Volkswagen Jetta (2018)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Volkswagen Jetta A7
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Germania Volkswagen
Tipo principaleBerlina
Produzionedal 2018
Sostituisce laVolkswagen Jetta A6
NHTSA (2019[1])5 stelle
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezzada 4702 a 4709 mm
Larghezza1799 mm
Altezza1474 mm
Passo2680 mm
Massada 1331 a 1479 kg
Altro
Stessa famigliaVolkswagen Lamando

La Volkswagen Jetta A7 o Jetta VII è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica tedesca Volkswagen dal 2018.

Si tratta della settima generazione della omonima berlina a due volumi.

Profilo e descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La settima generazione della Volkswagen Jetta ha debuttato al North American International Auto Show 2018 a Detroit[2] il 14 gennaio 2018, dopo che la Volkswagen aveva già pubblicato alcuni disegni della vettura nel dicembre 2017. La Jetta è totalmente inedita ed è basata sulla piattaforma MQB della Volkswagen, che è alla base di altri veicoli, come la Volkswagen Golf VIII e Volkswagen Atlas.

La Jetta A7 è più grande della precedente serie, offre più spazio interno e dispone dell'ultima generazione del sistemi di infotainment Volkswagen che include Apple CarPlay e Android Auto. I fari a LED anteriori e posteriori sono di serie ed è disponibile anche un tetto apribile panoramico.

All'esordio è presente solo il quattro cilindri in linea TSI turbo da 1,4 litri da 147 CV (110 kW), disponibile in due livelli di allestimento S e R-Line.

Come per le precedenti generazioni, la produzione della Jetta continua nello stabilimento di Puebla in Messico. La settima generazione non viene più venduta nel mercato europeo.[3]

Jetta GLI

Jetta GLI[modifica | modifica wikitesto]

La Jetta GLI è stata presentata al Chicago Auto Show[4] il 7 febbraio 2019. La GLI monta il motore a benzina EA888 da 228 CV (170 kW), lo stesso della Volkswagen Golf GTI del 2019. Di serie è disponibile un cambio manuale a 6 marce, con in opzione un cambio automatico a doppia frizione a 7 marce. Oltre agli aggiornamenti al gruppo cambio-trasmissione, sono presenti una sospensione posteriore multi-link e un differenziale a slittamento limitato a controllo elettronico VAQ. La GLI presenta alcune differenze estetiche rispetto alla Jetta standard, quali i cerchi in lega da 18 pollici, un piccolo spoiler posteriore, paraurti diversi e una griglia nera con una striscia rossa. I fari a LEE con luci diurne sono di serie.

Insieme alla Jetta standard, anche la GLI ha ricevuto un restyling nel 2022, con paraurti anteriore e posteriore rivisti.

Restyling 2021[modifica | modifica wikitesto]

Jetta Restyling

La Volkswagen Jetta rinnovata è stata presentata a Chicago nell'agosto 2021. Oltre ad un design aggiornato, è presente un nuovo motore, il quattro cilindri turbo da 1,5 litri che sostituisce il 1.4 TSI.[5][6]

Tutti gli allestimenti ricevono un equipaggiamento standard migliore e l'allestimento Sport sostituisce il precedente R Line, mentre l'allestimento SEL Premium viene tolto dai listino.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili