Volvo Car Open 2018 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Volvo Car Open 2018
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Alla Kudrjavceva
Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
FinalistiBandiera della Slovenia Andreja Klepač
Bandiera della Spagna María José Martínez Sánchez
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Volvo Car Open 2018.

Bethanie Mattek-Sands e Lucie Šafářová erano le detentrici del titolo, ma la Šafářová non ha potuto partecipare per malattia.

Mattek Sands ha fatto coppia con Andrea Sestini Hlaváčková, ma le due hanno perso ai quarti di finale contro Alla Kudrjavceva e Katarina Srebotnik, che si sono poi aggiudicate il titolo battendo in finale Andreja Klepač e María José Martínez Sánchez con il punteggio di 6-3, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Lara Arruabarrena / Bandiera dell'Italia Sara Errani (quarti di finale, ritirate)
  1. Bandiera del Giappone Misaki Doi / Bandiera degli Stati Uniti Christina McHale (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Canada G Dabrowski
Bandiera della Cina Y Xu
5 6 [7]
 Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
Bandiera della Germania A-L Grönefeld
7 4 [10]  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
Bandiera della Germania A-L Grönefeld
6 3 [1]
WC  Bandiera del Giappone M Doi
Bandiera degli Stati Uniti C McHale
6 3 [8]  Bandiera della Romania M Buzărnescu
Bandiera del Regno Unito H Watson
4 6 [10]
 Bandiera della Romania M Buzărnescu
Bandiera del Regno Unito H Watson
3 6 [10]  Bandiera della Romania M Buzărnescu
Bandiera del Regno Unito H Watson
4 0
3  Bandiera della Slovenia A Klepač
Bandiera della Spagna MJ Martínez Sánchez
6 6 3  Bandiera della Slovenia A Klepač
Bandiera della Spagna MJ Martínez Sánchez
6 6
 Bandiera della Polonia A Rosolska
Bandiera degli Stati Uniti A Spears
1 3 3  Bandiera della Slovenia A Klepač
Bandiera della Spagna MJ Martínez Sánchez
w/o
 Bandiera della Germania T Maria
Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková
4 5 WC  Bandiera della Spagna L Arruabarrena
Bandiera dell'Italia S Errani
WC  Bandiera della Spagna L Arruabarrena
Bandiera dell'Italia S Errani
6 7 3  Bandiera della Slovenia A Klepač
Bandiera della Spagna MJ Martínez Sánchez
3 3
 Bandiera dell'Australia M Adamczak
Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
5 6 [7]  Bandiera della Russia A Kudrjavceva
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 6
 Bandiera dell'Ucraina N Kičenok
Bandiera dell'Australia An Rodionova
7 1 [10]  Bandiera dell'Ucraina N Kičenok
Bandiera dell'Australia An Rodionova
3 3
 Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko
Bandiera della Serbia A Krunić
6 1 [10]  Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko
Bandiera della Serbia A Krunić
6 6
4  Bandiera della Rep. Ceca B Krejčíková
Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková
2 6 [5]  Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko
Bandiera della Serbia A Krunić
5 2
 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar
Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
1 6 [8]  Bandiera della Russia A Kudrjavceva
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
7 6
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 4 [10]  Bandiera della Russia A Kudrjavceva
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
7 6
 Bandiera del Giappone S Aoyama
Bandiera della Cina Z Yang
3 2 2  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
Bandiera della Rep. Ceca A Sestini Hlaváčková
5 2
2  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
Bandiera della Rep. Ceca A Sestini Hlaváčková
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis