Volta a Catalunya 1973

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Volta Ciclista a Catalunya 1973)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Spagna Volta Ciclista a Catalunya 1973
Edizione53ª
Data12 settembre - 19 settembre
PartenzaAmposta
ArrivoLleida
Percorso1215,9 km, 7 + Pr. tappe
Tempo35h10'12"
Valida perCB2.HC
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Spagna Domingo Perurena
MontagnaBandiera della Spagna Luis Ocaña
SquadreBandiera della Spagna KAS-Campagnolo
SprintBandiera della Spagna José Casas García
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Volta Ciclista a Catalunya 1972Volta Ciclista a Catalunya 1974

La Volta Ciclista a Catalunya 1973, cinquantatreesima edizione della corsa, si svolse in sette tappe, la terza e la quarta suddivise in 2 semitappe, precedute da un prologo, dal 12 al 19 settembre 1973, per un percorso totale di 1215,9 km, con partenza da Amposta e arrivo a Lleida. La vittoria fu appannaggio dello spagnolo Domingo Perurena, che completò il percorso in 35h10'12", precedendo i connazionali Jesús Manzaneque e Antonio Martos.

I corridori che partirono da Amposta furono 64, mentre coloro che tagliarono il traguardo di Lleida furono 40.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Pr. 12 settembre Amposta > Amposta (cron. individuale) 4,7 Bandiera della Spagna Jesús Manzaneque Bandiera della Spagna Jesús Manzaneque
13 settembre Amposta > Tarragona 163,7 Bandiera della Spagna Domingo Perurena Bandiera della Spagna Domingo Perurena
14 settembre Tarragona > Manresa 159,7 Bandiera della Spagna Antonio Martos Bandiera della Spagna Domingo Perurena
3ª-1 15 settembre Manresa > Badalona 88,7 Bandiera della Spagna Agustín Tamames Bandiera della Spagna Domingo Perurena
3ª-2 15 settembre Circuito del Montjuïc (Barcellona) (cron. individuale) 11,4 Bandiera della Spagna Luis Ocaña Bandiera della Spagna Luis Ocaña
4ª-1 16 settembre Badalona > Sant'Antonio di Calonge 128,1 Bandiera della Spagna Antonio Menéndez Bandiera della Spagna Luis Ocaña
4ª-2 16 settembre Calonge > Sant Joan de les Abadesses 131,4 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza Bandiera della Spagna Luis Ocaña
17 settembre Sant Joan de les Abadesses > Andorra la Vella (AND) 145,2 Bandiera della Spagna Domingo Perurena Bandiera della Spagna Antonio Martos
18 settembre Organyà > Vielha e Mijaran 189,4 Bandiera della Spagna Jesús Manzaneque Bandiera della Spagna Domingo Perurena
19 settembre Vielha e Mijaran > Lleida 193,6 Bandiera del Belgio Herman Van Springel Bandiera della Spagna Domingo Perurena
Totale 1215,9

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Volta Ciclista a Catalunya 1973.
N. Cod. Squadra
1-8 --- Bandiera della Francia Bic
11-18 --- Bandiera della Spagna KAS-Campagnolo
21-28 --- Bandiera della Spagna Monteverde
31-38 --- Bandiera dell'Italia Jollj Ceramica
N. Cod. Squadra
41-48 --- Bandiera del Belgio Rokado
51-58 --- Bandiera della Spagna La Casera-Peña Bahamontes
61-68 --- Bandiera del Belgio Watney-Maes
71-79 --- Bandiera dell'Italia G.B.C.-Itla-TV Color

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

  • 12 settembre: AmpostaCronometro individuale – 4,7 km[1]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Jesús Manzaneque La Casera 6'09"
2 Bandiera della Spagna Luis Ocaña Bic a 3"
3 Bandiera della Spagna José Pesarrodona Bic s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Jesús Manzaneque La Casera 6'09"
2 Bandiera della Spagna Luis Ocaña Bic a 3"
3 Bandiera della Spagna José Pesarrodona Bic s.t.

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Domingo Perurena KAS 4h27'59"
2 Bandiera dell'Italia Pierino Gavazzi Jollj C. s.t.
3 Bandiera del Belgio Frans Verbeeck Watney s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Domingo Perurena KAS 4h33'57"
2 Bandiera della Spagna Jesús Manzaneque La Casera a 12"
3 Bandiera della Spagna Luis Ocaña Bic a 15"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Antonio Martos KAS 4h39'04"
2 Bandiera della Spagna Domingo Perurena KAS a 21"
3 Bandiera del Belgio Frans Verbeeck Watney s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Domingo Perurena KAS 9h13'07"
2 Bandiera della Spagna Antonio Martos KAS a 11"
3 Bandiera della Spagna Jesús Manzaneque La Casera a 27"

3ª tappa, 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Agustín Tamames La Casera 2h32'38"
2 Bandiera dell'Italia Wilmo Francioni G.B.C. s.t.
3 Bandiera dell'Italia Pierino Gavazzi Jollj C. s.t.

3ª tappa, 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Luis Ocaña Bic 15'39"
2 Bandiera del Portogallo Joaquim Agostinho Bic a 22"
3 Bandiera della Spagna Antonio Martos KAS a 24"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Luis Ocaña Bic 12h01'44"
2 Bandiera della Spagna Antonio Martos KAS a 13"
3 Bandiera della Spagna Domingo Perurena KAS a 29"

4ª tappa, 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Antonio Menéndez KAS 3h43'57"
2 Bandiera del Portogallo Joaquim Agostinho Bic a 1"
3 Bandiera dell'Italia Pierino Gavazzi Jollj C. a 3'03"

4ª tappa, 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza G.B.C. 4h05'03"
2 Bandiera del Belgio Herman Van Springel Rokado a 21"
3 Bandiera della Spagna Antonio Martos KAS s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Luis Ocaña Bic 19h58'11"
2 Bandiera della Spagna Antonio Martos KAS a 7"
3 Bandiera della Spagna Domingo Perurena KAS a 29"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Domingo Perurena KAS 4h00'05"
2 Bandiera della Spagna Agustín Tamames La Casera s.t.
3 Bandiera del Belgio Herman Van Springel Rokado s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Antonio Martos KAS 23h58'23"
2 Bandiera della Spagna Domingo Perurena KAS a 2"
3 Bandiera della Spagna Luis Ocaña Bic a 15"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Jesús Manzaneque La Casera 5h50'34"
2 Bandiera della Spagna Domingo Perurena KAS a 9"
3 Bandiera della Spagna Luis Ocaña Bic s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Domingo Perurena KAS 29h48'58"
2 Bandiera della Spagna Jesús Manzaneque La Casera a 4
3 Bandiera della Spagna Antonio Martos KAS a 8"

7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Herman Van Springel Rokado 5h21'05"
2 Bandiera della Spagna Juan M. Santisteban Monteverde a 1"
3 Bandiera dell'Italia Pierino Gavazzi Jollj C. a 11"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Domingo Perurena KAS 29h48'58"
2 Bandiera della Spagna Jesús Manzaneque La Casera a 6"
3 Bandiera della Spagna Antonio Martos KAS a 10"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Domingo Perurena KAS-Campagnolo 35h10'12"
2 Bandiera della Spagna Jesús Manzaneque La Casera a 6"
3 Bandiera della Spagna Antonio Martos KAS-Campagnolo a 10"
4 Bandiera della Spagna Luis Ocaña Bic a 19"
5 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza G.B.C.-Itla a 44"
6 Bandiera della Spagna José Antonio Pontón Monteverde a 1'18"
7 Bandiera della Spagna Miguel María Lasa KAS-Campagnolo a 1'19"
8 Bandiera della Spagna José Pesarrodona KAS-Campagnolo a 1'31"
9 Bandiera della Spagna Agustín Tamames La Casera a 1'58"
10 Bandiera dei Paesi Bassi Hennie Kuiper Rokado a 2'05"

Classifica a punti[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Domingo Perurena KAS-Campagnolo 42
2 Bandiera della Spagna Antonio Martos KAS-Campagnolo 41
3 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza G.B.C.-Itla 34

Classifica scalatori[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Luis Ocaña Bic 48
2 Bandiera della Spagna José Luis Abilleira La Casera 48
3 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza G.B.C.-Itla 28

Classifica sprint[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna José Casas García Monteverde 38
2 Bandiera della Spagna Juan Zurano La Casera 16
3 Bandiera della Spagna José Gómez Lucas La Casera 7

Classifica squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna KAS-Campagnolo 140h16'34"
2 Bandiera della Spagna La Casera-Peña Bahamontes a 6'25"
3 Bandiera della Spagna Monteverde a 14'41"

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Risultati Prologo, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 13 settembre 1973.
  2. ^ Risultati 1ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 14 settembre 1973.
  3. ^ Risultati 2ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 15 settembre 1973.
  4. ^ a b Risultati 3ª tappa-1, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 16 settembre 1973.
  5. ^ a b Risultati 4ª tappa-1, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 17 settembre 1973.
  6. ^ Risultati 5ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 19 settembre 1973.
  7. ^ Risultati 6ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 19 settembre 1973.
  8. ^ Risultati 7ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 20 settembre 1973.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo