Verona Challenger 1990 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Verona Challenger 1990
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl
Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov
FinalistiBandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
Punteggio6-0, 6-7, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Verona Challenger 1990.

Il doppio del torneo di tennis Verona Challenger 1990, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Il tabellone di doppio dell'Verona Challenger 1990, torneo di tennis che faceva parte dell'ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1990, è stato vinto da Sláva Doseděl e Dmitrij Poljakov. In finale hanno sconfitto la coppia formata da Jacco Eltingh e Menno Oosting con il punteggio di 6-0, 6-7, 6-4.

Teste di Serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Simone Colombo
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren
6 6 3
 Bandiera della Svezia Christer Allgårdh
 Bandiera della Svezia Peter Svensson
7 1 6 1  Bandiera della Svezia Christer Allgårdh
 Bandiera della Svezia Peter Svensson
6 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
7 6
Q  Bandiera dell'Italia Marco Meneschincheri
 Bandiera dell'Italia Claudio Pistolesi
3 4  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
6 7 6
3  Bandiera della Rep. Ceca Richard Vogel
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
1 2  Bandiera dell'Italia Massimo Boscatto
 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
7 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Morse
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Patridge
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Scott Morse
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Patridge
6 4 2
 Bandiera dell'Italia Massimo Boscatto
 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
6 7  Bandiera dell'Italia Massimo Boscatto
 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
4 6 6
 Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia Alessandro De Minicis
1 5  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
0 7 4
 Bandiera della Spagna José Manuel Clavet
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl
 Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov
6 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Josef Čihák
 Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus
3 3  Bandiera della Spagna José Manuel Clavet
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
3 7 6
4  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Federico Mordegan
6 3  Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera della Nuova Zelanda David Lewis
6 6 2
 Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera della Nuova Zelanda David Lewis
7 6  Bandiera della Spagna José Manuel Clavet
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
3 2
 Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl
 Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl
 Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov
6 6
WC  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti
3 4  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl
 Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
1 2
2  Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
4 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis