Wikipedia:Bar/Discussioni/Feste religiose

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Feste religiose


sistemato da valepert 10:40, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Ho notato che vengono indicate come "feste cristiane" le ricorrenze dei santi e non solo che in realtà sono feste cattoliche e/o ortodosse. Per correttezza il Natale o la Pasqua sono feste cristiane (cioé riconosciute da tutte le chiese cristiane) le altre sono feste riconosciute da una sola o comunque da non tutte le chiese stesse. Nella wiki inglese infatti ad ogni festa cristiana è opportunamente indicata la chiesa o la denominazione che la festeggia, direi che sarebbe bene applicare questo criterio anche nella versione italiana. In materia di religione c'é molta ignoranza e credo sia una cosa buona e giusta che wiki cerchi di essere la più precisa possibile su questi argomenti. Un saluto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da EnricoWiki (discussioni · contributi).

puoi specificare a quale pagine ti riferisci? puoi fornire fonti su quanto da te affermato? --valepert 10:40, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Certamente si, mi sono scordato di inserire l'informazione. Sulle pagine relative al giorno dell'anno corrente, se leggiamo per esempio oggi 18 giugno troviamo "feste religiose" --> cristianesimo --> sant'alena da forest etc. etc.
Per verificare la differenza basta andare sull'equivalente inglese per esempio alla data di ieri e leggere:
Samuel and Henrietta Barnett (Church of England)
Hypatius of Bithynia (Eastern Orthodox and Byzantine Catholic Churches)
Dove sono riportate le chiese cristiane che effettivamente festeggiano quella ricorrenza.
Scritta come la mettiamo in wiki italia sembra che san simplicio sia festeggiato anche da ::battisti valdesi e metodisti cosa che non è.
Su questo punto ci sarebbe da fare un lavoro titanico (non sto scherzando, eh), che non coinvolgerebbe solo le pagine degli anni. Chi inizia? :) --Syrio posso aiutare? 12:50, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Posso solo immaginare la cosa, non credo che sia una modifica da fare in tempi stretti. Sarebbe già cosa buona se attorno all'argomento ci fosse convergenza di intenti. --EnricoWiki 14:20, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Questa discussione poteva essere fatta al bar del progetto:religione, non c'era bisogno di avviarla qui.--Mauro Tozzi (msg) 15:39, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Favorevole alla proposta di EnricoWiki. Si potrebbe iniziare appunto dalle 365 pagine dei giorni dell'anno. --Αππο (msg) 18:18, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Le ricorrenze religiose sono il minore dei problemi delle sezioni "Feste e ricorrenze" dei vari giorni! Ho guardato "25 aprile": c'è una "giornata degli alberi" tra le feste nazionali (tedesche) e una "Giornata Internazionale per la sensibilizzazione sull'alienazione genitoriale" tra le feste laiche. Ci sono anche giornate particolari come la Festa della mamma che cadono in giornate diverse in base al paese dove sono celebrate però, ad esempio, qui non c'è nessuna indicazione geografica. --Mountbellew (msg) 23:33, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]