Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Otone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Otone (inserimento)[modifica wikitesto]

Autosegnalazione. Motivazione: La voce tratta dell'argomento in maniera accurata e sotto ogni aspetto. Il testo è corredato da molte note (sia esplicative che riferimenti), molte immagini e un'ampia bibliografia. La scrittura è scorrevole e la pagina è ben strutturata in paragrafi. --Fra00 (messaggi) 20:11, 26 set 2016 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Favorevole all'inserimento in vetrina Concordo con te forse l'unica pecca sono l'immagini sembrano simili e qualche inciampo nello stile.--Tartufo12312 Scrivimi! 16:08, 27 set 2016 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina Finora credevo che fossi io il solo a mettere così tante note bibliografiche in un testo...ma mi sono dovuto ricredere, e ciò mi fa piacere! La prosa è piacevole, le immagini adeguate, la bibliografia ineccepibile. Bravissimo! --Erasmus 89 (msg) 22:23, 2 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • Ho partecipato al vaglio e credo che la voce abbia raggiunto un buon livello. Tutti gli aspetti principali della sua vita sono discussi e forniti di sufficienti fonti. Sono quindi Favorevole all'inserimento in vetrina. --ContinuaEvoluzione 15:06, 8 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Sto rileggendo la voce e correggendo qua e là alcune frasi che mi sembrano poco chiare. Nell'insieme, il soggetto è trattato bene, con il giusto livello di dettagli ed abbondati note. Segno alcuni punti oscuri, che meriterebbero di essere riscritti/chiariti:
    • Sez. I primi mesi: "...i due imperatori ruppero i legami e Otone richiamò tutti gli ambasciatori imperiali della Germania". Che vuol dire "ruppero i legami" se il periodo precedente dice che si erano accordati? Bisogna dire qui perché si creò lo screzio fra i due imperatori.
      Il motivo di questa rottura sia detto nella nota esplicativa N12, penso basti quello. --Fra00 (messaggi) 21:49, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    • poco dopo " ma tutti furono respinti e rimandati a Roma": che vuol dire "respingere un messaggero"? Che i messaggi non vennero letti?
      ✔ Fatto, ho sistemato. --Fra00 (messaggi) 21:49, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    • Come faceva Vitellio a minacciare i familiari di Otone mentre lui era in Germania?
      "Vitellius litteras ad Titianum fratrem Othonis composuit, exitium ipsi filioque eius minitans" (Tacito). --Fra00 (messaggi) 21:49, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    • Perché il procuratore Decimo Pacario odiava Otone?
      Tacito, purtroppo, non si esprime in merito. --Fra00 (messaggi) 21:49, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    • "Intanto Otone rimaneva a Brescello e le sue truppe erano in preda al panico", come mai erano in preda al panico? Lo stile di questo paragrafo è un po' incerto.
      Era espresso male il concetto, spero che ora sia più chiaro. --Fra00 (messaggi) 21:53, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    • L'immagine "Busto di Otone (Villa Corsini a Castello, Firenze)" andrebbe sostituita/rimossa, in quanto presenta il riflesso del vetro.
      ✔ Fatto. --Fra00 (messaggi) 21:49, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    • Alcune note racchiudono più elementi, magari sarebbe bene separarli. --Ruthven (msg) 11:12, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
      Cosa intendi con "racchiudono più elementi"? --Fra00 (messaggi) 21:49, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
      Intendo trasformare qualcosa come <ref>{{CIL|6|2051}}; {{cita|Schumacher 2006|pag. 182-183}}</ref> in <ref>{{CIL|6|2051}}</ref><ref>{{cita|Schumacher 2006|pag. 182-183}}</ref>. Non credo vi sia uno standard su questo, però ti permette di usare più volte una singola nota, ad esempio usando il parametro name: <ref name=shu1823>{{cita|Schumacher 2006|pag. 182-183}}</ref>. --Ruthven (msg) 21:53, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
      Sinceramente usare più volte una singola nota e avere due note attaccate è proprio quello che voglio evitare! Non essendoci una regola penso sia a mia discrezione, o no? --Fra00 (messaggi) 22:05, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
      Certo, personalmente preferisco note separate da poter riutilizzare, ma unire le note è previsto dalle linee guida: "Se ad esempio il concetto espresso da corredare di fonti è richiamato da più autori utilizzati nella bibliografia della voce, è possibile citarli tutti all'interno di una sola nota, separati da punto e virgola, anziché formare più note singole per esprimere il medesimo concetto." --Ruthven (msg) 22:11, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • Sono assolutamente Favorevole all'inserimento in vetrina. La voce è un po' breve, ma d'altro canto Otone non ha regnato a lungo e dire di più di quello che c'è già sarebbe impresa ardua se non impossibile. Le immagini sono molto simili l'una fra l'altra, ma, come per Druso Minore, non ci sono dipinti o immagini di diverso genere che ritraggono Otone. Quanto al suo pentimento per l'uccisione di Galba, si potrebbe dire un poco do più, ma dato che non è un fatto di rilevanza estrema, accennare limitatamente ad un pentimento mi pare corretto. Quanto al discorso finale dell'imperatore, Dione (LXIII, 13.1) ne riporta un altro, che potrebbe essere da segnalare come, per così dire, alternativo a quello di Tacito. Ma questa è tua discrezione. Ottimo lavoro come al solito. --LicinioStolone (msg)
    Inserire un'altra citazione così lunga nel testo mi sembra poco fattibile, si potrebbe però mettere in una nota. [@ LicinioStolone] hai una versione italiana del passaggio? Io ne ho solo una in inglese e comunque il libro dovrebbe essere il LXIV, non il LXIII. --Fra00 (messaggi) 16:51, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    [@ Fra00] Sono abbastanza sicuro che il libro sia il LXIII, almeno stando a lacus curtius. Quanto al discorso, se non va contro gli standard di Wikipedia, potremmo tradurre la versione inglese.--LicinioStolone (msg)
    Lacus curtius è abbastanza fuorviante alcune volte: se vedi a metà della pagina dedicata al libro LXIII, dice che è iniziato il LXIV e anche cercando su altre versioni i regni di Galba e Otone sono sul LXIV. Per quanto riguarda la traduzione non so se rientra nella categoria dei lavori originali, controllerò e in caso si possa fare la inserirò volentieri :-) --Fra00 (messaggi) 07:36, 22 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono] La versione su Lacus Curtius è la Loeb (è di pubblico accesso ormai e scaricabile da qui), che in effetti inserisce il passo citato all'interno dell'epitome del libro LXIII (su Perseus, che usa la stessa edizione Loeb, si usa l'indicazione libro 64b); il numero a lato (LXIV) dovrebbe essere il libro a cui quella serie di estratti sono ascritti nell'edizione di Boissevain (che a quanto so è ancora l'edizione standard di Cassio Dione), perché nell'introduzione all'opera (p. XXIV del volume Loeb 32, il primo dedicato a Cassio Dione) si legge che "The present text and division into books are based on Boissevain’s edition. [...] For convenience of reference, the traditionals divisions of Books LXI-LXXX are given in the margin". Anche nell'edizione curata da L. Dindorf (più vecchia di quella di Boissevain), il passo citato era ascritto al libro LXIV. Se si cita il brano, basta aggiungere accanto al riferimento il curatore dell'edizione (Cary, se si usa l'edizione Loeb). Non credo ci siano problemi a inserire traduzioni proprie da testi in altre lingue. --ContinuaEvoluzione 15:37, 22 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono]: Certo che ci sono problemi, violeresti comunque il copyright se non rielabori con parole tue il testo. --Er Cicero 17:10, 22 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono] In effetti il mio commento precedente era troppo generico, ma nel caso in questione il testo (cioè l'edizione Loeb con la traduzione inglese del brano di Cassio Dione) è di pubblico dominio, per lo meno secondo le leggi statunitensi, perciò ero convinto che si potesse usare senza problemi; riflettendo meglio, non sono sicuro che sia di pubblico dominio anche per le leggi italiane, perché non so di preciso quando sia deceduto il traduttore. --ContinuaEvoluzione 14:55, 23 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Aggiungo un'altra cosa che è sfuggita nel breve vaglio: l'aggettivo "otoniano" non dovrebbe andare con maiuscola? Vedi l'uso che se ne fa in Prima battaglia di Bedriaco. --Ruthven (msg) 15:48, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    Secondo me dovrebbe andare in minuscolo, è solamente un aggettivo; qualche volta viene sostantivato, ma non è il nome di un popolo o comunque di qualcosa specificato in Aiuto:Maiuscolo e minuscolo, dove si dice che "Nel dubbio tra maiuscolo e minuscolo prevale il secondo." --Fra00 (messaggi) 16:42, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    Ok, convinto; nel caso si deve correggere di là. --Ruthven (msg) 16:58, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Nelle note compare spesso l'indicazione "pag." per indicare il numero di pagina ove si trova la citazione. Detto che non viene fatta differenza in caso di presenza di più pagine (cioè, per es., la nota 65 non dovrebbe essere "pag. 111-113" ma "pagg. 111-113"), comunque da quel che mi ricordo non si usano più "pag." e/o "pagg." ma "p." e/o "pp.". Segnalo anche che il posizionamento del trattino nei codici ISBN è talvolta errato (ora vedo di sistemarlo); per maggiori dettagli sul suo significato si veda ISBN#Formato. --Er Cicero 14:37, 22 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono]: sistemata l'hyphenation dei codici ISBN. --Er Cicero 16:48, 22 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    Si usa "p." e "pp." per uniformità con gli omonimi parametri del cita libro, ad esempio. --Ruthven (msg) 16:15, 22 ott 2016 (CEST)[rispondi]
    A proposito di uniformità, la posizione delle note in tutta la voce è dopo la punteggiatura (scelta che non condivido ma che su wiki.en mi obbligano ad utilizzare). Le note 2, 3, 4 e 5 però si trovano prima delle virgole perché credo che la formattazione scelta non lo consenta. Come funziona? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pulciazzo (discussioni · contributi) 11:41, 24 ott 2016 (CEST).[rispondi]
    ✔ Fatto, ho sostituito pag. con p. o pp. Non penso che per il formato delle note all'interno del template bio si possa fare qualcosa, purtroppo. --Fra00 (messaggi) 13:04, 25 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Era quello che immaginavo: il template deve essere stato fatto da qualcuno che la pensava come me sulla posizione delle note ;-) -- Pulciazzo 14:01, 25 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina Non sono un grosso esperto di storia romana ma non ho notato mancanze o stranezze evidenti nei contenuti della voce; buono lo stile di scrittura, ottima la referenziazione, per me è una voce da stella d'oro. --Franz van Lanzee (msg) 18:54, 25 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina Non ne sapevo nulla di Otone. Nelle mie reminiscenze scolastiche saltavo da Galba a Vespasiano. Mi associo però al giudizio di Franz Van Lanzee. -- Pulciazzo 13:04, 26 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina Aggiungo anche il mio parere, dopo le revisioni. Ottimo lavoro! --Ruthven (msg) 14:07, 26 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
La voce è da vetrina
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Quando c'è un buon numero di valutatori è sempre una notizia, se poi i giudizi sono tutti positivi ancora di più. Mi associo ai complimenti, visto che Fra00 sta migliorando a vista d'occhio. Ne aspettiamo altre!
Archiviatore: --Er Cicero 19:58, 26 ott 2016 (CEST)[rispondi]