Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Castellaneta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Castellaneta (inserimento)

Credo che abbia raggiunto un buon grado di completezza. Ho partecipato per la quai totalità alla scrittura della stessa!--Dapi 00:00, 10 ott 2006 (CEST) Segnalazionevota[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

SÌ vetrina
  1. --Bramfab 10:08, 10 ott 2006 (CEST)...[rispondi]
  2. che devo dire di più --Dapi 14:31, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  3. --Angelo Not 18:39, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  4. --Orion21 20:42, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  5. Bel lavoro Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 21:16, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  6. --Maximix (Fammi un fischio!) 10:18, 11 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  7. --Bella! kiado 13:34, 11 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  8. Merita! Bellissimo "Castelànet"!!! --*Raphael* 19:21, 11 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  9. Daccordissimo Zappuddu
  10. Bel lavoro --Ermanon 14:39, 13 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  11. Ottimo lavoro davvero --Dapa19 (msg) 12:13, 15 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  12. Meritevole (eliminerei i link rossi improbabili, come i mari della Luna, segnalabili con il corsivo). --Twice25 (disc.) 00:08, 16 ott 2006 (CEST)[rispondi]
NO vetrina
  1. Completamente da rifare. Togliere tutti i grassetti e i corsivi, non ci vanno secondo il manuale di stile. Riorganizzare la pagina in modo tale che il testo rimanga compatto e non sballonzoli a destra e sinistra (una soluzione può essere spostare tutte le immagini a destra e diminuire le interlinee). Personale odio per gli elenchi puri e scarni: quello dei villaggi rupestri ad esempio (non si possono integrare delle informazioni per ciascuno di essi?) e della cultura (cultura? semmai tradizioni popolari). Il paragrafo istruzioni così com'è può anche essere eliminato (vuol dire tutto e niente, WNPG, Wikipedia Non è le Pagine Gialle). Compattare il paragrafo sport e ampliarlo al più. La cosa che mi lascia basito è che una quantità di informazioni storiche e artistiche trovino fonte in soli due libri: o è una ricerca originale oppure li hai trascritti pari pari. In ogni caso assolutamente da migliorare l'attendibilità, con opportune note e voci correlate. Per favore, votate consapevoli. --Fεlγx, (miao) 15:05, 15 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  2. quoto (con meno enfasi) Felyx. Superchilum(scrivimi) 11:52, 17 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Suggerimenti e obiezioni
  • Ho rivisto l'ordinamento dei paragrafi e della loro denominazione, secondo quanto prevede il Progetto Comuni. Così dovrebbe andare bene. Complimenti a chi si è dedicato alla voce. --Dapa19 (msg) 12:13, 15 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Rispondo alle obiezioni mosse per il NO alla vetrina. Ho eliminato la maggior parte di Grassetti e corsivi. Le immagini sono già (quasi) tutte sulla destra, qualcuna è sulla destra per la presenza di Box. Il paragrafo istituzioni un tempo era più vasto... poi si è deciso con altri utenti di eliminare la solita "odiosa" lista di nomi di politici (al massimo potrei riaggiungere il nome del sindaco eletto prima che subentrasse il commissario); altre voci in vetrina hanno solo questa lista... e poi ricordo che un piccolo paese non ha consili circoscrizionali o di quartiere. Il comune è sotto commissariamento, quindi non si può aggiungere nemmeno la suddivisione in consiglio delle varie liste (visto che il consiglio è sciolto). E' in fase di "raccolta dati" una eventuale pagina sui sindaci del comune... ma per il momento sarebbe talmente incompleta che è meglio non mettere nemmeno il link ad una pagina che sarebbe parzialmente vuota. Non credo sia giusto ampliare il paragrafo sport (che devo mettere anche le palestre per il fitness, quelle di arti marziali, e le squadre giovanili?!?). Per il compattamento non ho ben capito cosa intendi. Capitolo spinoso della Bibliografia. Per la storia (ma anche per la parte che riguarda chiese e monumenti vari) prevalentemente da quei due libri ma anche dal primo sito internet fra quelli segnalati ma anche da Brochure "Turistiche" realizzate dalle stesse chiese o dalle varie amministrazioni comunali... Non credo che queste possano essere annoverate tra la voce Bibliografia. Ti faccio notare che città in vetrina ben più grandi hanno in proporzione (ma anche numericamente) la stessa bibliografia! Comunque ti ringrazio per le osservazioni, perchè credo che le critiche costruttive sono sempre ben accette per migliorare una voce--Dapi 16:49, 15 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Dopo le critiche sulla questione insediamenti rupestri ho chiesto e ricevuuto (Quasi in tempo reale) da un mio vecchio prof. esperto di insediamenti rupestri delle veloci informazioni. Andate a guardare e date un parere. Purtroppo sono notizie che non hanno bibliografia visto che le ho avute direttamente dall'esperto. --Dapi 17:40, 15 ott 2006 (CEST)[rispondi]
per me cultura è una processione (chi parla non è religioso... anzi...), cultura è una sagra dove mangiare piatti tipici e dal sapore antico, cultura è una pizzica o una taranta o ad un canto popolare. Sono un ingegnere... ma francamente non credo che la cultura si limiti solo al conoscere quattro formule in croce... o la letteratura internazionale. --Dapi 13:04, 16 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  • Rivedrei il riquadro su Rodolfo Valentino. Non so se è solo un problema mio, ma lo vedo più nel paragrafo economia .. e poi forse sarebbe da accorciare, imho, almeno in larghezza. SoloTitano 19:07, 13 gen 2008 (CET)[rispondi]
Gruppi Voti % tot. % rel.
Pareri favorevoli 12 85,714% 85,714%
Pareri contrari 2 14,286% 14,286%
Astenuti 0% --
Totale votanti 14 (14) 100% (100%)


La proposta è accolta



--Dapi 17:04, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]