WTA Austrian Open 1986 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
WTA Austrian Open 1986
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Austria Petra Huber
Bandiera della Germania Ovest Petra Keppeler
FinalistiBandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
Punteggio6–2, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA Austrian Open 1986.

Il doppio del torneo di tennis WTA Austrian Open 1986, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1986, ha avuto come vincitrici Petra Huber e Petra Keppeler che hanno battuto in finale Sabrina Goleš e Tine Scheuer-Larsen 6–2, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
 Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
 Bandiera della Grecia A Kanellopoúlou
 Bandiera della Cecoslovacchia Renáta Tomanová
W/O 1  Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
 Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
0 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Hana Fukarkova
 Bandiera dell'Argentina Ivanna Madruga
6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Hana Fukarkova
 Bandiera dell'Argentina Ivanna Madruga
6 4 2
 Bandiera della Svizzera Eva Krapl
 Bandiera della Germania Ovest Silke Meier
0 3 1  Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
 Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
6 7
3  Bandiera dell'Ungheria Csilla Bartos
 Bandiera della Polonia Iwona Kuczynska
6 6 3  Bandiera dell'Ungheria Csilla Bartos
 Bandiera della Polonia Iwona Kuczynska
2 6
 Bandiera dell'Australia Karen Deed
 Bandiera dell'Australia Nicole Bradtke
4 1 3  Bandiera dell'Ungheria Csilla Bartos
 Bandiera della Polonia Iwona Kuczynska
6 6 6
 Bandiera dell'Argentina Mariana Pérez
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
6 6 7  Bandiera dell'Argentina Mariana Pérez
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
7 2 0
 Bandiera degli Stati Uniti Jamie Golder
 Bandiera degli Stati Uniti Jaime Kaplan
2 7 5 1  Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
 Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
2 4
 Bandiera dell'Austria Barbara Pollet
 Bandiera dell'Austria Judith Wiesner
6 7 4  Bandiera dell'Austria Petra Huber
 Bandiera della Germania Ovest Petra Keppeler
6 6
 Bandiera dell'Austria B. Rupp
 Bandiera dell'Austria Ingrid Sommerauer
1 5  Bandiera dell'Austria Barbara Pollet
 Bandiera dell'Austria Judith Wiesner
2 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Sabine Hack
 Bandiera della Germania Ovest Wiltrud Probst
1 1 4  Bandiera dell'Austria Petra Huber
 Bandiera della Germania Ovest Petra Keppeler
6 4 7
4  Bandiera dell'Austria Petra Huber
 Bandiera della Germania Ovest Petra Keppeler
6 6 4  Bandiera dell'Austria Petra Huber
 Bandiera della Germania Ovest Petra Keppeler
6 6
 Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco
 Bandiera del Perù Pilar Vásquez
6 6 2  Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell
 Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson
4 3
 Bandiera dell'Austria Barbara Paulus
 Bandiera dell'Austria Beate Reinstadler
1 3  Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco
 Bandiera del Perù Pilar Vásquez
6 4
 Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera dell'Italia Caterina Nozzoli
4 4 2  Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell
 Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson
7 6
2  Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell
 Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis