Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Bitonto/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bitonto (inserimento)

(Autosegnalazione) Dopo un accurato lavoro dedicato a questa voce fra immagini, fonti, e tutto il resto, essa ha superato la fase di vaglio ma non ha passato la vetrina. (Vedi qui). --92bari (msg) 13:30, 25 apr 2008 (CEST).[rispondi]

La votazione si aprirà alle ore 13:30 del giorno 5 maggio e si chiuderà alle ore 13:30 del giorno 25 maggio.

Questa voce è stata sottoposta a una fase di vaglio

Suggerimenti e Obiezioni

Suggerimenti e obiezioni
La voce già segue il progetto comuni non vedo problemi almeno per quanto riguarda l'ordine già sistemato nella "scorsa vetrina" --92bari (msg) 10:40, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Discrepanze:
  • Gonfalone non è citato: controllare nelle altre voci di comuni (e in particolare nelle voci in vetrina dello stesso genere) dove di solito viene collocato.
  • Evoluzione demografica dovrebbe stare in una sezione a sé dopo storia e prima di Luoghi di interesse
  • Società (sotto cui sta adesso Evoluzione demografica) non esiste e (il dialetto bitontino potrebbe essere piazzato sotto cultura)
  • I Musei (nelle linee guida non sono citati) potrebbero essere piazzati anche sotto Luoghi di interesse: di solito (e in particolare nelle altre voci in vetrina del genere) dove stanno?
  • Urbanistica non esiste. In ogni caso la sua collocazione in fondo non appare particolarmente sensata: non dovrebbe essere legata o alla storia o agli edifici, citati poi nei Luoghi di interesse? si potrebbe farne una sezione a sè messa tra Evoluzione demografica (spostata al posto giusto) e Luoghi di interesse
  • Economia va prima di Frazioni
  • Sport non è citato, ma di solito mi pare si metta subito dopo la sezione cultura, prima dunque di Economia (da controllare, in particolare nelle altre voci in vetrina dello stesso genere).
MM (msg) 15:02, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]
    • Gli stemmi solitamente vengono messi dopo geografia ma anche dopo storia. Per me sta bene lì, che faccio lo sposto?
    • Per quanto riguarda lo sport è sempre messo dopo economia. dimmi tu...--92bari (msg) 17:59, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]
A me sembra molto ben fatta. Non mi pare ci siano neanche errori di battitura. Ci sono anche approfondimenti su temi che personalmente non avrei messo (sullo sport, sul dialetto). Ma ogni cosa in più va bene... Ottimo!!--NaseThebest (msg) 16:51, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]
- Si potrebbe aggiungere che Bitonto veniva chiamata la città delle 100 chiese per il gran numero di chiese esitenti. Si potrebbe dire che a ridosso delle mura vi è la città ottocentesca ricca di palazzi degni di nota (es. Palazzo Gentile, l'attuale Municipio). Importante è la citazione della chiesa paleocristiana ritrovata al di sotto del livello pavimentale della Cattedrale e il bellissimo mosaico del grifo (XI sec.). I ritrovamenti del tempio di Minerva che ne attestano l'antico culto nel punto più alto della città, ovvero vicino alla chiesa di San Francesco della scarpa o d'Assisi. Il moderno culto dei SS. Medici.Ce


Segnalazionevota

Votazione

SÌ vetrina
  1. --92bari (msg) 15:07, 5 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  2. Come ho detto nella fase pre-votazione la voce merita...Nino92 16:21, 5 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  3. --Saxings (msg) 22:27, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  4. Per me era da vetrina anche prima--AzotoLiquido 02:43, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  5. Lavoro decisamente buono. Per fortuna l'elencazione puntata è presente in soli 2 paragrafi e per fortuna sono sufficentemente articolati, da convincermi nel voto a favore. Forse la galleria fotografica poteva anche non essere cassettata, lasciandola lì o distribuendole per la voce, dove erano pertinenti. DarkAp89GTA IV 13:43, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  6. --Neq00 (msg) 14:09, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  7. Mi sembra una voce molto accurata. --K.93 (msg) 16:43, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  8. NaseThebest (msg) 18:57, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  9. --Freegiampi ccpst 20:45, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  10. --Gigi er Gigliola 14:55, 12 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  11. Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 18:15, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  12. --Guarracino (msg) 10:54, 21 mag 2008 (CEST)[rispondi]
No vetrina
  1. molto materiale, forse troppo: le voci sul teatro, sul dialetto andrebbero forse spostate in voci autonome, mancano gli ISBN in bibliografia. Inoltre l'incipit parla solo dell'olio, che meriterebbe un paragrafo a parte, e dovrebbe essere sostituito da un testo piu' generale ed introduttivo sulla citta'. Varrebbe forse la pena di scrivere qualcosa sull'omonimo cultivar di olivo. Mancano molti link a luoghi, localita' di interesse (mancava quello alle Murge), quello a Lama Balice - che potrebbe avere una voce a parte come parco naturale - e ho trovato anche dei banali errori di battitura/ortografia. rago (msg)
  2. Anche la scorrevolezza del testo è in molti punti opinabile. Ad es. il paragrafo Urbanistica si apre con un anacoluto: "La città di Bitonto possiamo considerarla come tanti raggi che partono da un nucleo centrale (il centro storico)" e continua con affermazioni contraddittorie e IMHO prive di senso: "Il nucleo antico [...] sorse su un modesto rilievo. [...] Le vie del centro storico hanno andamento tortuoso, adattandosi alla conformazione del terreno, e in alcuni casi terminano per fare spazio a delle scale".--Nicolabel (msg) 15:32, 17 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  3. Accanto ai difetti di struttura e di prosa sopra evidenziata, anche qui si riscontrano le carenze più frequenti nelle voci geografiche, relative alle fonti. Diverse sezioni ("Clima", "Gonfalone", "Urbanistica", vari sottoparagrafi di "Luoghi d'interesse" e di "Cultura", "Trasporti") sono del tutto prive di riferimenti, mentre anche altrove le lacune sono ampie.--CastaÑa 14:57, 21 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  4. Prosa non da vetrina. Sezione Urbanistica da riscrivere; così com'è è un'accozzaglia di informazioni varie che danno l'impressione che chi le ha messe lì non abbia ben chiaro quale sia il vero oggetto di una sezione con tale titolo. --Ermanon 01:26, 25 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Commenti ai voti

Vorrei segnalare a margine che sussistono reiterati atti di vandalismo da parte di diversi IP nella sezione dei personaggi noti. Pregherei gli amministratori di valutare un eventuale blocco temporaneo alle utenze non registrate. Scusatemi se non sono nella sezione giusta, ma nella voce gestione dei vandalismi non c'era il form adatto o sono io che non ho cercato bene. --Stackx (msg) 14:42, 18 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 12 75%
Pareri contrari 4 25%
Totale votanti 16 100%


La votazione ha espresso parere contrario all'inserimento in vetrina.