Wikipedia:Vaglio/Charles B. Pierce

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La voce è basata sulla traduzione di quella in inglese, la quale è sì bollata come VdQ ma è comunque incompleta (infatti ci è entrata nel 2011 o giù di lì) e sotto gli standard odierni. Ho provveduto ad ampliare la bio e la filmografia intanto. Apro questo vaglio per limare alcuni aspetti dello stile, delle fonti, dell'accuratezza o delle immagini che possono essere sfuggiti sia a me che a quelli di en.wiki per poterla renderla idonea a tutti gli effetti ad un riconoscimento di qualità. -- TOMMASUCCI 永だぺ 14:21, 4 set 2019 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

== Biografia ==
(...)
=== Vita privata ===
== Influenza culturale ==
"Vita privata" è parte della biografia, "Influenza culturale" no, è da trattare separatamente. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:16, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
  • Nella "Filmografia", nella sezione "Arredatore di scena", trovo elencati separatamente "Film" e "Serie televisive": non è corretto. Vanno entrambi elencati sotto la medesima sezione "Televisione", cronologicamente, il carattere della fiction va evidenziata in questo modo: * ''[[Titolo]]'' (''Titolo originale''), regia di [[Regista]] - film TV/serie TV/miniserie TV (Anno), come da linee guida. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:20, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie! Intanto ho provveduto per il primo. Adesso faccio il secondo :)-- TOMMASUCCI 永だぺ 09:22, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Una cosa: gli episodi delle serie vanno indicati prima dell'anno o dopo? Tipo: Titolo (Titolo originale), serie TV/miniserie TV (Anno); episodio x, oppure Titolo (Titolo originale) - serie TV/miniserie TV; episodio x (Anno)?-- TOMMASUCCI 永だぺ 09:31, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Prima dell'anno: Titolo (Titolo originale) - serie TV/miniserie TV, episodio x (Anno) (scusa, va inserite una lineetta dopo il titolo, non una virgola, mi ero sbagliato). Vedi le linee guida generali sulle filmografie: Wikipedia:Convenzioni di stile/Sezioni di filmografia. Ah, vanno indicati max tre episodi (nel formato NUMEROSTAGIONExNUMEROEPISODIO), dopo si usa "N episodi". Formula che io comunque utilizzerei sempre sempre, anche perché spesso è difficile risalire esattamente a quali episodi specifici ha preso parte il soggetto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:36, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
D'accordo. Provvedo subito. Per gli episodi ho consultato IMDb che per questi dettagli tecnici è affidabile. Altre fonti (tipo Texarkana Gazette) riportano lo stesso numero di IMDb, senza però andare nello specifico. Non credo ci sia motivo di dubitare che i titoli riportati da quest'ultimo siano sbagliati. Io li avevo inseriti per onor di completezza. Quindi per quelle serie dove ha partecipato a più di tre episodi vanno eliminati i titoli?-- TOMMASUCCI 永だぺ 09:42, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
I titoli non vanno riportati. Le linee guida ci dicono che vanno indicati i numeri di episodio (se vuoi sbatterti puoi linkarli alla voce della stagione, se presente, ma secondo me è un di più che comporta molto lavoro extra), come ad esempio: "1x15-2x14-3x4". Superati i tre episodi si indica in questo modo: "5 episodi". Quindi in definitiva il formato corretto secondo le linee guida sarebbe questo: Titolo (Titolo originale) - serie TV, 1x15-2x14-3x4 (Anno); oppure: Titolo (Titolo originale) - serie TV, 5 episodi (Anno). Per "Anno" si intende ovviamente non gli anni complessivi di trasmissione della serie, ma quelli in cui ha partecipato alla serie. Se per esempio ha partecipato nel 2010 e 2018 si indica: (2010, 2018), se ha partecipato per esempio a tre stagioni consecutive, dal 2012 al 2015, si indica: (2012-2015). -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:50, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Bene, allora sul serio mi sono sbattuto per nulla XD Avevo indicato le fasce di episodi ma neanche quello è corretto dunque. -- TOMMASUCCI 永だぺ 11:31, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Per quello ti dicevo che io non sto a preoccuparmi tanto e la maggior parte delle volte indico sempre e comunque "N episodi", perché risalire al numero e stagione di ogni episodio è uno sbattimento IMHO senza senso. Specie se vai a cercarli su IMDB, trovi direttamente il totale di episodi che ha interpretato nella filmografia dell'attore, ma poi risalire a numero e stagione di ogni episodio è decisamente un lavoro che non trovo giustificato per una filmografia. Io proporrei adirrittura di riscrivere le linee guida e indicare sempre e comunque "N episodi". -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:21, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Forse infatti la prendo troppo di petto la questione della completezza... Comunque l'ho sistemata la sezione seguendo le linee guida. Grazie della dritta e soprattutto grazie per i collegamenti in Wikidata!!-- TOMMASUCCI 永だぺ 17:25, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie a te! -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:46, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]