Venice Challenger 1990 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Venice Challenger 1990
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Cristian Brandi
Bandiera dell'Italia Federico Mordegan
FinalistiBandiera della Svezia Henrik Holm
Bandiera della Svezia Nils Holm
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Venice Challenger 1990.

Il doppio del torneo di tennis Venice Challenger 1990, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Il tabellone di doppio del Venice Challenger 1990, torneo di tennis che faceva parte dell'ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1990, è stato vinto da Cristian Brandi e Federico Mordegan (tds n. 1). In finale hanno sconfitto la coppia formata da Henrik Holm e Nils Holm con il punteggio di 6-1, 6-4.

Teste di Serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Neil Borwick / Bandiera della Nuova Zelanda David Lewis (quarti di finale)
  2. Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin / Bandiera della Svezia Peter Svensson (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Federico Mordegan
6 6
 Bandiera dell'Argentina Roberto Azar
 Bandiera dell'Argentina Franco Davín
3 3 1  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Federico Mordegan
6 6
 Bandiera dell'Italia Michele Fioroni
 Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri
7 6  Bandiera dell'Italia Michele Fioroni
 Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri
4 3
 Bandiera della Spagna José Manuel Clavet
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
6 0 1  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Federico Mordegan
w / o
4  Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
 Bandiera della Svezia Peter Svensson
6 0 6  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia A De Minicis
 Bandiera del Perù Pablo Arraya
 Bandiera della Croazia Bruno Orešar
4 6 7  Bandiera del Perù Pablo Arraya
 Bandiera della Croazia Bruno Orešar
2 7 6
 Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia A De Minicis
6 6  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia A De Minicis
6 6 7
 Bandiera della Croazia Saša Hiršzon
 Bandiera della Slovenia Blaž Trupej
1 3 1  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Federico Mordegan
6 6
 Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Svezia Nils Holm
4 6 6  Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Svezia Nils Holm
1 4
 Bandiera del Belgio Xavier Daufresne
 Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver
6 4 3  Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Svezia Nils Holm
7 3 6
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
 Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov
3 1 3  Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera della Nuova Zelanda David Lewis
5 6 3
3  Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera della Nuova Zelanda David Lewis
6 6  Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Svezia Nils Holm
6
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti
6 6  Bandiera dell'Italia Massimo Boscatto
 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
1 r
Q  Bandiera della Germania Misel Klesinger
 Bandiera dell'Italia Claudio Pistolesi
2 4  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti
2 6 2
 Bandiera dell'Italia Massimo Boscatto
 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
5 6 6  Bandiera dell'Italia Massimo Boscatto
 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
6 3 6
2  Bandiera dell'Italia Simone Colombo
 Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri
7 4 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis