WTA Swiss Open 1986 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
WTA Swiss Open 1986
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Raffaella Reggi-Concato
FinalistaBandiera della Svizzera Manuela Maleeva-Fragniere
Punteggio5-7, 6-3, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA Swiss Open 1986.

Il singolare del torneo di tennis WTA Swiss Open 1986, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1986, ha avuto come vincitrice Raffaella Reggi-Concato che ha battuto in finale Manuela Maleeva-Fragniere 5-7, 6-3, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svizzera Manuela Maleeva-Fragniere (finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Gabriela Sabatini (terzo turno)
  3. Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist-Ryan (secondo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps (quarti di finale)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton (secondo turno)
  6. Bandiera della Germania Raffaella Reggi-Concato (semifinali)
  7. Bandiera degli Stati Uniti Lisa Bonder-Kreiss (terzo turno)
  8. Bandiera del Perù Laura Gildemeister (terzo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin (terzo turno)
  2. Bandiera della Germania Sylvia Hanika (terzo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Susan Mascarin (secondo turno)
  4. Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva (secondo turno)
  5. Bandiera del Canada Sabrina Goleš (quarti di finale)
  6. Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi-Concato (Campionessa)
  7. Assente
  8. Assente

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Svizzera Manuela Maleeva-Fragniere 6 6
Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš 2 3 1 Bandiera della Svizzera Manuela Maleeva-Fragniere 7 3 6
14 Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi-Concato 7 3 7 14 Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi-Concato 5 6 7
6 Bandiera della Germania Bettina Bunge 5 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland 1 3
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland 6 6 1  Bandiera della Svizzera M Maleeva-Fragniere 6 6
 Bandiera del Brasile Neige Dias 3 3 1  Bandiera della Svizzera M Maleeva-Fragniere 6 6
 Bandiera della Francia I Demongeot 6 6 10  Bandiera della Germania Sylvia Hanika 1 3
 Bandiera della Russia S Černeva 0 4  Bandiera della Francia I Demongeot 3 4
10  Bandiera della Germania Sylvia Hanika 6 6 10  Bandiera della Germania Sylvia Hanika 6 6
 Bandiera della Francia C Tanvier 2 4 1  Bandiera della Svizzera M Maleeva-Fragniere 7 6
 Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 6 6  Bandiera della Grecia A Kanellopoulou 5 1
 Bandiera dell'Argentina A Villagran-Reami 3 4  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 6 6
 Bandiera della Germania Isabel Cueto 6 6  Bandiera della Germania Isabel Cueto 4 2
 Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Skronská 0 2  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 4 2
 Bandiera della Grecia A Kanellopoulou 7 0 6  Bandiera della Grecia A Kanellopoulou 6 6
 Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak 6 6 3  Bandiera della Grecia A Kanellopoulou 6 6
5  Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton 4 3

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Bandiera della Svezia C Lindqvist-Ryan 6 3 6
 Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz 6 6  Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz 3 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti V Nelson-Dunbar 1 1  Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz 4 4
 Bandiera della Svizzera Lilian Kelaidis 6 7 13  Bandiera del Canada Helen Kelesi 6 6
 Bandiera della Francia Catherine Suire 3 6  Bandiera della Svizzera Lilian Kelaidis 7 6 1
13  Bandiera del Canada Helen Kelesi 5 6 6 13  Bandiera del Canada Helen Kelesi 6 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker 7 3 4 13  Bandiera del Canada Helen Kelesi 5 3
12  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 6 6  Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš 7 6
 Bandiera della Germania Andrea Betzner 4 3 12  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 2 6 4
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš 6 6  Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš 6 3 6
 Bandiera dell'Argentina I Madruga-Osses 2 3  Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš 6 6
 Bandiera della Svizzera C Jolissaint 6 6 6 8  Bandiera del Perù L Gildemeister 2 2
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter 7 3 2  Bandiera della Svizzera C Jolissaint 5 2
8  Bandiera del Perù L Gildemeister 7 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera della Germania Silke Meier 3 2
 Bandiera della Germania Silke Meier 6 6 7  Bandiera degli Stati Uniti L Bonder-Kreiss 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken 3 1 7  Bandiera degli Stati Uniti L Bonder-Kreiss 6 2 2
 Bandiera del Canada Jane Young 6 4 6 14  Bandiera dell'Italia R Reggi-Concato 4 6 6
 Bandiera della Francia P Paradis-Mangon 2 6 4  Bandiera del Canada Jane Young 4 1
14  Bandiera dell'Italia R Reggi-Concato 6 6 14  Bandiera dell'Italia R Reggi-Concato 6 6
 Bandiera della Svezia Maria Lindström 0 0 14  Bandiera dell'Italia R Reggi-Concato 5 6 6
9  Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin 4 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps 7 2 0
 Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr 6 4 3 9  Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin 5 3
 Bandiera degli Stati Uniti Tina Mochizuki 4 2 9  Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin 5 1
 Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps 7 6
 Bandiera della Svizzera Susanne Schmid 1 3  Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario 1 0
4  Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Horvath 5 3
 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Horvath 6 6 6  Bandiera della Germania Bettina Bunge 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Michelle Torres 1 0 6  Bandiera della Germania Bettina Bunge 3 6 7
 Bandiera del Brasile Patrícia Medrado 4 7 7  Bandiera del Brasile Patrícia Medrado 6 1 5
 Bandiera del Giappone Etsuko Inoue 6 6 5  Bandiera del Brasile Patrícia Medrado 5 6 6
 Bandiera della Francia Nathalie Tauziat 7 6  Bandiera della Francia Nathalie Tauziat 7 3 1
 Bandiera della Germania Ovest Gabriela Dinu 5 2 6  Bandiera della Germania Bettina Bunge 7 6
11  Bandiera degli Stati Uniti Susan Mascarin 6 6  Bandiera degli Stati Uniti M J Fernandez 5 3
 Bandiera dell'Australia A Tobin-Dingwall 4 1 11  Bandiera degli Stati Uniti Susan Mascarin 2 1
 Bandiera degli Stati Uniti M J Fernandez 6 6  Bandiera degli Stati Uniti M J Fernandez 6 6
 Bandiera dell'Austria Petra Huber 1 3  Bandiera degli Stati Uniti M J Fernandez 3 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Regina Maršíková 6 4 7 2  Bandiera dell'Argentina G Sabatini 6 2 5
 Bandiera dell'Australia J Tremelling 1 6 5  Bandiera della Rep. Ceca Regina Maršíková 4 6 5
2  Bandiera dell'Argentina G Sabatini 6 4 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis