Volkswagen Challenger 2004 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Volkswagen Challenger 2004
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
FinalistaBandiera della Germania Florian Mayer
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Volkswagen Challenger 2004.

Il singolare del torneo di tennis Volkswagen Challenger 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Michal Tabara che ha battuto in finale Florian Mayer 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Assente
  2. Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger (quarti di finale)
  3. Bandiera della Germania Alexander Waske (primo turno)
  4. Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar (semifinali)
  1. Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Massimo Dell'Acqua (secondo turno)
  3. Bandiera della Russia Andrej Stoljarov (secondo turno)
  4. Bandiera della Germania Markus Hantschk (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 6 6
Bandiera della Germania Florian Mayer 4 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Lars Übel 6 6
 Bandiera della Germania B Gronefeld 1 4  Bandiera della Germania Lars Übel 6 5 3
 Bandiera della Germania Florian Mayer 6 6  Bandiera della Germania Florian Mayer 1 7 6
 Bandiera della Francia Florent Serra 4 1  Bandiera della Germania Florian Mayer 6 7
 Bandiera della Spagna G García López 6 6 5  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 3 5
 Bandiera della Germania Jochen Matschke 2 2  Bandiera della Spagna G García López 2 3
5  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 6 6 5  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl 4 4  Bandiera della Germania Florian Mayer 6 62 6
4  Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 6 7 4  Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 4 7 3
 Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 4 63 4  Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 6 66 6
 Bandiera della Spagna Iván Navarro 7 7  Bandiera della Spagna Iván Navarro 4 7 1
 Bandiera della Germania Marcello Craca 6(1) 63 4  Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 7 7
 Bandiera della Germania Dieter Kindlmann 6 6 8  Bandiera della Germania Markus Hantschk 65 69
 Bandiera della Svezia Robert Lindstedt 3 4  Bandiera della Germania Dieter Kindlmann 7 4 3
8  Bandiera della Germania Markus Hantschk 4 7 7 8  Bandiera della Germania Markus Hantschk 63 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 6 65 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 6 6
 Bandiera della Germania Thomas Schreyer 4 4 7  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 3 2
 Bandiera della Germania Michael Berrer 7 6  Bandiera della Germania Michael Berrer 6 6
 Bandiera della Germania S Rieschick 65 2  Bandiera della Germania Michael Berrer 6 4 6
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer 7 6  Bandiera della Svizzera J-C Scherrer 4 6 2
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Štěpánek 68 3  Bandiera della Svizzera J-C Scherrer 7 65 7
 Bandiera del Messico A Hernández 7 6  Bandiera del Messico A Hernández 5 7 66
3  Bandiera della Germania Alexander Waske 68 4  Bandiera della Germania Michael Berrer 5 6 4
6  Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 6 6(1) 6  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 7 3 6
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 3 7 4 6  Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 7 3 2
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 7 6  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 65 6 6
 Bandiera della Germania Maximilian Abel 64 3  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 1 6 6
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood 6 6 2  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 4 3
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach 3 4  Bandiera del Regno Unito David Sherwood 610 3
2  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 6 2  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 7 6
 Bandiera della Svizzera Roman Valent 2 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis