WTA Oslo Open 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
WTA Oslo Open 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svezia Catarina Lindqvist
FinalistaBandiera dell'Italia Raffaella Reggi
Punteggio6–3, 6–0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA Oslo Open 1991.

Il singolare del torneo di tennis WTA Oslo Open 1991, facente parte del WTA Tour 1991, ha avuto come vincitrice Catarina Lindqvist che ha battuto in finale Raffaella Reggi 6–3, 6–0.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Belgio Sabine Appelmans (semifinali)
  2. Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi (finale)
  3. Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist (campionessa)
  4. Bandiera della Germania Ovest Claudia Kohde Kilsch (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Nathalie Herreman (quarti di finale)
  2. Bandiera della Cecoslovacchia Radka Zrubáková (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Catherine Tanvier (quarti di finale)
  4. Bandiera della Svezia Cecilia Dahlman (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
3 Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist 6 6
2 Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi 3 0

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans 6 6
 Bandiera della Germania Andrea Muller 3 1 1  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans 7 6
 Bandiera della Francia N Van Lottum 7 6  Bandiera della Francia N Van Lottum 5 3
 Bandiera della Germania Ovest Silke Meier 5 2 1  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans 6 6
 Bandiera dell'Italia Laura Lapi 6 6 5  Bandiera della Francia N Herreman 2 1
 Bandiera dell'Austria Sandra Dopfer 3 2  Bandiera dell'Italia Laura Lapi 5 2
5  Bandiera della Francia N Herreman 6 6 5  Bandiera della Francia N Herreman 7 6
 Bandiera della Norvegia A Jonsson-Raaholt 2 4 1  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans 2 2
3  Bandiera della Svezia C Lindqvist 6 6 3  Bandiera della Svezia C Lindqvist 6 6
 Bandiera della Francia Maider Laval 2 1 3  Bandiera della Svezia C Lindqvist 6 6
 Bandiera della Polonia Katarzyna Nowak 6 4  Bandiera della Polonia Katarzyna Nowak 0 0
 Bandiera della Norvegia Cathrine Instebo 3 R 3  Bandiera della Svezia C Lindqvist 6 3
 Bandiera della Germania Ovest Sabine Auer 6 7 6 7  Bandiera della Francia C Tanvier 0 2R
 Bandiera del Regno Unito Kaye Hand 7 6 2  Bandiera della Germania Ovest Sabine Auer 6 5 2
7  Bandiera della Francia C Tanvier 7 6 7  Bandiera della Francia C Tanvier 2 7 6
 Bandiera della Svizzera Céline Cohen 5 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Svezia Cecilia Dahlman 6 7
 Bandiera della Germania Sabine Lohmann 1 6 8  Bandiera della Svezia Cecilia Dahlman W-O
 Bandiera della Danimarca T Scheuer-Larsen 6 7  Bandiera della Danimarca T Scheuer-Larsen
 Bandiera del Perù Pilar Vásquez 1 5 8  Bandiera della Svezia Cecilia Dahlman 3 0
 Bandiera dell'Australia Michelle Jaggard-Lai 6 6  Bandiera della Francia Pascale Paradis 6 6
 Bandiera della Francia P Etchemendy 3 4  Bandiera dell'Australia Michelle Jaggard-Lai 3 5
 Bandiera della Francia Pascale Paradis 7 6  Bandiera della Francia Pascale Paradis 6 7
4  Bandiera della Germania Ovest C Kohde Kilsch 5 1  Bandiera della Francia Pascale Paradis 5 1
 Bandiera dell'Austria Marion Maruska 6 6 2  Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi 7 6
6  Bandiera della Cecoslovacchia R Zrubáková 4 4  Bandiera dell'Austria Marion Maruska 3 5
 Bandiera dell'Austria B Reinstadler 6 7  Bandiera dell'Austria B Reinstadler 6 7
 Bandiera del Brasile L Corsato-Owsianka 0 5  Bandiera dell'Austria B Reinstadler 3 4
 Bandiera della Germania Sabine Gerke 6 4 6 2  Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Silke Frankl 2 6 1  Bandiera della Germania Sabine Gerke 2 3
2  Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi 6 2 6 2  Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi 6 6
 Bandiera della Francia Sandrine Testud 1 6 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis