Wikipedia:Vaglio/Allergia alimentare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Allergia alimentare[modifica wikitesto]

C'è molto da fare, ma le potenzialità ci sono. Occorre soprattutto wikificare e snellire la voce, avendo cura di eliminare le immagini superflue. Anche le fonti dovrebbe essere citate nello stile wikipedia, in modo da renderle più facilmente accessibili. --Cecco...dica 33! 22:32, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

Visori :)[modifica wikitesto]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

Sì, è necessario, assolutamente. La sintassi di wiki è una garanzia di funzionalità e funzionamento. --Cecco...dica 33! 01:02, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Faccio io le eliminazioni delle immagini? o ci pensi tu, come mi devo comportare, per me è difficile eliminare qualcosa, se penso alla fatica per inserirlo.
Riciao--217.201.155.208 (msg) 22:43, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Aspettiamo che si inscrivano altri contributori prima di eliminare le immagini. Mi spiace per la fatica che hai fatto, ma ritieni veramente che siano tutte necessarie per la comprensione? Insomma, se ne possiamo fare a meno, dobbiamo rinunciarvi per economizzare spazio e facilitare la comprensione. --Cecco...dica 33! 01:02, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]
  • Innanzitutto complimenti a ON, che ha fatto un lavoro straordinario. Ho aggiunto un {{cn}} nel paragrafo "cenni storici", ma mi pare di ricordare che la fonte c'era per tutto il paragrafo: che fine ha fatto? :) Inoltre pensavo: nel paragrafo "clinica", penso che sarebbe meglio distinguere i segni e sintomi tipici, o per meglio dire direttamente correlati all'allergia, dalle manifestazioni patologiche associate. Mi spiego meglio: malattie autoimmuni quali vasculiti, artriti (meglio di "artralgie", che è un sintomo) e glomerulonefriti (meglio di sindrome nefrosica, che ne rappresenta una possibile manifestazione clinica) possono essere in qualche modo legate alle allergie (per un comune substrato immunologico), ma non costituiscono "segni e sintomi" di allergia. Tanto meno l'enuresi (di cui, lo confesso, ho scoperto solo ora l'associazione con le allergie!). Se siete tutti d'accordo, vorrei sistemare quel paragrafo secondo queste osservazioni. Scusate se sono "rompi", ma nei vagli conviene sempre fare l'avvocato del diavolo... --Mari (msg) 11:23, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordissimo, hai ragione su ogni punto. E non sei rompi, anzi! Grazie, speravo in un tuo contributo. Procedi pure, non ti conflitto.--Cecco...dica 33! 11:41, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto ho aggiunto una breve spiegazione per ogni informazione fontata ed eliminato un paio di ref che non reggevano. Ora rimane solo da wikificare le note --Mari (msg) 18:47, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Ancora biblio?, e che manca?--OppidumNissenae (msg) 07:37, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
  • Ricordo che in base alle linee guida stilate dal progetto medicina, una voce dovrebbe rispettare il seguente ordine proposto da questa pagina. Benché piena di notevoli contenuti, la voce è abbastanza carente in strutturazione organica, elemento che rende difficile la consultazione e lo sviluppo di una sinossi semplice ed ordinata nella "mente" del lettore. Consiglio dunque di applicare la linea guida del progetto (sopra linkata) ed eliminare ripetizioni e aspetti tangenziali. --Cecco...dica 33! 11:57, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]
spiegati meglio: aspetti tangenziali?--OppidumNissenae (msg) 07:37, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Ho proprio usato lo schema proposto. Forse i paragrafi sono troppo grandi e andrebbero divisi in altre pagine, non so!
condivido le Vs osservazioni, ma ora fino a stasera sono inc..., vedrò il dafarsi stasera. Ma caz... tutte le citazioni sono da modificare con il template opportuno???? Se è un così un consiglio, una 7,65 è meglio di uno strapiombo sul mare non saprei decidermi .-((((. Va be farò del mio meglio per la gloria questo ed altro. Però (seriamente) ho problemi con il collegamento internet, infatti,viaggio con una chiavetta a tempo e non è il massimo della comodità. ciao a tutti e grazie sempre. --OppidumNissenae (msg) 12:50, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]
  • Per fare incavolare ancor di più il caro OppidumNissenae ho deciso di eliminare due immagini, precisamente quelle relative alla vasculite e all'artrite: infatti mi sono accorta che la prima rappresenta un quadro di amiloidosi cerebrale (che spero proprio non sia correlata alle allergie!) e la seconda è un semplice schema dello scheletro del piede. Prometto che se ne trovo di migliori le inserisco immediatamente. Ciao ON, non odiarmi! :D --Mari (msg) 14:49, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Non incavolato ma incasinato volevo dire :-)--OppidumNissenae (msg) 07:37, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
PS dimenticavo: ti spiace se elimino la foto del vomito? Penso che i lettori sappiano cos'è...lascio invece le immagini, molto belle, delle manifestazioni dermatologiche e dell'angioedema. --Mari (msg) 14:57, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Elimina pure! Avevo anch'io intenzione di eliminarla, è soltanto pleonastica!--Cecco...dica 33! 15:10, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]
condivido in pieno (a bocce ferme)--OppidumNissenae (msg) 07:37, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
  • A me non piace affatto l'immagine nel template infobox malattia. Qual'è il senso? Identifica un aspetto istologico dell'allergia alimentare? Un aspetto macroscopico? Insomma se ne può fare a meno.--Cecco...dica 33! 15:21, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Totalmente inutile. Eliminata. --Aushulz (msg) 02:39, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
E' bellisima, e poi suggerisce il divieto all'assunzione dei cibi, è è un pò metaforica, ma non ce di meglio su commons, direi di provare a cercare di meglio altrimenti la lascerei, poi fate come vi pare, e come disse Garibaldi: OBBEDISCO.--OppidumNissenae (msg) 07:37, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Eliminata assieme alle altre due. --Aushulz (msg) 02:39, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Controllate se la forma small è corretta--OppidumNissenae (msg) 07:26, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Cecco, personalmente sono d'accordo con te su tutto! Per i primi due punti vai pure, per gli altri forse è più corretto aspettare ON. --Mari (msg) 15:43, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]

questioni[modifica wikitesto]

Premessa: ragazzi mi sento un verme per il alvoro che vi sto facendo fare, mi spiace.

La lettura delle Vs modifiche mi è servita molto per capire le cose che non so fare alcune però non le ho capite:

  1. avete tolto [xx] e sostituito con refxx/ref, ma così anche i siti e i documenti vanno nelle note e non si distinguone dai lavori presi da pubmed. Si deve fare sempre così?
  2. sono daccordo con le immagini in linea di massima, ma siete sicuri che chi leggerà sappia cosè il sesamo o l'anacardo,. OK daccordo in collegamento andrà sulla pagina e se lo vede li, ma è più macchinoso, anche se adesso la pagina è più leggera ed immagino ciò sia importante.
  3. non sono daccordo sull'immagine del template Malattia tolta (forchetta e coltello), per alcuni motivi: vi ero affezionato (scusate se poco) :-), mi pare esprima la necessita di stare attenti ai cibi proibiti nell'allergia alimentare, non mi pare ci sia di meglio su commons, ho visto su altre pagine da vetrina che una certa licenza poetica c'è a tal proposito.
  4. per ora non mi vien in mente altro ci penserò e ve lo dico, un dubbio comincio a lavorare sui rif. bibl. ma temo che si possa andare in conflitto di edizione, il che è un casino, come devo fare; sono costretto a lavorare fuori linea preciso per tutto il mese. La metto in una sancbox e voi poi provvedete, oppure aspetto che voi finiate e poi comincio io. Se comincio a fare modifiche uso una versione e guai se voi ne fate altre su cui io non lavoro. Spiegatemi come fare.

ciao e grazie e sorry per la fatica. --OppidumNissenae (msg) 07:13, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]

IMPORTANTE: non siete intervenuti sui contenuti, sono tutti Ok o è una fase che sarà affrontata in sede di valutazione per la vetrina? Spiegatemi la differenza tra le due fasi, non mi è molto chiara. Mercì --OppidumNissenae (msg) 07:16, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]

  1. Sì, va fatto sempre così. Comunque sulle note c'è ancora molto lavoro di formattazione da fare.
  2. Se dovessimo mettere un'immagine per ogni termine che non siamo sicuri che il lettore conosca la voce diventerebbe un album fotografico con milioni di foto, non una voce di enciclopedia.
Quoto. --Cecco...dica 33! 15:04, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
  1. Forse ti riferisci all'immagine di Cefalea a grappolo: in quel caso era una rappresentazione creata appositamente per la medicina da persone del settore (non da "semplici" wikipediani, quali penso siamo tutti noi)
  2. Basta che inserisci il template:WIP in cima alla voce quando pensi che ci lavorerai per un tempo abbastanza lungo (approssimativamente da circa 10 minuti a qualche ora); gli altri se vogliono possono fare lo stesso, così evitiamo di accavallarci. Quando hai finito ricordati di toglierlo, così gli altri sanno che possono modificare la voce. Personalmente faccio molte modifiche in orari poco affollati, ma siccome è stata evidenziata questa difficoltà userò anch'io il template:WIP. --Aushulz (msg) 13:54, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Ti consiglio inoltre di usare un "dizionario italiano per il browser"; se usi firefox, il dizionario italiano lo trovi qui: https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:3 --Aushulz (msg) 14:19, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Riguardo al primo punto, in parte OppidumNissenae ha ragione: infatti ho messo i PMID nella sezione "pubblicazioni" in bibliografia, e allo stesso modo deve essere fatto per tutti gli altri PMID (se mi date una mano facciamo prima). Però nelle note rimane il riferimento alla pubblicazione, utilizzando il template:Cita. Così inoltre la bibliografia verrà molto più lunga, per cui viene anche soddisfatta la richiesta di aumentare la bibliografia.
Quanto alla vetrina, è durante il vaglio che vanno svolti tutti i miglioramenti possibili, mentre durante il vetrinaggio si cerca semplicemente di arrivare ad un consenso e talvolta si fanno delle modifiche che in teoria devono essere svolte già in fase di vaglio, per cui non rimandiamo nessun miglioramento a dopo. --Aushulz (msg) 15:08, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Come temevo ci stiamo accavallando ho visto che Aushulz (ma che nick è mica uno starnuto?), anch'io ho corretto le stesse note bibl. doppio lavoro le ho messe nel mio sandbox n. 1.; sono arrivato fino alla n. 29.
forse democraticamente e collaboritavamente potremmo dividercele dalla alla io ecc.
Fatemi sapere. Resto collegato fino alle 16,30 di oggi, poi stasera sul tardi.
ciao e salute per lo starnuto .-)---OppidumNissenae (msg) 15:30, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Secondo me facciamo prima se invece di scrivere ognuno nella propria sandbox modifichiamo direttamente la voce. Io ho usato il Template:WIP come ti avevo detto e non ho avuto alcun confitto di edizione. Riguardo allo starnuto, in effetti mi sento un poco raffreddato... --Aushulz (msg) 15:39, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Help me! Mi sistemate l'incipit, l'ho referenziato ma non riesco a sistemare le virgolette. Mercì.--OppidumNissenae (msg) 15:45, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Sistemato l'incipit: controllate please la formattazione?

Ho inserto le prime 29 cit. bibl. da PMID secondo la Wiki formattazione, un crontrollino please, non le ho messe nel nuovo elenco perchè non lo so fare (op. cit). Mi chiedo, ma non conveniva mettere in un'elenco a parte le citazioni Web che sono una ventina invece che le oltre 160 di PMID? Mi sembra più rationale. ciao ho tolto il template di bloco momentaneo. --OppidumNissenae (msg) 16:20, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Nuova Bibliografia[modifica wikitesto]

Per dare spessore ulteriore alla bibliografia ritenuta carente ho aggiunto n. 3 Linee Guida pesanti. con bibl. formattata secondo wiki criteria. Purtroppo non ho capito come si fà a fare: il cita lavoro per averlo nel secondo elenco e nel primo con op. cit.

Se pensate che serva altro bibl. posso aggingere altre Linee guida, sono 46 in tutto; solo che sono datate ante 2007.

Ciao --OppidumNissenae (msg) 07:45, 23 mag 2010 (CEST)[rispondi]

date un'occhiata alla interessante discussione con Aushultz circa l'immagine del template malattia [1], forse dobbiamo rifarla exnovo, spremetevi le meningi!

Ciao --OppidumNissenae (msg) 15:30, 23 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Inserimento Video YouTube[modifica wikitesto]

Copiandola dalla pagina Statusquo ho inserito il collegamento con youtube, anche perchè ci sono 83 video sull'allergia alimentare alcuni molto utili per la comprensione del testo della pagina. è una procedura corretta la mia? Sto aspettando che Aushulz prepari un bot per la formattazione automatica delle referenze prese da pubmed, dopo di che completo questo aspetto. fatevi sentire. Ciao --OppidumNissenae (msg) 16:26, 2 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Bibl. Wikificata[modifica wikitesto]

Ho rifatto la wikificazione di tutte le references. Non so fare il: cita reference, e poi non capisco perchè fare un II secondo elenco. ciao --OppidumNissenae (msg) 09:29, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Sezione iniziale[modifica wikitesto]

Sezione iniziale da migliorare.

Ad esempio, si parla (in modo non chiarissimo), della differenza tra "allergia alimentare" e "intolleranza alimentare", poi però c'è una tabellla con altri due casi ("Reazione a: farmaci/sostanze chimiche" e "Tossinfezione alimentare").

Tra l'altro anche i componenti degli alimenti sono sostanze chimiche, per cui anche le allergie alimentari e le intolleranze alimentari non dovrebbero rientrare in realzione Reazione a: farmaci/sostanze chimiche. --Brezza di terra (msg) 15:03, 19 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Non cfredo di aver capito bene cosa suggerisci.

--OppidumNissenae (msg) 21:34, 19 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ops .... proprio che (anche) io non capisco molto a leggere la sezione iniziale della voce.--Brezza di terra (msg) 09:23, 23 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Non capisci perchè non sei un esperto o perchè è scritta male? Fammi capire meglio cosa andrebbe cambiato.--OppidumNissenae (msg) 11:49, 23 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Chiudiamo?[modifica wikitesto]

Dopo 4 mesi si stallo direi che è giunto il momento...--Riottoso? 18:51, 24 nov 2010 (CET)[rispondi]