Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Birmania

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Birmania (inserimento)

Segnalazionevota

SÌ vetrina
  1. -- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 21:19, 11 nov 2006 (CET)[rispondi]
  2. --Freegiampi 21:28, 11 nov 2006 (CET)[rispondi]
  3. Buona voce AlexanderVIII Il catafratto 09:43, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]
  4. --Accurimbono 15:15, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]
  5. --Otrebor81 20:03, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]
  6. Paolo (parla con Paolo) 19:27, 14 nov 2006 (CET)[rispondi]
  7. --PersOnLine 15:04, 16 nov 2006 (CET) infondo, anche se in minimissima parte in questa voce sono stato coinvolto anch'io, quindi la voto, ma devo anche quotare le obbiezione mosse da Roberto, lo stile espressivo è da migliorare, quello che tra altro sarebbe stato il mio compito, però mancano le informazioni aggiuntive per completare i periodi.[rispondi]
  8. --Roberto 11:45, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]
  9. --Orion21 18:08, 18 nov 2006 (CET)[rispondi]
NO vetrina
  1. εΔω 19:21, 14 nov 2006 (CET) Spiegazioni sotto[rispondi]
Suggerimenti e obiezioni
  • Nulla da ridire sulla qualità della voce, attestata da diversi voti favorevoli, ma è un caso non poi così particolare di argomento troppo ampio per essere trattato compiutamente in una sola voce (si veda ad esempio India su en.wiki) e dunque bisognoso di ampi stralci in voci specifiche. D'altronde se si comincia a scorporare doverosamente Geografia della Birmania, Politica della Birmania ecc. ecc. da questa voce, ciò che ne rimane è assai poco. Sconsiglio dunque la vetrina per questa voce proprio per una ragione di politica editoriale dell'enciclopedia. εΔω 19:21, 14 nov 2006 (CET)[rispondi]
Scusami, ma una cosa è parlare dell'India (per gli inglesi che l'avevano come colonia e una catasta di informazioni in più) e un'altra della Birmania, paese ignoto e praticamente inesistente agli occhi degli italiani. Come fonte ho trovato solo en.wiki e ho passato 1 mese a tradurla e correggerla (con 1 solo aiutante). Non si può deconcentrare la voce, perché questo è il massimo che si possa scrivere. Per piacere ripensaci...-- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 19:34, 14 nov 2006 (CET)[rispondi]
  • Sono tentato di votare no, però ora mi astengo. I contenuti ci sono, ma si potrebbe lavorare per migliorare lo stile. Esempi: non si spiega cosa significhi Myanmar; Il Mramna in lingua birmana è inoltre la lingua scritta, quell'è sta per significa?; Il regno Pyu più potente era Sri Ksetra, ma fu poi sottomesso da chi?; Il governo democratico si concluse nel 1962 cioè venne destituito?; il funerale di U Thant creò proteste contro i governi sanguinosi?; Nel 1988, la rivolta 8888 spinse il paese verso la guerra civile???... --Roberto 22:35, 14 nov 2006 (CET)[rispondi]
Ho dato una revisione generale... --Roberto 11:45, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

Conclusione

Gruppi Voti % tot. % rel.
Pareri favorevoli 9 90% 90%
Pareri contrari 1 10% 10%
Astenuti 0 0% --
Totale votanti 10 (10) 100% (100%)


La proposta è accolta



Con 9 voti favorevoli e 1 contrario la voce entra in vetrina. -- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 11:21, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]