Virginia Slims of New Orleans 1988 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Virginia Slims of New Orleans 1988
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison
Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Beth Herr
Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Lori McNeil
Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Virginia Slims of New Orleans 1988 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1988.

Zina Garrison e Lori McNeil erano le detentrici del titolo, ma solo McNeil ha partecipato in coppia con Betsy Nagelsen.

McNeil e Nagelsen hanno perso in finale 6–4, 6–4 contro Beth Herr e Candy Reynolds.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández / Bandiera degli Stati Uniti Robin White (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil / Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen (finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin / Bandiera del Sudafrica Rosalyn Fairbank (semifinali)
  4. Bandiera dell'Australia Jenny Byrne / Bandiera dell'Australia Janine Tremelling (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti G Fernández
 Bandiera degli Stati Uniti R White
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti M L Daniels
 Bandiera degli Stati Uniti P Louie-Harper
4 3 1  Bandiera degli Stati Uniti G Fernández
 Bandiera degli Stati Uniti R White
2 6 5
 Bandiera della Svezia M Lindström
 Bandiera dell'Argentina M Paz
1 1  Bandiera degli Stati Uniti T Austin
 Bandiera degli Stati Uniti S Rehe
6 4 7
 Bandiera degli Stati Uniti T Austin
 Bandiera degli Stati Uniti S Rehe
6 6  Bandiera degli Stati Uniti T Austin
 Bandiera degli Stati Uniti S Rehe
3 2
4  Bandiera dell'Australia J Byrne
 Bandiera dell'Australia J Tremelling
6 2 6  Bandiera degli Stati Uniti B Herr
 Bandiera degli Stati Uniti C Reynolds
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti A Henricksson
 Bandiera degli Stati Uniti A Smith
4 6 1 4  Bandiera dell'Australia J Byrne
 Bandiera dell'Australia J Tremelling
2 66
 Bandiera del Sudafrica L Gregory
 Bandiera degli Stati Uniti R Reis
4 5  Bandiera degli Stati Uniti B Herr
 Bandiera degli Stati Uniti C Reynolds
6 78
 Bandiera degli Stati Uniti B Herr
 Bandiera degli Stati Uniti C Reynolds
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr
 Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti H Ludloff
 Bandiera degli Stati Uniti C MacGregor
6 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil
 Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen
4 4
 Bandiera degli Stati Uniti B Bowes
 Bandiera degli Stati Uniti P Smith
2 5  Bandiera degli Stati Uniti H Ludloff
 Bandiera degli Stati Uniti C MacGregor
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti L Antonoplis
 Bandiera degli Stati Uniti T Collins
2 5 3  Bandiera degli Stati Uniti E Burgin
 Bandiera del Sudafrica R Fairbank
6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti E Burgin
 Bandiera del Sudafrica R Fairbank
6 7 3  Bandiera degli Stati Uniti E Burgin
 Bandiera del Sudafrica R Fairbank
2 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti A Leand
 Bandiera degli Stati Uniti K Rinaldi
1 4 2  Bandiera degli Stati Uniti L McNeil
 Bandiera degli Stati Uniti B Nagelsen
6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti L Allen
 Bandiera della Polonia I Kuczyńska
6 6  Bandiera degli Stati Uniti L Allen
 Bandiera della Polonia I Kuczyńska
77 4 1
 Bandiera degli Stati Uniti G Magers
 Bandiera degli Stati Uniti M Werdel
2 1 2  Bandiera degli Stati Uniti L McNeil
 Bandiera degli Stati Uniti B Nagelsen
65 6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti L McNeil
 Bandiera degli Stati Uniti B Nagelsen
6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis