Wikipedia:IPv6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dopo alcuni test previsti per il 2 e il 3 giugno 2012, dal 6 giugno le wiki di WMF supporteranno l'editing da indirizzi IPv6.

Cos'è l'IPv6[modifica wikitesto]

Ogni macchina connessa ad internet deve essere identificata da un indirizzo univoco. Il protocollo più utilizzato oggi è il protocollo IP che, nella sua quarta versione (detta IPv4), prevede indirizzi di 32 bit. Ciò significa che esistono 232 possibili indirizzi IP, cioè poco più di quattro miliardi, tuttavia per varie ragioni quasi la metà di questi non sono effettivamente utilizzabili. Lo sviluppo esponenziale di internet ha quindi costretto a cercare varie soluzioni per ovviare al progressivo esaurimento degli indirizzi IP. La soluzione più potente è l'implementazione della sesta versione del protocollo IP, cioè l'IPv6, che prevede indirizzi lunghi 128 bit, il che significa che esistono 2128 indirizzi IP: in pratica, ogni abitante della terra ne ha a disposizione 48.000.000.000.000.000.000.000.000.000!

Differenze con l'IPv4[modifica wikitesto]

L'IPv6 differisce dall'IPv4 in molti dettagli tecnici, inoltre la stessa notazione utilizzata per scrivere IP delle due versioni è diversa.

Mentre un IPv4 viene scritto sotto forma di 4 gruppi di cifre da 0 a 255 separate da punti, gli IPv6 vengono scritti sotto forma di 8 gruppi di quattro cifre esadecimali, ogni cifra va da 0 a F, si va quindi da 0000 a FFFF, e, ad esempio, 00F0 è maggiore di 00BA ma minore di 100A e F00A. Sono supportate le forme abbreviate, quando non siano ambigue.

Transizione all'IPv6[modifica wikitesto]

Il passaggio all'IPv6 è già in corso e durerà anni, sono previsti, inoltre, vari sistemi per far coabitare i due protocolli sulla stessa rete. In Italia (e in quasi tutto il mondo), attualmente, nessun utente è connesso direttamente a reti IPv6, ciò significa che la maggior parte degli utenti che utilizzeranno l'IPv6 lo faranno attraverso uno di questi sistemi di transizione. I principali sistemi vertono su una semplice logica: immaginiamo i pacchetti IP come delle scatole, ognuna dotata di un'etichetta che identifica il destinatario ed il mittente con un codice, tale codice è l'indirizzo ip. Un utente connesso ad una rete IPv4 può semplicemente inserire un pacchetto IPv6 dentro un pacchetto IPv4 ed inviarlo a qualcuno che si occuperà di "aprire" il pacchetto IPv4, tirar fuori quello IPv6 ed spedirlo utilizzando l'indirizzo IPv6 indicato su di esso.

Cosa cambia su wiki[modifica wikitesto]

Consigli tecnici[modifica wikitesto]

Pagine correlate[modifica wikitesto]