Virginia Slims of Arkansas 1986 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Virginia Slims of Arkansas 1986
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Kathy Rinaldi
FinalistaBandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva
Punteggio6-4, 6-7, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Virginia Slims of Arkansas 1986, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1986, ha avuto come vincitrice Kathy Rinaldi che ha battuto in finale Nataša Zvereva 6-4, 6-7, 6-0.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Kathy Rinaldi (campionessa)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Rehe (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland (secondo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Michelle Torres (secondo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Ann Henricksson (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Rinaldi 6 6 6
Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva 4 7 0

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Rinaldi 6 6
 Bandiera della Svezia Carina Karlsson 3 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Rinaldi 6 6
 Bandiera del Messico Heliane Steden 7 6  Bandiera del Messico Heliane Steden 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Tina Mochizuki 5 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Rinaldi 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Halle Cioffi 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel 0 4
 Bandiera del Regno Unito Monique Javer 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Halle Cioffi 1 4
6  Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel 3 6 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Grace Kim 6 1 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Rinaldi 6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Michelle Torres 2 6 6  Bandiera della Germania Ovest Silke Meier 4 2
 Bandiera dell'Australia Anne Minter 6 0 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Michelle Torres 4 6 5
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter 6 6  Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter 6 2 7
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin 3 4  Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter 2 2
 Bandiera della Svizzera Lilian Drescher 6 6  Bandiera della Germania Ovest Silke Meier 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová 1 4  Bandiera della Svizzera Lilian Drescher 1 3
 Bandiera della Germania Ovest Silke Meier 5 6 6  Bandiera della Germania Ovest Silke Meier 6 6
8  Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz 7 2 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Sands 0 3 7  Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr 6 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica S Černeva 6 7  Bandiera dell'Unione Sovietica S Černeva 0 4
 Bandiera degli Stati Uniti M Louie-Harper 1 5 7  Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr 6 4 5
 Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva 6 6  Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva 2 6 7
 Bandiera della Svizzera Eva Krapl 3 4  Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva 6 5 6
3  Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland 6 6 6 3  Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland 4 7 3
 Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Rush 7 4 4  Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva 2 7 6
5  Bandiera degli Stati Uniti Ann Henricksson W-O  Bandiera del Brasile Neige Dias 6 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith 5  Bandiera degli Stati Uniti Ann Henricksson 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mary-Lou Piatek 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Mary-Lou Piatek 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Cammy MacGregor 5 3 5  Bandiera degli Stati Uniti Ann Henricksson 3 6 6
 Bandiera del Brasile Neige Dias 6 6  Bandiera del Brasile Neige Dias 6 3 7
 Bandiera della Svezia Annelie Bjork 2 2  Bandiera del Brasile Neige Dias 6 7
2  Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Rehe 1 7 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Rehe 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Debbie Spence 6 5 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2020).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis