Vercetti Regular

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vercetti Regular
Stilesans-serif
Data di creazione2022
Ultima versione1.0
Disegnatore
  • Filippos Fragkogiannis
  • Richard Mandona
Esempio

Vercetti Regular, conosciuto anche come Vercetti, è un carattere tipografico senza grazie gratuito (freeware). Può essere utilizzato per progetti commerciali e personali.[1] È stato reso disponibile nel 2022 sotto la licenza Licence Amicale, che consente alle persone di condividere i file del carattere con amici e colleghi.[2]

Vercetti Regular (AFI /vərˈʧɛti ˈrɛɡjʊlər/) è stato ispirato da elementi di design umanistici e geometrici.[3] [4] Durante la creazione di Vercetti, i progettisti hanno utilizzato principi di un precedente carattere open source chiamato MgOpen Moderna.[5][6]

Il carattere conta 326 glifi, inclusi numeri, simboli, segni di punteggiatura e accenti.[7] Ciò significa che può essere utilizzato per tutte le lingue europee che utilizzano l'alfabeto latino. Il download è disponibile nei seguenti formati di file: OTF, TTF, WOFF, WOFF2.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) von Antje Dohmann, Freefont Vercetti, su PAGE online, 19 settembre 2022. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  2. ^ (FR) Licence Amicale, su Licence Amicale. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  3. ^ (EN) Vercetti Regular, su Core77. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  4. ^ (EN) Vercetti Font: A Free Sans Serif For Humanistic Design (+ 326 Glyphs) - Desircle, su desircle.com, 7 dicembre 2023. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  5. ^ (EN) P. O. P. Members, Filippos Fragkogiannis | Vercetti Regular Free Sans-Serif Font, su People of Print, 24 gennaio 2024. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  6. ^ (EN) P. O. P. Members, Free Font Vercetti Regular: A Year in Review and Future Plans, su People of Print, 24 gennaio 2024. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  7. ^ (EN) Mirko, Vercetti Regular: A Free Sans Serif With A Geometric Touch, su Typography Daily, 24 settembre 2022. URL consultato il 31 gennaio 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]