Wikipedia:Bar/Discussioni/Elia Pulcherrima, Santa Pulcherrima o Pulcherrima?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elia Pulcherrima, Santa Pulcherrima o Pulcherrima?


Esprimo i miei dubbi in merito alla modifica 84324710 avvenuta in data 18 novembre 2016, ore 22:17,‎ da parte dell'Utente:Melquíades. Melquíades ha spostato l'articolo da Elia Pulcheria (nome completo della donna) a Pulcheria (che in latino significa bella e che è un nome proprio di persona, vedi Pulcheria (nome)), inserendo quale motivazione Più nota semplicemente come Pulcheria: http://www.treccani.it/enciclopedia/santa-pulcheria_(Enciclopedia-Italiana)/. Premesso che la questione sui titoli relativi ai nomi dei santi è al quanto spinosa, pongo l'accento su come sulla fonte citata (Treccani.it, che per quanto autorevole non è utile per divenire un rasoio di Occam sulla questione della universalità dei nomi) non riporti Pulcheria, bensì Pulcheria, santa (vedi). Il che ci pone di fronte ad un problema di fondo: Treccani.it riconosce il titolo agiografico di santo a Pulcheria, pertanto il nome corretto su Wikipedia dovrebbe essere quello agiografico, a voler seguire la Treccani quale unica fonte (Santa Pulcheria, visto che Pulcheria, santa è decisamente fuori standard), tra l'altro Elia Pulcheria è famosa proprio in qualità di santa. Tale scelta avrebbe persino dei precedenti (vedi Sant'Ambrogio). Tuttavia, ribadiamo che ai vari San X è da preferirsi dove possibile una asettica versione priva dei titoli agiografici. Pertanto un ripristino del nome quale Elia Pulcheria o Aelia Pulcheria sarebbe da preferirsi, specificando nell'incipit che Elia Pulcheria è meglio nota con il titolo di Santa Pulcheria.--79.50.27.148 (msg) 08:44, 25 feb 2018 (CET)[rispondi]
Ps- scusate il casino combinato con i codici, tra l'altro per un lapsus ho scritto pulcherrima - "bellissima" - in luogo di pulcheria. Chiedo venia.--79.50.27.148 (msg) 08:49, 25 feb 2018 (CET)[rispondi]

Che io ricordi il titolo di santo di preferenza si omette a meno di ambiguità. Si può discutere se sia preferibile Santa Pulcheria per disambigua con il nome, che sarebbe in tal caso paritaria, per cui Pulcheria (disambigua) andrebbe spostato. Probabilmente è così. Elia Pulcheria credo sia sconsigliato per la preferenza di Wikipedia per la dizione più diffusa; a mio avviso questa preferenza è discutibile, ma servirebbe una discussione generale. L'incipit lo terrei com'è, un po' per evitare il solito blabla illeggibile, e molto anche perché la proposta è tautologica e anche imprecisa (Pulcheria non è un alias ma semplicemente il cognomen, Santa Pulcheria non è un alias ma il nome preceduto dal titolo; al lettore le facillime inferenze: del resto, Treccani come scrive?). --Erinaceus (msg) 11:03, 25 feb 2018 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] non ho capito dove sia riportato "Pulcherrima" nella Treccani (una semplice ricerca nella pagina non trova nessun risultato). comunque le convenzioni di nomenclatura per i santi sono riportate qui. se c'è ambiguità tra Elia o Aelia, forse la "dizione più diffusa" resta Pulcheria come ha titolato l'utente [@ Melquíades]. --valepert 11:06, 25 feb 2018 (CET)[rispondi]
[@ valepert] Pulcherrima è stato un lapsus mio (accrescitivo di Pulcheria) che ho riportato tanto nel titolo della conversazione quanto nell'osservazione. Ho provveduto a correggere. Per quanto riguarda la "dizione più diffusa", essa è Santa Pulcheria. Pulcheria è generale e non usato. Pertanto suggerirei il ripristino di Elia Pulcheria in quanto asettico (la differenza tra Elia Pulcheria e Aelia Pulcheria sta solo se si vuole usare l'edizione latina o greca, personalmente ritengo quella greca - Aelia - la più coerente).
[@ Erinaceus] Tutto sommato qualche ambiguità ci sarebbe (Pulcheria Teodosia), sebbene non lo ritengo personalmente così problematico. E per tutto sono concorde con quanto hai scritto.--79.50.27.148 (msg) 12:05, 25 feb 2018 (CET)[rispondi]
da convenzioni linkate sopra Il titolo della voce non contiene gli appellativi santo o beato salvo rarissime eccezioni (come nel caso di San Valentino). forse la strada corretta è il ripristino a "Elia Pulcheria" con redirect entrante da "Santa Pulcheria". suggerisco comunque di segnalare la discussione presso il progetto Santi. --valepert 12:09, 25 feb 2018 (CET)[rispondi]