentiamo che alle segnalazioni la partecipazione è scarsa o nulla. Er Cicero. --5.175.48.17 (msg) 08:25, 4 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Commento: Ho tolto il primo riferimento allo shunt poiché il paragrafo parla del 1950 e il primo shunt è del 1969. La parte sui gradi di progressione dei sintomi neurologici va rifatta (non ha senso distinguere fra addizioni e sottrazioni).Demostene119 (msg) 15:27, 7 giu 2014 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
Mancanza di consenso
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce in Vetrina non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non entra in Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Mancanza di qualunque parere sull'inserimento o meno.
Archiviatore: --Franz van Lanzee (msg) 13:27, 13 giu 2014 (CEST)[rispondi]