Virginia Slims of Oklahoma 1987 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Virginia Slims of Oklahoma 1987
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Černeva
Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Lori McNeil
Bandiera degli Stati Uniti Kim Sands
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Virginia Slims of Oklahoma 1987, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1987, ha avuto come vincitrici Svetlana Černeva e Larisa Neiland che hanno battuto in finale Lori McNeil e Kim Sands 6–4, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Černeva
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
6 6
 Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist
 Bandiera della Svezia Maria Lindström
3 3 1  Bandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Černeva
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
6 6
 Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken
6 6  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken
1 2
 Bandiera degli Stati Uniti Hu Na
 Bandiera dell'Argentina Adriana Villagrán
1 3 1  Bandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Černeva
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
6 7
3  Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith
7 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith
1 5
 Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
 Bandiera dei Paesi Bassi Nicole Jagerman
5 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith
7 6
 Bandiera della Svezia Carina Karlsson
 Bandiera della Cecoslovacchia Jana Novotná
7 6  Bandiera della Svezia Carina Karlsson
 Bandiera della Cecoslovacchia Jana Novotná
6 1
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter
 Bandiera degli Stati Uniti Mary Lou Daniels
6 0 1  Bandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Černeva
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Leslie Allen
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin
7 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Sands
4 4
 Bandiera della Germania Ovest Wiltrud Probst
 Bandiera del Giappone Masako Yanagi
5 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Leslie Allen
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin
3 2
 Bandiera della Francia Pascale Paradis
 Bandiera degli Stati Uniti Joanne Russell
2 5 4  Bandiera degli Stati Uniti Sandy Collins
 Bandiera della Francia Catherine Suire
6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Sandy Collins
 Bandiera della Francia Catherine Suire
6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Sandy Collins
 Bandiera della Francia Catherine Suire
3 6 1
 Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr
5 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Sands
6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Louise Allen
 Bandiera degli Stati Uniti Cynthia MacGregor
7 3 3  Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr
6 6 3
 Bandiera della Germania Ovest Silke Meier
 Bandiera della Germania Ovest Claudia Porwik
6 4 2 2  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Sands
7 3 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Sands
4 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis