Virginia Slims of Nashville 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Virginia Slims of Nashville 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Sandy Collins
Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
FinalistiBandiera dell'Indonesia Yayuk Basuki
Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
Punteggio5-7, 6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Virginia Slims of Nashville 1991, facente parte del WTA Tour 1991, ha avuto come vincitrici Sandy Collins e Elna Reinach che hanno battuto in finale Yayuk Basuki e Caroline Vis 5-7, 6-4, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Canada Jill Hetherington / Bandiera degli Stati Uniti Kathy Rinaldi (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Nicole Bradtke / Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Katrina Adams / Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Sandy Collins / Bandiera del Sudafrica Elna Reinach (campionesse)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Canada Jill Hetherington
 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Rinaldi
6 6
 Bandiera della Francia Isabelle Demongeot
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
3 3 1  Bandiera del Canada Jill Hetherington
 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Rinaldi
2 6 6
 Bandiera dell'Ucraina Elena Brjuchovec
 Bandiera dell'Ucraina Natalija Medvedjeva
6 7  Bandiera dell'Ucraina Elena Brjuchovec
 Bandiera dell'Ucraina Natalija Medvedjeva
6 2 7
Q  Bandiera degli Stati Uniti Nicole Arendt
 Bandiera degli Stati Uniti Akiko Gooden
3 6  Bandiera dell'Ucraina Elena Brjuchovec
 Bandiera dell'Ucraina Natalija Medvedjeva
6 1 5
3  Bandiera degli Stati Uniti Katrina Adams
 Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
6 6  Bandiera dell'Indonesia Yayuk Basuki
 Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
4 6 7
 Bandiera della Cecoslovacchia Karina Habšudová
 Bandiera della Cecoslovacchia Denisa Szabová
2 2 3  Bandiera degli Stati Uniti Katrina Adams
 Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
5 3
 Bandiera dell'Indonesia Yayuk Basuki
 Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
6 7  Bandiera dell'Indonesia Yayuk Basuki
 Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Louise Allen
 Bandiera della Cecoslovacchia Eva Švíglerová
3 5  Bandiera dell'Indonesia Yayuk Basuki
 Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
7 4 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Petra Langrová
 Bandiera della Cecoslovacchia Radka Zrubáková
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Sandy Collins
 Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
5 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Mary Lou Daniels
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Henricksson
4 2  Bandiera della Cecoslovacchia Petra Langrová
 Bandiera della Cecoslovacchia Radka Zrubáková
5 0
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin
 Bandiera degli Stati Uniti Wendy White
6 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Sandy Collins
 Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
7 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Sandy Collins
 Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
7 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Sandy Collins
 Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Carrie Cunningham
 Bandiera del Giappone Maya Kidowaki
6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Carrie Cunningham
 Bandiera del Giappone Maya Kidowaki
4 1
 Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer
 Bandiera degli Stati Uniti Susan Sloane
2 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Carrie Cunningham
 Bandiera del Giappone Maya Kidowaki
6 6
 Bandiera della Germania Eva Pfaff
 Bandiera della Germania Claudia Porwik
4 3 2  Bandiera dell'Australia Nicole Bradtke
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie
2 2
2  Bandiera dell'Australia Nicole Bradtke
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis