Wikipedia:Bar/Articoli non sorvegliati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nuovo tool per admin[modifica wikitesto]

Speciale:Unwatchedpages è una nuova pagina di servizio, accessibile solo agli admin, che elenca 5000 pagine non osservate da nessuno. La pagina è cachata.

Frieda (dillo a Ubi) 13:15, 26 dic 2005 (CET)[rispondi]
Peccato che sia only-admin, perché magari anche un utente normale potrebbe aiutare... comunque non si può fare molto ;-) --PietroDn 13:18, 26 dic 2005 (CET)[rispondi]
"cachata"? Meno male che non hai scordato la h... :o) Grazie per la dritta, ne ho "agganciata" qualcuna. --Paginazero - Ø 13:22, 26 dic 2005 (CET)[rispondi]
Interessante. Cosa dovremmo farne??--Madaki 13:38, 26 dic 2005 (CET)[rispondi]

Guardare con un occhio in più quelle pagine.. se le pagine non sono osservate da nessuno c'è qualche possibilità in più che ci finisca dentro di ogni..

Frieda (dillo a Ubi) 13:44, 26 dic 2005 (CET)[rispondi]

La vogliamo anche noantri, 'sta pagina! Se c'è un senso nel renderla accessibile solo agli admin, qualcuno me lo può spiegare, per cortesia? -- Manutius (...) 14:57, 26 dic 2005 (CET)[rispondi]

Non dipende da noi purtroppo :( Helios 14:58, 26 dic 2005 (CET)[rispondi]

Manutius, credo che la scelta di mostrarla ai soli admin nasca dalla considerazione che trattandosi di pagine poco o nulla sorvegliate, pertanto pagine in cui è più facile che i vandalismi passimo inosservati, è meglio che non siano troppo in vista. Non sono comunque nemmeno io certo che sia la condotta migliore. Rendendola visibile a tutti, i vandali ne avrebbero buon gioco all'inizio, ma sul medio-lungo periodo ogni pagina finirebbe (sperabilmente) con l'essere osservata da qualcuno. --Paginazero - Ø 15:13, 26 dic 2005 (CET)[rispondi]
Be', probabilmente vista così non è campata per aria... io ne avrei volentieri adottato un centinaio scarso comunque (forse qualcuno me ne può passare una manciata sottobanco ;-). A proposito ho notato che da oggi i semplici utenti non possono più guardare gli edit cancellati. Anche qui la mia mente semplice non è ancora riuscita a captare il senso dell'innovazione. --

Manutius (...) 15:21, 26 dic 2005 (CET)[rispondi]

Ma gli edit cancellati io, in verità, non li ho mai potuti vedere... --PietroDn 16:33, 26 dic 2005 (CET)[rispondi]
Mi associo alle osservazioni di Manutius e non son sicuro che le azioni preventive dei vandali passino attraverso questo genere di accorgimenti. Ho categorizzato poco fa quattro o cinque voci prive di categoria, e sembravano delle orfanelle di cui nessuno aveva notizia. Chi dei 30.000 utenti registrati su Wikipedia (vandali inclusi e/o esclusi), se le era mai filate nelle ultime settimane? Circa poi l'osservazione sugli edit cancellari, non si saranno mai potuti vedere, però si poteva vedere che c'erano stati degli edit cancellati. E ora? Lo si può ancora? Insomma, dal Wikizine, regali di Natale, ma anche carbone (immeritato) pre-Befana ... ^^ --Twice25 (disc.) 16:42, 26 dic 2005 (CET)[rispondi]
Non fatevi troppe illusioni: il nuovo strumento è pressoché inutile in quanto si vedono solo le prime 1000 pagine (non 5000) e sono in ordine alfabetico quindi la stragrande maggioranza sono gli le pagine sugli anni. O ci mettiamo d'accordo a seguire un centinaio d'anni a testa o lasciamo questa cosa nel dimenticatoio. --Sbisolo 17:56, 26 dic 2005 (CET)[rispondi]

Manutius, è vero! Non avevo capito bene. Adesso non si può vedere neanche più la cronologia cancellata. Perché? Violazioni di copyright nell'oggetto? --PietroDn 18:01, 26 dic 2005 (CET)[rispondi]

Sinceramente qualche pagina orfana la guarderei anche io...se si puo' averne qualcuna sottobanco la metto il lista... --Feddar(Discutimi...) 20:20, 26 dic 2005 (CET)[rispondi]

Progetto Article-Watching?[modifica wikitesto]

Allora, se si vuole cavare qualcosa di utile da questa nuova pagina Speciale:Unwatchedpages, la migliore cosa da fare non sarebbe creare qualcosa come un sottoprogetto del Progetto Coordinamento dove si possono registrare tutti quelli utenti non-admin che hanno voglia di prendersi sul groppone un po'di articoli da osservare per dare una mano agli admin. Le liste, per non cadere in mani nemiche, potrebbero essere distribuite via e-mail (come un noto wikicondottiero mi ha proposto oggi...). Man mano che si toglie roba da questa ormai famigerata lista, verrà fuori che le voci non osservate da nessuno sono in verità millanta e non si può certo chiedere al nostro glorioso manipolo in prima linea di pensare a tutto. Lancio la proposta, chi pensa che potrebbe servire a qualcosa? -- Manutius (...) 01:17, 27 dic 2005 (CET)[rispondi]

  • -1 - Io preferirei che la pagina fosse resa accessibile a tutti direttamente su Wikipedia. --Twice25 (disc.) 03:00, 27 dic 2005 (CET)[rispondi]
  • -1 bellino questo meno - Sono d'accordo con Twice25. Lo scopo, secondo me raggiungibile senza fatica, è che tutte le pagine siano monitorate da qualcuno. Monitorare un centinaio di pagine a testa non costa nulla, considerando che con tutta probabilità il 95% di queste sono voci enciclopediche più marginali (non mi aspetto di trovarci Roma o Lenin). Ylebru dimmela 12:05, 27 dic 2005 (CET)[rispondi]

Ciò che penso su questa limitazione è scritto sopra, anche se ne capisco la motivazione (capisco anche che ultimamente sulla wiki inglese la logica della massima libertà sta cambiando e -forse- in futuro potrebbe cambiare anche qui). La pagina è una copia cache, nulla vieta di copiarla in una pagina pubblicamente visibile. Potremmo includerla in un piccolo progetto ad hoc teso a non lasciare pagine non osservate su Wikipedia. Vorrei però il parere di qualche altro admin, prima di far partire un sondaggino. --Paginazero - Ø 15:58, 27 dic 2005 (CET)[rispondi]

La pagina "incriminata" (di cui purtroppo sono attualmente leggibili solo i primi 1000 articoli su 5000, come detto sopra) dovrebbe in teoria servire a tenere "sotto controllo" quelle voci che sfuggono più facilmente al monitoraggio di altre. Personalmente sarei favorevole ad un progetto tipo "adotta un articolo" rivolto a tutti i wikipediani, ma senza pubblicare la lista così com'è (tenete anche presente che il 90% degli articoli sono quelli sugli anni), piuttosto si potrebbero scorporare alcune sotto-liste per area e proporle all'attenzione dei relativi progetti tematici/portali. Questo perché trovo che, per poterli monitorare efficacemente, è necessario che gli articoli vengano inseriti nelle "watchlist" di più utenti contemporaneamente, e che questi siano un minimo esperti/interessati all'argomento per controllare e nel caso intervenire. --MarcoK (msg) 21:43, 27 dic 2005 (CET)[rispondi]
D'accordo con Marcok sull'opportunità di integrare sottoliste nei progetti e portali, concepita così la cosa diventa ancora più sensata. In ogni caso, non mi piace l'idea di lasciare in giro pagine non sorvegliate...

Manutius (...) 22:51, 27 dic 2005 (CET)[rispondi]

Come mai Speciale:Unwatchedpages non viene linkata da pagine speciali?--ArchEnzo 22:00, 27 dic 2005 (CET)[rispondi]

Sì dai, distribuiamo le pagine tra i progetti! A me le pagine sulla Apple! Pietrodn 18:56, 28 dic 2005 (CET)