Wikipedia:Festival della qualità/Novembre 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Una semplice cosmesi a volte non basta. Alla lunga non dura...

Dal 1° novembre 2015 si terrà il Festival delle voci poco modificate più antiche, che fa riferimento ad un elenco generato offline, Wikipedia:Elenchi generati offline/Voci più antiche poco modificate, che sono approssimativamente un insieme più ampio delle già critiche Voci non editate da più tempo; mentre le seconde non sono mai state editate, le prime includono voci che hanno sperimentato al massimo modifiche "cosmetiche" che non ne hanno comunque alterato l'impianto di base.

L'idea di fondo è quella di operare questa forma di revisione ciclicamente.

Lo scopo di questo festival è quello di rileggere ad una ad una le voci contenute nelle liste di voci riportate in #Voci in esame.

È un attività che può esser praticata da tutti ognuno modulandola come preferisce, ma migliora considerevolmente la qualità di Wikipedia.

Voci in esame[modifica wikitesto]

Il festival si concentrerà sui seguenti elenchi (suddivisi per lettere):

Si tratta di un totale di 20657 voci al 1 novembre. Gli elenchi non sono stati aggiornati, ma il numero di voci modificate nel frattempo non rimosse è comunque minimo, se ci finite sopra c'è sempre qualcosa da fare.

Le pagine di disambiguazione (per le quali plausibilmente si organizzeranno in futuro festival a parte o analoghe iniziative di coordinamento) non riguardano strettamente questo festival; nel caso se ne trovassero comunque all'interno degli elenchi si possono ignorare, ma anche loro richiedono comunque un discreto aggiornamento, quindi se vi sentite esperti potete dedicarvi a queste ultime.

Si suggerisce di lasciare qualche commento a lato delle voci. Nel caso i commenti rendano le liste pesanti, provvederemo a eliminare le voci controllate, ma lasciamo qualche giorno perché chiunque possa dare un'occhiata. Non siamo una "catena di montaggio", collaborare è sempre utile.

Nel caso in cui le voci siano stati rimosse tutte prima della fine del festival, si possono riprocessare nuovi elenchi aumentando la dimensione massima delle voci considerate, o riferendosi a voci più recenti.

Suggerimenti operativi[modifica wikitesto]

Una voce "reale" (non una disambigua) che non è stata modificata in modo consistente da anni potrebbe non avere eccessivi problemi di ortografia e standard di formattazione, ma l'interesse sporadico di qualche utenza non garantisce comunque che il suo livello qualitativo sia alto. Sebbene voci di buon livello qualitativo tendano a essere poco modificate, è assai difficile che risultino tanto brevi come quelle riportate in questi elenchi.

Essi contengono:

  • alcuni abbozzi in settori carenti di utenze o che non hanno giovato del confronto con altre edizioni linguistiche e che devono essere spesso inserite su Wikidata (p.e. isole, crateri ...);
  • alcuni permastub (voci brevi che tendono poco a crescere essendo già complete) che risultano voci di almanacco inserite da bot;
  • alcune voci unificabili a altre voci createsi successivamente, soprattutto fra voci poco connesse (orfane o con al massimo un link in ingresso);
  • alcune voci da trasferire a Wikizionario;
  • alcune voci di carattere promozionale (soprattutto fra quelle create da IP o utenze sporadiche, l'elenco 8 isolato a parte);
  • alcune voci al limite della cancellazione immediata per "palese stupidaggine", soprattutto fra voci senza fonti e poco connesse (orfane o al massimo un link in ingresso);

Spesso in queste voci va inserito un avviso (in particolare {{S}}), ma è ovviamente possibile risolvere il problema alla radice. Come detto in precedenza, è anche possibile che ci si imbatta in voci di dubbia enciclopedicità ({{E}}), senza fonti ({{F}} o {{NN}}), mal connesse al resto delle voci o del tutto orfane ({{O}}); ovviamente ogni iniziativa che risolva a monte i problemi delle voci è benvenuta ma se non puoi o vuoi fare altro inserisci l'avviso; se puoi operare in modo più approfondito, tanto meglio.

Per organizzarci al meglio, è bene tenere come promemoria o guida le indicazioni degli aiuti per wikificare e del manuale di stile; sono presenti, inoltre, vari modelli di voce per diversi tipi di voce. In tutti i casi, è possibile contattare un progetto tematico per un consulto sul tema oggetto della voce o su questioni specifiche.

È bene verificare anche i link in ingresso alla pagina in esame (Speciale:PuntanoQui). Come si è accennato sopra accade spesso infatti che le pagine poco editate siano poco o mal connesse, cioè abbiano poche pagine che puntano ad esse. Si può quindi effettuare una ricerca per verificare se ci sono altre pagine che contengono il titolo della voce interessata e creare nuovi link. Se pertinente aggiungere anche la voce ad una pagina di disambiguazione.

Se per caso ti imbatti in porzioni di testo lunghe e non formattate, forse ti trovi di fronte ad una violazione di copyright: se ne sei certo, segnalala secondo queste indicazioni; in caso di dubbio, puoi interpellare il progetto:Cococo.

  • Chi può partecipare? Chiunque voglia.
  • Quanto dura l'evento? L'evento dura un mese e si conclude il 30 novembre.
  • Su quante voci bisogna lavorare? Il più possibile! Il festival non si pone un traguardo numerico preciso, ma termina secondo una scadenza temporale, così come indicato. L'obiettivo sarebbe svuotare gli elenchi più antichi ma se ne possono sempre aggiungere di nuovi.
  • Cosa devo fare? Scegli una pagina inserita in uno degli elenchi suindicati e risolvi o segnala i problemi che riscontri. Gli elenchi sono numerati. Troverai ciascuna voce in elenco con questo formato:
#[[NomeVoce]]

Quando hai completato l'opera su una voce, depennala dall'elenco in questo modo:

#:<s>[[NomeVoce]]</s> Eventuale commento. --~~~~

Facoltativamente, puoi indicare cosa hai fatto e firmare. O puoi non depennarla e lasciare solo un commento.

  • Come mi iscrivo? Segna il tuo nome in #Utenti interessati. Non è né obbligatorio, né vincolante!
  • Aiuto? Se hai delle domande o dei dubbi sul festival, puoi scrivere nella pagina di discussione; se hai, invece, dei dubbi sulle voci, scrivi nei progetti di competenza o nelle pagine di discussione delle voci stesse.
  • Splendido, da dove posso cominciare? Comincia scegliendo una voce presente negli elenchi indicati nella sezione #Voci in esame e osservane lo stato e se vuoi anche l'evoluzione cronologica delle modifiche.

Utenti interessati[modifica wikitesto]

Conclusione[modifica wikitesto]

Prevista il 30 novembre 2015.

Precedente Festival della qualità Successivo
Ottobre 2015 Novembre 2015 Dicembre 2015