Virginia Slims of Oklahoma 1989 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Virginia Slims of Oklahoma 1989
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil
VincitoreBandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
FinalistaBandiera dell'Unione Sovietica Leila Meskhi
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del Virginia Slims of Oklahoma 1989 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1989.

Lori McNeil era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Betsy Nagelsen.

Manon Bollegraf ha battuto in finale 6–4, 6–4 Leila Meskhi.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi (semifinali)
  4. Bandiera dell'Unione Sovietica Leila Meskhi (finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Ann Grossman (secondo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Australia Dianne Balestrat (secondo turno)
  4. Bandiera del Giappone Etsuko Inoue (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti di finale   Semifinali   Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti L McNeil 6 7  
 Bandiera del Giappone N Miyagi 4 6     1  Bandiera degli Stati Uniti L McNeil 4 6 4  
 Bandiera degli Stati Uniti B Nagelsen 6 6    Bandiera degli Stati Uniti B Nagelsen 6 2 6  
 Bandiera degli Stati Uniti H Na 4 1        Bandiera degli Stati Uniti B Nagelsen 6 3  
Q  Bandiera degli Stati Uniti D Spence 6 6 7       8  Bandiera del Giappone E Inoue 7 6  
 Bandiera dei Paesi Bassi H Witvoet 0 7 5     Q  Bandiera degli Stati Uniti D Spence 3 2 r
 Bandiera della Francia A Dechaume 6 2   8  Bandiera del Giappone E Inoue 6 1  
8  Bandiera del Giappone E Inoue 7 6       8  Bandiera del Giappone E Inoue 0 2  
4  Bandiera dell'Unione Sovietica L Meskhi 6 6       4  Bandiera dell'Unione Sovietica L Meskhi 6 6  
 Bandiera del Regno Unito M Javer 3 1     4  Bandiera dell'Unione Sovietica L Meskhi 7 7  
 Bandiera degli Stati Uniti M Werdel 6 6    Bandiera degli Stati Uniti M Werdel 6 6  
 Bandiera del Giappone A Kijimuta 3 2       4  Bandiera dell'Unione Sovietica L Meskhi 6 7
 Bandiera della Francia N Herreman 6 6       6  Bandiera degli Stati Uniti A Frazier 2 6  
Q  Bandiera della Francia M-C Calleja 2 3      Bandiera della Francia N Herreman 6 3
Q  Bandiera del Giappone Y Koizumi 5 4   6  Bandiera degli Stati Uniti A Frazier 7 6  
6  Bandiera degli Stati Uniti A Frazier 7 6       4  Bandiera dell'Unione Sovietica Leila Meskhi 4 4
7  Bandiera dell'Australia D Balestrat 6 6        Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti E Burgin 3 2     7  Bandiera dell'Australia D Balestrat 2 6 3  
 Bandiera del Canada C Bassett-Seguso 6 6    Bandiera del Canada C Bassett-Seguso 6 1 6  
 Bandiera degli Stati Uniti R Reis 3 2        Bandiera del Canada C Bassett-Seguso 2 6 4/r  
 Bandiera della Svizzera E Krapl 2 0       3  Bandiera dell'Italia R Reggi 6 4 4  
 Bandiera degli Stati Uniti M Van Nostrand 6 6      Bandiera degli Stati Uniti M Van Nostrand 3 7 4
 Bandiera dell'Australia E Smylie 7 2 4   3  Bandiera dell'Italia R Reggi 6 5 6  
3  Bandiera dell'Italia R Reggi 5 6 6       3  Bandiera dell'Italia R Reggi 3 5
5  Bandiera degli Stati Uniti A Grossman 6 6        Bandiera dei Paesi Bassi M Bollegraf 6 7  
LL  Bandiera degli Stati Uniti A Leand 3 3     5  Bandiera degli Stati Uniti A Grossman 3 4  
 Bandiera degli Stati Uniti M McGrath 4 2    Bandiera della Germania Ovest C Porwik 6 6  
 Bandiera della Germania Ovest C Porwik 6 6        Bandiera della Germania Ovest C Porwik 7 3 3
 Bandiera della Francia C Suire 6 6 5        Bandiera dei Paesi Bassi M Bollegraf 5 6 6  
 Bandiera dei Paesi Bassi M Bollegraf 7 2 7      Bandiera dei Paesi Bassi M Bollegraf 3 7 6
LL  Bandiera dei Paesi Bassi S Schilder 3 5   2  Bandiera dell'Unione Sovietica L Neiland 6 5 2  
2  Bandiera dell'Unione Sovietica L Neiland 6 7  

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis