Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/David Bowie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

David Bowie (inserimento)

Autosegnalazione. Voce sottoposta ad un profondo e attento lavoro di correzione a aggiornamento. Personalmente ho convertito tutta la consecutio temporum al passato remoto (era tutta al presente indicativo) e ho aggiunto notizie, ampliato e corretto la prosa, eliminato gli avvisi riguardanti il deprecabile paragrafo "Curiosità" (che è stato tolto e le informazioni integrate nel testo) e riempita la sezione vuota relativa alle "Apparizioni fuori dai tour".
Secondo me è una voce che merita l'evidenza per la sua completezza e per la dimensione internzaionale del personaggio recentemente scomparso.
--Enryonthecloud (msg) 19:02, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]

Pareri:

P.S.: consecutio temporae? Ai miei tempi si chiamava diversamente.
Mah, se l'unico problema sono le dimensioni in un mese si può anche provare a ridurle su livelli più umani, purché ovviamente ci siano utenti disposti a metterci mano. --Franz van Lanzee (msg) 19:20, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]
Mio lapsus, chiedo scusa... Mi sembra un po' troppo "tranchant" il giudizio di [@ Er Cicero]... Tuttavia la lunghezza non mi sembra sia un problema se voci già inserite in Vetrina come quella di Alessandro Manzoni o della Campagna italiana di Grecia o di Nicola II di Russia o addirittura della Trombosi venosa profonda hanno una lunghezza analoga o talvolta maggiore... E poi se appare in vetrina la "trombosi venosa" o addirittura alcune (anonime) finali di campionato di calcio, non vedo perché non potrebbe apparire quella di un personaggio della musica così di rilievo... Se serve comunque sono disposto a "metterci mano" ulteriormente. --Enryonthecloud (msg) 19:47, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]
  • Contrario Dimensioni esagerate, come già detto da Er Cicero. Rimanendo alle biografie, Alessandro Manzoni è 135 kB, non 204, qui ci vogliono modifiche sostanziali che richiedono un vaglio. Sarebbe meglio annullare ed aprire la segnalazione quando sarà più vicina agli standard. Il confronto con altre voci magari di importanza minore non ho capito cosa c'entri, anche a me piacerebbe vedere vetrinate voci "più importanti" di quelle citate (es. Galileo Galilei), ma questo dipende solo dalla voglia degli utenti che si dedicano a tale argomento nel voler migliorare una voce, i criteri per la vetrinazione non cambiano.--Kirk39 Dimmi! 19:56, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]
Va bene, allora aprirò un vaglio, vedremo quanti parteciperanno... Voi ad esempio? :) Tuttavia non mi sembra che la voce su Nicola II sia tanto inferiore... se l'unico metro di giudizio è diventata la dimensione KB allora dovremmo togliere o "snellire" molte altre voci... Forse si sta celando il pregiudizio dietro queste motivazioni, chissà. --Enryonthecloud (msg) 20:01, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]
Non è l'unico metdo di giudizio, ma per far eccezione a Aiuto:Dimensione della voce serve un ampio consenso, così è stato per quelle che superano i 125 kB, altre invece col tempo sono state devetrinate (con calma) perchè col tempo si sono ingigantite, dopo anni che erano in vetrina. Poi perchè affermi che quelle voci che citi hanno una dimensione uguale o maggiore? Sono rispettivamente 135, 113, 84 e 76 kb, e le ultime 2 sono solo VdQ, non in vetrina.--Kirk39 Dimmi! 20:07, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]
Sì, ho controllato... [@ Kirk39], [@ Er Cicero] ma ho voluto essere anch'io tranchant come Er Cicero. Anche se alcune altre lo sfiorano (188 KB, 194 KB), tuttavia non è specificato un limite vero e proprio qui [[1]] si parla di 250/300 KB... Con un debito "snellimento" allora potrebbe essere almeno presa in considerazione, oppure anche così, rientrando ancora ampiamente nel presunto limite indicato nei 250/300 KB. Scusate ma quello che proprio non mi piace è il giudizio affrettato, pregiudiziale e arrogante di alcuni ([...]"la possiamo chiudere subito."), dopo quasi sei anni di collaborazione con Wikipedia io non mi sono mai permesso toni simili ma francamente mi sto un po' stufando di essere sempre "educato" dal momento che qualcuno "può" e altri "devono". --Enryonthecloud (msg) 20:16, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]
Eh? Tu saresti quello educato? Fino a prova contraria io mi sono riferito unicamente alla voce, tu invece hai parlato di altro, "giudizio pregiudiziale e arrogante", due begli attacchi personali che non sanziono io perché sono parte in causa. Probabilmente non sai (puoi visitare la mia pagina utente in proposito) che Bowie è uno degli argomenti che ho seguito quasi dall'inizio della mia avventura su wiki, che sono 7 anni che ce l'ho negli osservati e che ho contribuito assieme all'utente che se n'è occupato maggiormente a bluificare il template {{David Bowie}}, dunque ritengo di conoscere bene pregi e difetti della voce, senza bisogno che altri me la presentino. Questo tanto per tua informazione. Se poi avessi letto le pagine di aiuto di questa rubrica saresti consapevole del motivo per cui questa voce, presentata in queste condizioni, non può ottenere alcun riconoscimento, nemmeno se ne dimezzassi le dimensioni, visto che violerebbe comunque il principio della stabilità. Il mio era un consiglio per non perdere tempo, vedrai se non andrà come dico. --Er Cicero 21:50, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]
  • Commento: Enryonthecloud, ancor di più che sei su wiki da quasi sei anni, dovresti sapere che una voce presentata per un riconoscimento deve rispettare dei limiti di grandezza, dovrebbe avere i tmp "Cita" corretti, avere gli ISBN dei libri citati, non dovrebbe avere ref a link morti o utilizzare blog come fonti o addirittura flickr o presunte puntate di Verissimo. Per di più la voce non presenta in cima nemmeno il tmp "Avviso proposta di qualità", e se uniamo tutto questo alla superficialità che hai dimostrato nel proporre Principato di Monaco meno di un mese fa, desumo che né in quest'ultimo mese né in questi sei anni non ti sei preoccupato di come e quando proporre delle voci, né di leggere le pagine di aiuto della rubrica. --Riöttoso 22:49, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]
Gentilissimo [@ Riottoso], i testi presenti e citati hanno tutti l'ISBN. Per quanto riguarda la deprecata citazione di "Verissimo" (trasmissione che detesto) era già presente nella sezione "Curiosità" che ho provveduto ad eliminare integrando i contenuti nel testo. Ho dovuto mantenere la citazione, almeno in attesa di trovarne una in sostituzione. :) L'avviso lo stavo inserendo ma poi sono stato subito coinvolto in questo lungo dibattito. --Enryonthecloud (msg) 09:41, 15 feb 2016 (CET)[rispondi]
Non prendermi in giro dai, ci sono 5 testi senza isbn--Riöttoso 11:37, 15 feb 2016 (CET)[rispondi]
Bene... :) Ritiro la candidatura e aprirò un vaglio. Chi meglio di [@ Er Cicero] potrebbe parteciparvisi, allora? :) Conoscendo bene la voce sa anche in che condizioni versava prima, con errori di battitura, di forma, avvisi vari... Mi stupisce che fosse in quelle condizioni... :) Per quanto riguarda le altre candidature in quasi sei anni ho visto cambiare quantomeno la procedura, che una volta si basava sulla figura del "Valutatore", con un iter molto più lungo e complesso a cui collaborai più volte, anche invano, come spesso capita a tutti. Capisco il vostro punto di vista e probabilmente anche la scarsa stima nei miei confronti, tuttavia mi sembra di aver sempre agito con correttezza e rispetto e con toni dimessi e pacati. Per quanto riguarda la voce Principato di Monaco, effettuai un radicale ampliamento e una formattazione secondo gli standard, in seguito ho aperto un vaglio abbastanza partecipato in cui venne proposta una nuova riorganizzazione che prontamente prospettai e attuai come richiesto. In seguito venne chiuso con successo e non partecipai per un periodo piuttosto lungo a Wikipedia, essendo comunque un'attività curata nel tempo libero. Tornando sulla pagina vidi qualche modifica, come ovvio e, se anche non controllai singolarmente i link, confidavo nel fatto che fosse tutto a posto... come lo avevo lasciata io... invece no; questa è stata la mia leggerezza. --Enryonthecloud (msg) 23:03, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]
Mi sa che ti confondi con la vecchia procedura per le VdQ, che ormai da più di un paio d'anni è scomparsa per essere integrata in questa. A prescindere da tutto, i criteri e i requisiti sono sempre gli stessi, di lì non si scappa--Riöttoso 23:11, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]
Sì, parlavo di quella, appunto. :) --Enryonthecloud (msg) 00:23, 15 feb 2016 (CET)[rispondi]
Risultato della discussione:
La procedura è stata interrotta
La procedura è stata interrotta
La procedura di segnalazione della voce in Vetrina è stata interrotta per consenso.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Procedura interrotta col consenso del proponente. Come da più parti consigliato, viene aperto apposito vaglio
Archiviatore: --Er Cicero 10:39, 15 feb 2016 (CET)[rispondi]