Virginia Slims of Houston 1992 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Virginia Slims of Houston 1992
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Jugoslavia Monica Seles
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Zina Garrison
Punteggio6–1, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Virginia Slims of Houston 1992, facente parte del WTA Tour 1992, ha avuto come vincitrice Monica Seles che ha battuto in finale Z Garrison 6–1, 6–1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Jugoslavia Monica Seles (campionessa)
  2. Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva (semifinali)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison (finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil (secondo turno)
  2. Bandiera del Perù Laura Gildemeister (semifinali)
  3. Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini (quarti di finale)
  4. Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera della Jugoslavia Monica Seles 6 6
3 Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 1 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Jugoslavia Monica Seles 6 6
 Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz 6 7  Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz 0 0
 Bandiera degli Stati Uniti Katrina Adams 1 5 1  Bandiera della Jugoslavia Monica Seles 6 6
 Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco-Villella 6 6  Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco-Villella 1 0
 Bandiera degli Stati Uniti Audra Keller 3 0  Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco-Villella 6 6
8  Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva 6 6 8  Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Cammy MacGregor 3 2 1  Bandiera della Jugoslavia Monica Seles 6 6
6  Bandiera del Perù Laura Gildemeister 4 1
4  Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin 1 3
 Bandiera degli Stati Uniti Louise Allen 7 3 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández 4 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Halle Cioffi 6 6 6  Bandiera del Perù Laura Gildemeister 6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Patty O'reilly 1 2  Bandiera degli Stati Uniti Halle Cioffi 2 1
6  Bandiera del Perù Laura Gildemeister 6 6 6  Bandiera del Perù Laura Gildemeister 6 6
 Bandiera dell'Italia Federica Bonsignori 2 0

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Magers 5 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 3 3
 Bandiera della Croazia Iva Majoli 6 6  Bandiera della Croazia Iva Majoli 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport 3 4  Bandiera della Croazia Iva Majoli 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin 7 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Z Garrison 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Santrock 5 4  Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin 1 4
3  Bandiera degli Stati Uniti Z Garrison 6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Z Garrison 6 6
7  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 3 6 6 2  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 1 3
 Bandiera degli Stati Uniti Linda Wild 6 3 3 7  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 7 7
 Bandiera della Germania Sabine Hack 6 6  Bandiera della Germania Sabine Hack 6 6
 Bandiera del Messico Angélica Gavaldón 3 3 7  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 2 3
 Bandiera del Canada Rene Simpson-Alter 7 7 2  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Patty Fendick 5 5  Bandiera del Canada Rene Simpson-Alter 2 6
2  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 6 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis