WTA Swiss Open 1984 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
WTA Swiss Open 1984
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svizzera Christiane Jolissaint
Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker
FinalistiBandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
Bandiera della Cecoslovacchia Marcela Skuherská
Punteggio6–4, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA Swiss Open 1984.

Il doppio del torneo di tennis WTA Swiss Open 1984, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1984, ha avuto come vincitrici Christiane Jolissaint e Marcella Mesker che hanno battuto in finale Iva Budařová e Marcela Skuherská 6–4, 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svizzera Christiane Jolissaint
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker
6 6
 Bandiera dell'Argentina Emilse Raponi
 Bandiera degli Stati Uniti Vicki Nelson
0 0 1  Bandiera della Svizzera Christiane Jolissaint
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker
6 6
 Bandiera della Svizzera Petra Delhees
 Bandiera della Francia Catherine Suire
5 6 6  Bandiera della Svizzera Petra Delhees
 Bandiera della Francia Catherine Suire
1 1
 Bandiera della Svizzera Lilian Kelaidis
 Bandiera del Giappone Etsuko Inoue
7 3 4 1  Bandiera della Svizzera Christiane Jolissaint
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker
5
3  Bandiera degli Stati Uniti Kathleen Horvath
 Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva
4 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Katerina Böhmová
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Steinmetz
2 R
 Bandiera della Francia Nathalie Herreman
 Bandiera della Francia Pascale Paradis
6 3 2 3  Bandiera degli Stati Uniti Kathleen Horvath
 Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva
6 3 2
 Bandiera della Cecoslovacchia Katerina Böhmová
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Steinmetz
6 1 7  Bandiera della Cecoslovacchia Katerina Böhmová
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Steinmetz
4 6 6
 Bandiera della Francia Sophie Amiach
 Bandiera del Brasile Pat Medrado
3 6 5 1  Bandiera della Svizzera Christiane Jolissaint
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker
6 6
 Bandiera dell'Australia B Remilton-Ward
 Bandiera del Giappone Naoko Satō
6 6 6 4  Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera della Cecoslovacchia Marcela Skuherská
4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Susan Mascarin
 Bandiera degli Stati Uniti Felicia Raschiatore
7 3 2  Bandiera dell'Australia B Remilton-Ward
 Bandiera del Giappone Naoko Satō
2 3
 Bandiera del Canada Karen Dewis
 Bandiera degli Stati Uniti Helena Manset
1 1 4  Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera della Cecoslovacchia Marcela Skuherská
6 6
4  Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera della Cecoslovacchia Marcela Skuherská
6 6 4  Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera della Cecoslovacchia Marcela Skuherská
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps
 Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi
6 6 2  Bandiera della Jugoslavia Mima Jaušovec
 Bandiera degli Stati Uniti Andrea Leand
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Laura Bernstein
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken
2 1  Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps
 Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi
5 4
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
 Bandiera dell'Austria Petra Huber
5 3 2  Bandiera della Jugoslavia Mima Jaušovec
 Bandiera degli Stati Uniti Andrea Leand
7 6
2  Bandiera della Jugoslavia Mima Jaušovec
 Bandiera degli Stati Uniti Andrea Leand
7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis