Virginia Slims of Indianapolis 1987 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Virginia Slims of Indianapolis 1987
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Jenny Byrne
Bandiera dell'Australia Michelle Jaggard-Lai
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Beverly Bowes-Hackney
Bandiera degli Stati Uniti Hu Na
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Virginia Slims of Indianapolis 1987, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1987, ha avuto come vincitrici Jenny Byrne e Michelle Jaggard-Lai che hanno battuto in finale Beverly Bowes-Hackney e Hu Na 6-2, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Mareen Louie-Harper / Bandiera degli Stati Uniti Heather Ludloff (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Magers / Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds (secondo turno)
  3. Assente
  4. Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis / Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken (secondo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Anna-Maria Fernández / Bandiera dell'Australia Louise Field (secondo turno)
  2. Bandiera del Canada Helen Kelesi / Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton (secondo turno)
  3. Assente
  4. Bandiera degli Stati Uniti Elly Hakami / Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Australia Jenny Byrne
Bandiera dell'Australia Michelle Jaggard-Lai
6 6
Bandiera degli Stati Uniti Beverly Bowes-Hackney
Bandiera degli Stati Uniti Hu Na
2 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Jaime Kaplan
 Bandiera della Svezia Maria Lindström
2 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jaime Kaplan
 Bandiera della Svezia Maria Lindström
7 6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti M Louie-Harper
 Bandiera degli Stati Uniti Heather Ludloff
6 7
 Bandiera della Russia Natal'ja Egorova
 Bandiera dell'Italia Laura Golarsa
6 7 3 1  Bandiera degli Stati Uniti M Louie-Harper
 Bandiera degli Stati Uniti Heather Ludloff
7 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Andrea Holíková
 Bandiera degli Stati Uniti Michelle Torres
6 4 6  Bandiera della Cecoslovacchia Andrea Holíková
 Bandiera degli Stati Uniti Michelle Torres
6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Cammy MacGregor
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter
2 6 2  Bandiera della Cecoslovacchia Andrea Holíková
 Bandiera degli Stati Uniti Michelle Torres
6 6
6  Bandiera del Canada Helen Kelesi
 Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
2 1
1  Bandiera degli Stati Uniti M Louie-Harper
 Bandiera degli Stati Uniti Heather Ludloff
1 2
 Bandiera degli Stati Uniti B Bowes-Hackney
 Bandiera degli Stati Uniti Hu Na
6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken
6 0
 Bandiera degli Stati Uniti B Bowes-Hackney
 Bandiera degli Stati Uniti Hu Na
6 6  Bandiera degli Stati Uniti B Bowes-Hackney
 Bandiera degli Stati Uniti Hu Na
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Katrina Adams
 Bandiera degli Stati Uniti V Nelson-Dunbar
1 3  Bandiera degli Stati Uniti B Bowes-Hackney
 Bandiera degli Stati Uniti Hu Na
6 7
 Bandiera del Brasile Cláudia Monteiro
 Bandiera del Sudafrica Jennifer Mundel
6 2 6 8  Bandiera degli Stati Uniti Elly Hakami
 Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps
2 5
 Bandiera del Canada P Hy-Boulais
 Bandiera degli Stati Uniti Jane Thomas
1 6 4  Bandiera del Brasile Cláudia Monteiro
 Bandiera del Sudafrica Jennifer Mundel
3 6
8  Bandiera degli Stati Uniti Elly Hakami
 Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps
6 7

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera degli Stati Uniti A-M Fernandez
 Bandiera dell'Australia Louise Field
5 1
 Bandiera dell'Australia Jenny Byrne
 Bandiera dell'Australia M Jaggard-Lai
7 6  Bandiera dell'Australia Jenny Byrne
 Bandiera dell'Australia M Jaggard-Lai
7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
 Bandiera dei Paesi Bassi M van der Torre
6 3  Bandiera dell'Australia Jenny Byrne
 Bandiera dell'Australia M Jaggard-Lai
6 6
 Bandiera della Georgia Leila Meskhi
 Bandiera della Bielorussia Nataša Zvereva
6 6  Bandiera della Georgia Leila Meskhi
 Bandiera della Bielorussia Nataša Zvereva
4 2
 Bandiera degli Stati Uniti P Casale-Telford
 Bandiera degli Stati Uniti Susan Mascarin
0 2  Bandiera della Georgia Leila Meskhi
 Bandiera della Bielorussia Nataša Zvereva
7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi B Schultz
 Bandiera dei Paesi Bassi Hellas Ter Riet
6 1
 Bandiera dell'Australia Jenny Byrne
 Bandiera dell'Australia M Jaggard-Lai
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Louise Allen
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith
1 2
 Bandiera degli Stati Uniti Halle Cioffi
 Bandiera degli Stati Uniti Kate Gompert
3 6 5
 Bandiera degli Stati Uniti Penny Barg-Mager
 Bandiera del Canada J Hetherington
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Penny Barg-Mager
 Bandiera del Canada J Hetherington
6 3 7
 Bandiera degli Stati Uniti G Doninger
 Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Reece
1 2  Bandiera degli Stati Uniti Penny Barg-Mager
 Bandiera del Canada J Hetherington
4 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Louise Allen
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith
3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Louise Allen
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith
6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Melissa Gurney
 Bandiera degli Stati Uniti S Sloane-Lundy
6 1 2  Bandiera degli Stati Uniti Louise Allen
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Magers
 Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds
3 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis