Volleybalclub Sneek

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Volleybalclub Sneek
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, blu
Dati societari
CittàSneek
NazioneBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
ConfederazioneCEV
FederazioneNeVoBo
CampionatoEredivisie
Fondazione1997
PresidenteBandiera dei Paesi Bassi Han Mulder
AllenatoreBandiera dei Paesi Bassi Erik Rijtsma
ImpiantoSneker Sporthal
(1 700 posti)
Sito webvcsneek.nl/
Palmarès
Titoli nazionali4 Campionati olandesi
Trofei nazionali
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Il Volleybalclub Sneek è una società pallavolistica femminile olandese, con sede a Sneek: milita nel campionato olandese di Eredivisie.

Rosa 2023-2024

[modifica | modifica wikitesto]
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Geldou de Boer L 26 settembre 1996 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
2 Rixt Scholten S 31 dicembre 2003 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
3 Lisan Siemonsma[1] C 15 ottobre 1998 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
4 Fleur Wiersma C 17 febbraio 2000 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
5 Rosa Entius S 17 settembre 2003 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
6 Pleun van der Pijl S 11 gennaio 2003 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
7 Nynke Hofstede C 26 luglio 1997 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
8 Britt Schreurs O 2 maggio 1998 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
9 Iris Oosterbaan P 27 febbraio 2004 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
11 Annika de Goede O 23 agosto 2003 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
12 Anniek Siebring S 13 maggio 1997 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
13 Nynke Oud Capitano P 29 marzo 1994 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
14 Rixt van der Wal C 3 aprile 2003 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
10 Sjanet Wijnia L 17 dicembre 1998 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Noa de Haas[2] P 30 dicembre 2003 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Eline Geerdink[1] C 3 maggio 2000 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Sietske Osinga[2] C 4 novembre 1993 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Pleun Strikwerda[2] S - Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Roos van Wijnen[1] S 30 marzo 1992 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Maureen Westerhof[2] L - Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Suze Zijlstra[2] S 16 marzo 2007 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
2014-15, 2015-16, 2022-23[3], 2023-24[4]
2013-14, 2016-17
2014, 2015, 2023[5]
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste del V.C. Sneek.
  1. ^ a b c Da dicembre.
  2. ^ a b c d e Aggregata dalla seconda squadra.
  3. ^ (NL) Friso Sneek wint landskampioenschap na spannende finaleserie, su volleybal.nl, 14 maggio 2023. URL consultato il 31 maggio 2024.
  4. ^ (NL) Friso Sneek prolongeert landstitel na vijfsetter in Utrecht, su volleybal.nl, 4 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  5. ^ (NL) Regerend landskampioen Friso Sneek pakt eerste prijs van het seizoen, su volleybal.nl, 1º ottobre 2023. URL consultato il 31 maggio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo