Welsh International Open 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Welsh International Open 1997
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera degli Stati Uniti Katrina Adams
Bandiera del Sudafrica Mariaan de Swardt
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Debbie Graham
Bandiera dell'Australia Kerry-Anne Guse
FinalistiBandiera del Regno Unito Julie Pullin
Bandiera del Regno Unito Lorna Woodroffe
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Welsh International Open 1997 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1997.

Katrina Adams e Mariaan de Swardt erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Debbie Graham e Kerry-Anne Guse hanno battuto in finale 6–3, 6–4 Julie Pullin e Lorna Woodroffe.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Debbie Graham / Bandiera dell'Australia Kerry-Anne Guse (campionesse)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Ann Grossman / Bandiera degli Stati Uniti Tami Whitlinger-Jones (quarti di finale)
  3. Bandiera del Giappone Miho Saeki / Bandiera del Giappone Yuka Yoshida (quarti di finale)
  4. Bandiera del Canada Sonya Jeyaseelan / Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti D Graham
 Bandiera dell'Australia K-A Guse
6 6
Q  Bandiera della Bielorussia O Barabanščikova
 Bandiera della Rep. Ceca L Richterová
2 0 1  Bandiera degli Stati Uniti D Graham
 Bandiera dell'Australia K-A Guse
6 6
 Bandiera dell'Italia S Cecchini
 Bandiera della Spagna V Ruano Pascual
6 6  Bandiera dell'Italia S Cecchini
 Bandiera della Spagna V Ruano Pascual
2 2
 Bandiera della Germania V Martinek
 Bandiera della Francia S Pitkowski
1 2 1  Bandiera degli Stati Uniti D Graham
 Bandiera dell'Australia K-A Guse
6 7
4  Bandiera del Canada S Jeyaseelan
 Bandiera di Taipei Cinese J Lee
6 6  Bandiera dell'Australia A Ellwood
 Bandiera della Croazia M Murić
3 6
 Bandiera degli Stati Uniti R Jensen
 Bandiera degli Stati Uniti L Lee
3 0 4  Bandiera del Canada S Jeyaseelan
 Bandiera di Taipei Cinese J Lee
5 4
 Bandiera dell'Australia A Ellwood
 Bandiera della Croazia M Murić
6 6  Bandiera dell'Australia A Ellwood
 Bandiera della Croazia M Murić
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti E de Lone
 Bandiera dell'Australia N Pratt
3 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Debbie Graham
 Bandiera dell'Australia Kerry-Anne Guse
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca P Langrová
 Bandiera della Slovacchia R Zrubáková
4 7 7  Bandiera del Regno Unito Julie Pullin
 Bandiera del Regno Unito Lorna Woodroffe
3 4
 Bandiera del Regno Unito S-A Siddall
 Bandiera del Regno Unito A Wainwright
6 5 5  Bandiera della Rep. Ceca P Langrová
 Bandiera della Slovacchia R Zrubáková
3 5
 Bandiera della Romania C Cristea
 Bandiera dell'Australia D Jones
0 2 3  Bandiera del Giappone M Saeki
 Bandiera del Giappone Y Yoshida
6 1 r
3  Bandiera del Giappone M Saeki
 Bandiera del Giappone Y Yoshida
6 6  Bandiera della Rep. Ceca P Langrová
 Bandiera della Slovacchia R Zrubáková
5 2
 Bandiera del Regno Unito J Pullin
 Bandiera del Regno Unito L Woodroffe
3 6 7  Bandiera del Regno Unito J Pullin
 Bandiera del Regno Unito L Woodroffe
7 6
 Bandiera dell'Australia C Barclay
 Bandiera del Regno Unito C Wood
6 4 6  Bandiera del Regno Unito J Pullin
 Bandiera del Regno Unito L Woodroffe
6 6
 Bandiera del Regno Unito S Smith
 Bandiera degli Stati Uniti M Tu
4 1 2  Bandiera degli Stati Uniti A Grossman
 Bandiera degli Stati Uniti T Whitlinger-Jones
2 3
2  Bandiera degli Stati Uniti A Grossman
 Bandiera degli Stati Uniti T Whitlinger-Jones
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis