Wikipedia:Bar/Discussioni/Semiprotezione modelli di voce

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Semiprotezione modelli di voce


Dopo l'ennesimo rollback (con oscuramento causa copyviol) in un modello di voce e l'aver constatato che nella crono non ci sono altro che vandalismi/utilizzi errati nell'ultimo anno da parte di neoutenze o anonimi, sono qui a chiedere pareri sull'eventuale applicazione della semiprotezione a lungo termine, se non infinito, sulle voci comprese in Categoria:Modelli di voce.

Tenuto presente che la semiprotezione è una misura in qualche modo contraria al primo pilastro, in questo caso il principio di consensualità credo assuma aspetto preponderante, visto che la loro composizione deriva perlopiù da lunghe discussioni e difficilmente sono un buon target per WP:BOLD. Restano inoltre le solite, concrete e banali considerazioni sull'improbabilità di edit utili in voci simili da parte di utenze non autoconvalidate e l'evidenza di quanto avviene nelle loro cronologie.

PS resta che per avere una minima utilità reale servirebbe forse una versione ridotta buona per il copia incolla immediato da linkare, visto che si tratta di manualoni che dubito possano venire letti per intero. Un classico caso in cui la completezza mina pesantemente l'usabilità.--Shivanarayana (msg) 11:14, 8 nov 2015 (CET)[rispondi]

credo che si debba parlare di protezione piena, non semi, visto che in crono gli edit oscurati sono di registrati (semplice curiosità: ma che scrivono da oscurare, nomi? provano a farsi pubblicità?). Cmq in presenza di vandalismi reiterati è sempre il solito principio delle protezioni, quindi ok, protezione e le modifiche si propongono in talk. Non ne farei una regola, tantomeno preventiva: quando ci sono vandalismi si protegge. Per un tempo consistente ma non infinito, facciamo a botte di 6 mesi, imho -- g · ℵ (msg) 16:18, 8 nov 2015 (CET)[rispondi]
IMHO è sufficiente la semiprotezione, visto che difficilmente si tratta di autoconfirmed. E, francamente, la applicherei universalmente: il rapporto costi/benefici della semiprotezione va decisamente a vantaggio di questi ultimi.--Formica rufa 17:52, 8 nov 2015 (CET) PS Per la cronaca, [@ Gianfranco]: autopromozione, spesso in copyviol[rispondi]
Favorevole anche io alla semi-protezione, concordo con Formica rufa che è difficile che certe azioni vengano compiute da auto-confirmed (e, se lo fossero, si interverebbe comunque anche sull'utenza, dall'avviso in talk in su). --L736El'adminalcolico 18:37, 8 nov 2015 (CET)[rispondi]
Concordando con chi mi precede, favorevole alla semiprotezione (tranquillamente infinita). --Aplasia 22:14, 8 nov 2015 (CET)[rispondi]
Fatto, qualcuno controlli se è tutto ok. --Vito (msg) 00:58, 9 nov 2015 (CET)[rispondi]