Vuelta a Andalucía 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Spagna Vuelta a Andalucía 2020
Edizione66ª
Data19 febbraio - 23 febbraio
PartenzaAlhaurín de la Torre
ArrivoMijas
Percorso686,8 km
Tempo17h47'58"
Valida perUCI ProSeries 2020
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Danimarca Jakob Fuglsang
MontagnaBandiera del Belgio Floris De Tier
SquadreBandiera del Bahrein Bahrain-McLaren
Traguardi volantiBandiera del Belgio Loïc Vliegen
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Vuelta a Andalucía 2019Vuelta a Andalucía 2021

La Vuelta a Andalucía 2020, sessantaseiesima edizione della corsa e valevole come ottava prova dell'UCI ProSeries 2020 categoria 2.Pro, si svolse in cinque tappe dal 19 al 23 febbraio 2020 su un percorso di 686,8 km, con partenza da Alhaurín de la Torre e arrivo a Mijas, nella comunità autonoma dell'Andalucía in Spagna. La vittoria fu appannaggio del danese Jakob Fuglsang, il quale completò il percorso in 17h47'58", precedendo l'australiano Jack Haig e lo spagnolo Mikel Landa.

Sul traguardo di Mijas 127 ciclisti, su 144 partiti da Alhaurín de la Torre, portarono a termine la competizione.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
19 febbraio Alhaurín de la Torre > Grazalema 173,8 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang
20 febbraio Siviglia > Iznájar 198,1 Bandiera della Spagna Gonzalo Serrano Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang
21 febbraio Jaén > Úbeda 176,9 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang
22 febbraio Villanueva Mesía > Granada 125 Bandiera dell'Australia Jack Haig Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang
23 febbraio Mijas > Mijas (cron. individuale) 13 Bandiera del Belgio Dylan Teuns Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang
Totale 686,8

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Vuelta a Andalucía 2020.
N. Cod. Squadra
1-7 AST Bandiera del Kazakistan Astana Pro Team
11-17 TJV Bandiera dei Paesi Bassi Team Jumbo-Visma
21-27 MTS Bandiera dell'Australia Mitchelton-Scott
31-37 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
41-47 LTS Bandiera del Belgio Lotto Soudal
51-57 TBM Bandiera del Bahrein Bahrain-McLaren
61-67 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
71-77 UAD Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates
81-87 CWG Bandiera del Belgio Circus-Wanty Gobert
91-97 TDE Bandiera della Francia Total Direct Énergie
101-107 CJR Bandiera della Spagna Caja Rural-Seguros RGA
N. Cod. Squadra
111-117 BVC Bandiera della Francia B&B Hotels-Vital Concept
121-127 AFC Bandiera del Belgio Alpecin-Fenix
131-137 FUO Bandiera della Spagna Fundación-Orbea
141-147 ARK Bandiera della Francia Team Arkéa-Samsic
151-157 RIW Bandiera della Danimarca Riwal Readynez Cycling Team
161-167 SVB Bandiera del Belgio Sport Vlaanderen-Baloise
171-177 GAZ Bandiera della Russia Gazprom-RusVelo
181-187 BBH Bandiera della Spagna Burgos-BH
191-197 WVA Bandiera del Belgio Bingoal-Wallonie Bruxelles
201-207 KPH Bandiera della Spagna Kern Pharma

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Astana 4h11'08"
2 Bandiera della Spagna Mikel Landa Bahrain a 6"
3 Bandiera del Belgio Dylan Teuns Bahrain a 25"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Astana 4h11'08"
2 Bandiera della Spagna Mikel Landa Bahrain a 6"
3 Bandiera del Belgio Dylan Teuns Bahrain a 25"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Gonzalo Serrano Caja Rural 5h07'49"
2 Bandiera della Spagna Juan José Lobato Fundación a 2"
3 Bandiera del Belgio Dylan Teuns Bahrain s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Astana 9h49'01"
2 Bandiera della Spagna Mikel Landa Bahrain a 6"
3 Bandiera del Belgio Dylan Teuns Bahrain a 23"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Astana 4h33'25"
2 Bandiera della Spagna Pello Bilbao Bahrain s.t.
3 Bandiera degli Stati Uniti Brandon McNulty UAE a 1"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Astana 14h22'26"
2 Bandiera della Spagna Mikel Landa Bahrain a 14"
3 Bandiera della Spagna Pello Bilbao Bahrain a 30"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Jack Haig Mitchelton 3h07'35"
2 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Astana s.t.
3 Bandiera della Spagna Mikel Landa Bahrain s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Astana 17h30'01"
2 Bandiera della Spagna Mikel Landa Bahrain a 14"
3 Bandiera dell'Australia Jack Haig Mitchelton a 35"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

  • 23 febbraio: Mijas > MijasCronometro individuale – 13 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Dylan Teuns Bahrain 17'57"
2 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Astana s.t.
3 Bandiera dell'Australia Alex Edmondson Mitchelton a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Astana 17h47'58"
2 Bandiera dell'Australia Jack Haig Mitchelton a 59"
3 Bandiera della Spagna Mikel Landa Bahrain a 1'12"

Evoluzione delle classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia rossa
Classifica a punti
Maglia gialla
Classifica scalatori
Maglia verde
Classifica traguardi volanti
Maglia blu
Classifica a squadre
Jakob Fuglsang Jakob Fuglsang Jakob Fuglsang Jakob Fuglsang Carmelo Urbano Bahrain-McLaren
Gonzalo Serrano
Jakob Fuglsang Floris De Tier Loïc Vliegen
Jack Haig
Dylan Teuns
Classifiche finali Jakob Fuglsang Jakob Fuglsang Floris De Tier Loïc Vliegen Bahrain-McLaren
Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia rossa[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Astana 17h47'58"
2 Bandiera dell'Australia Jack Haig Mitchelton a 59"
3 Bandiera della Spagna Mikel Landa Bahrain a 1'12"
4 Bandiera della Spagna Ion Izagirre Astana a 1'18"
5 Bandiera del Belgio Dylan Teuns Bahrain a 1'45"
6 Bandiera della Spagna Pello Bilbao Bahrain a 1'47"
7 Bandiera degli Stati Uniti Brandon McNulty UAE a 3'08"
8 Bandiera della Spagna Marc Soler Movistar a 3'21"
9 Bandiera della Spagna Rubén Fernández Fundación a 3'33"
10 Bandiera del Belgio Harm Vanhoucke Lotto a 4'12"

Classifica a punti - Maglia gialla[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Astana 100
2 Bandiera del Belgio Dylan Teuns Bahrain 77
3 Bandiera dell'Australia Jack Haig Mitchelton 69
4 Bandiera della Spagna Ion Izagirre Astana 54
5 Bandiera della Spagna Pello Bilbao Bahrain 54

Classifica scalatori - Maglia verde[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Floris De Tier Alpecin 32
2 Bandiera della Spagna Mikel Bizkarra Fundación 20
3 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Astana 16
4 Bandiera dell'Australia Jack Haig Mitchelton 16
5 Bandiera della Spagna Mikel Landa Bahrain 16

Classifica traguardi volanti - Maglia blu[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Loïc Vliegen Circus 8
2 Bandiera della Spagna Carmelo Urbano Caja Rural 6
3 Bandiera della Spagna Ángel Madrazo Burgos-BH 3
4 Bandiera della Francia Jérôme Cousin Total 3
5 Bandiera del Belgio Louis Vervaeke Alpecin 2

Classifica a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera del Bahrein Bahrain-McLaren 53h28'13"
2 Bandiera dell'Australia Mitchelton-Scott a 4'38"
3 Bandiera del Kazakistan Astana Pro Team a 12'18"
4 Bandiera della Spagna Movistar Team a 15'44"
5 Bandiera della Spagna Fundación-Orbea a 16'54"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo