Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Costantino XI di Bisanzio/3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Costantino XI Paleologo (inserimento)

(Autosegnalazione). Voce con due precedenti di votazione, questa volta è stata molto migliorata, nella forma grammaticale, sono state aggiunte molte note e sfumature sul personaggio storico, a mio vedere molto meritevole della vetrina. AlexanderVIII il catafratto 00:15, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]

La votazione si aprirà alle ore 00:15 del giorno 5 giugno e si chiuderà alle ore 00:15 del giorno 25 giugno.

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni

Suggerimenti e obiezioni

Segnalazionevota

Votazione

SÌ vetrina
  1. Primo!--Glaucoiscriviti qui!(συμπόσιον) 15:28, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  2. Secondo! Ottima voce, merita senz'altro--Andrea borsari (msg) 16:21, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  3. Ottimo lavoro. -- — Oni Link —  What's up? 20:39, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  4. AlexanderVIII il catafratto 21:44, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  5. --Andrea 93 (msg) 07:41, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  6. Ottima voce! --Cristiano64 ANTICA ROMA iscriviti qui! 09:08, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  7. LoScaligero 10:25, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  8. Molto bella, documentata con ampiezza di fonti storiografiche anche recenti (a differenza, purtroppo, di altre voci sull'Impero Bizantino), a tratti persino avvincente. =) --Heimdall - Poffarre! 11:07, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  9. Bella voce su un argomento assai interessante. Mr.Parnaormale Osi entrare nell'UFO?
  10. Voce davvero molto bella. --Polar (msg) 18:30, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  11. Alla memoria dei Paleologi; grande Alex --Giacomo Augusto (msg) 22:12, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  12. In ritardo di 9 posizioni...:-)--Stupenda. E complimenti al catafratto. Turgon il re dormiente 10:37, 7 giu 2008
  13. Ed attendo la piccola genealogia degli avi :) --ΣlCAIRØ 15:52, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  14. --Neq00 (msg) 15:12, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  15. Ad maiora!--Il Demiurgo (msg) 16:18, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  16. Per l'ennesima volta, affermativo! -- Henrykus Grazie, mister Ballardini 19:03, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  17. DarkAp89GTA IV 19:58, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  18. Ma bisogna assolutamente fare in modo che la voce Costantino XII non sia sono redirect a Costantino XI imperatore, ma anche a Costantino I re di Grecia, che assunse il nome di Costantino XII nel 1920.--Vu Duc Thang (msg) 15:53, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  19. Complimenti, --Maitland (msg) 19:47, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  20. --Giuse93 (msg) 08:00, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  21. Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 17:26, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  22. --Odno (msg) 21:45, 16 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  23. IceYes 09:04, 17 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  24. --Premondo (msg) 21:33, 17 giu 2008 (CEST)[rispondi]
    --Utente:Carassiti Anna Maria --ottima voce. Primo contributo meno di 30 giorni prima dell'apertura, voto non valido--CastaÑa 17:55, 18 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  25. Finalmente ce l'ho fatta :-) --CastaÑa 20:19, 18 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  26. --Bramfab Discorriamo 11:41, 19 giu 2008 (CEST) Sono anche lieto di constatare una crescita (di cui non dubitavo) nella capacita' di stesura delle voci bizantine.[rispondi]
  27. Veramente notevole!--Causa83 (msg) 14:50, 20 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  28. Ottima -- TizioX 16:16, 20 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  29. Va bene! --Roberto Segnali all'Indiano 14:17, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  30. --Freegiampi ccpst 20:31, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]
NO vetrina
  1. ...

Commenti ai voti

No perché appesantirebbe il campo note. AlexanderVIII il catafratto 22:09, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]
E per questo preferisci lasciare un lettore senza capire? Forse non hai capito esattamente cosa intendo, altrimenti mi stupirebbe questo comportamento: solo la prima nota riferita a un certo autore va riportata interamente, le altre possono pure essere abbreviate --Andrea 93 (msg) 22:31, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ahn ok ora ho capito, va bene, appena ho tempo lo faccio, domani credo. Grazie del consiglio. AlexanderVIII il catafratto 22:43, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Fatto. Scusa l'incompresione di prima e grazie ancora del consiglio. AlexanderVIII il catafratto 02:35, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • Nel testo si dice che l'incoronazione di Costantino sarebbe stata non ufficiale in quanto mancava il patriarca di Costantinopoli, ma che comunque nessuno ne contestò l'elevazione al trono. Il motivo per la mancata contestazione è che la presenza del patriarca non era necessaria, solo opportuna: l'uso di farsi incoronare da un patriarca era sorto (nel V secolo) per evitare gelosie tra i notabili scegliendo un membro della gerarchia ecclesiastica e per evitare all'imperatore l'imbarazzo di ricevere la corona da un suo sottoposto. Si veda a tal proposito J.B. Bury, History of the Later Roman Empire, p. 11 (http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/secondary/BURLAT/1*.html) --Panairjdde = quello cattivo ma onesto = 15:25, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 30 100%
Pareri contrari 0 0%
Totale votanti 30 100%


La votazione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.