WTA German Open 1987 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
WTA German Open 1987
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Claudia Kohde Kilsch
Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková
FinalistiBandiera della Svezia Catarina Lindqvist-Ryan
Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
Punteggio6-1, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA German Open 1987.

Il doppio del torneo di tennis WTA German Open 1987, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1987, ha avuto come vincitrici Claudia Kohde Kilsch e Helena Suková che hanno battuto in finale Catarina Lindqvist-Ryan e Tine Scheuer-Larsen 6-1, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Claudia Kohde Kilsch / Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková (Campionesse)
  2. Bandiera della Germania Bettina Bunge / Bandiera della Germania Steffi Graf (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz / Bandiera della Germania Eva Pfaff (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Australia Jenny Byrne / Bandiera dell'Australia Janine Tremelling (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera della Germania Claudia Kohde Kilsch
Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková
6 6
6 Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist-Ryan
Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
1 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina M Perez-Roldan
 Bandiera dell'Argentina A Villagran-Reami
2 0
 Bandiera dell'Argentina M Perez-Roldan
 Bandiera dell'Argentina A Villagran-Reami
6 3 1  Bandiera della Germania C Kohde Kilsch
 Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Regina Maršíková
 Bandiera della Germania Silke Meier
4 0R 1  Bandiera della Germania C Kohde Kilsch
 Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Horvath
 Bandiera dell'Italia R Reggi-Concato
4 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Horvath
 Bandiera dell'Italia R Reggi-Concato
3 1
 Bandiera del Perù L Gildemeister
 Bandiera della Germania Wiltrud Probst
6 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Horvath
 Bandiera dell'Italia R Reggi-Concato
7 6
5  Bandiera del Regno Unito Jo Durie
 Bandiera della Francia C Tanvier
6 4
1  Bandiera della Germania C Kohde Kilsch
 Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková
6 6
7  Bandiera della Francia I Demongeot
 Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
1 4
 Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera della Rep. Ceca Jana Novotná
7 4 2
 Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera della Rep. Ceca Jana Novotná
6 6 3  Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz
 Bandiera della Germania Eva Pfaff
6 6 6
 Bandiera dell'Australia Louise Field
 Bandiera del Canada Helen Kelesi
4 2 3  Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz
 Bandiera della Germania Eva Pfaff
6 1 6
 Bandiera degli Stati Uniti Susan Mascarin
 Bandiera del Sudafrica D van Rensburg
6 6 7  Bandiera della Francia I Demongeot
 Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
3 6 7
 Bandiera del Belgio Ann Devries
 Bandiera dell'Australia Nicole Bradtke
3 3  Bandiera degli Stati Uniti Susan Mascarin
 Bandiera del Sudafrica D van Rensburg
0 3
7  Bandiera della Francia I Demongeot
 Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Sudafrica Karen Schimper
 Bandiera del Messico Heliane Steden
2 5
 Bandiera del Sudafrica Karen Schimper
 Bandiera del Messico Heliane Steden
6 6 6  Bandiera della Svezia C Lindqvist-Ryan
 Bandiera della Danimarca T Scheuer-Larsen
6 7
 Bandiera dell'Italia F Bonsignori
 Bandiera dei Paesi Bassi Hellas Ter Riet
3 3 6  Bandiera della Svezia C Lindqvist-Ryan
 Bandiera della Danimarca T Scheuer-Larsen
6 7 6
 Bandiera della Germania Claudia Porwik
 Bandiera dell'Argentina P Tarabini
6 4 7 4  Bandiera dell'Australia Jenny Byrne
 Bandiera dell'Australia J Tremelling
7 6 4
 Bandiera della Svizzera Csilla Cserepy
 Bandiera del Brasile Neige Dias
3 6 5  Bandiera della Germania Claudia Porwik
 Bandiera dell'Argentina P Tarabini
2 4
4  Bandiera dell'Australia Jenny Byrne
 Bandiera dell'Australia J Tremelling
6 6
6  Bandiera della Svezia C Lindqvist-Ryan
 Bandiera della Danimarca T Scheuer-Larsen
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Penny Barg-Mager
 Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr
3 3
 Bandiera della Germania Andrea Betzner
 Bandiera della Germania Christina Singer
2 2
 Bandiera della Germania Andrea Betzner
 Bandiera della Germania Christina Singer
6 6 8  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
6 6
 Bandiera della Francia Emmanuelle Derly
 Bandiera dell'Italia Caterina Nozzoli
1 1 8  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
6 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Penny Barg-Mager
 Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Penny Barg-Mager
 Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr
4 7 6
 Bandiera della Germania Isabel Cueto
 Bandiera della Svizzera Eva Krapl
1 6  Bandiera degli Stati Uniti Penny Barg-Mager
 Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr
W-O
2  Bandiera della Germania Bettina Bunge
 Bandiera della Germania Steffi Graf

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis