Va, dal furor portata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Va, dal furor portata
CompositoreWolfgang Amadeus Mozart
TonalitàDo maggiore
Tipo di composizioneAria
Numero d'operaK 21 (K6 19c)
Epoca di composizioneLondra, 1765
Organicotenore, 2 oboi, 2 fagotti, 2 corni, archi

Va, dal furor portata (K 21 - K6 19c) è un'aria per tenore e orchestra composta da Wolfgang Amadeus Mozart a Londra nel 1765, all'età di nove anni.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

L'aria venne composta per il tenore Ercole Ciprandi e con tutta probabilità doveva essere inserita in un pastiche, ossia un'opera i cui pezzi musicali erano scritti da vari compositori.

La composizione ha la struttura di un'aria con da capo: alla prima sezione in Do maggiore (battute 1-89) segue una sezione centrale più breve in La minore (battute 90-107), dopo la quale viene ripresa integralmente la prima sezione. Il tempo è sempre Allegro, il metro 4/4.

Secondo l'opinione di un famoso biografo mozartiano, quest'aria, «condotta secondo lo schema usuale dell'aria col "da capo", mostra, se non dell'originalità, un istinto spiccato per la caratterizzazione»[1].

Testo[modifica | modifica wikitesto]

Il testo dell'aria è tratto dall'Ezio di Pietro Metastasio.

Il patrizio romano Massimo si rivolge alla figlia Fulvia, la quale intende denunciarlo come autore della congiura ordita ai danni dell'imperatore Valentiniano III, e le chiede di riflettere su ciò che sta per fare.

«Va, dal furor portata,
palesa il tradimento;
ma ti sovvenga, ingrata,
il traditor qual è.

Scopri la frode ordita;
ma pensa in quel momento,
ch'io ti donai la vita,
che tu la togli a me.»

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Hermann Abert, cit., p. 84.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Hermann Abert, Mozart. La giovinezza, Milano, Il Saggiatore, 2000. ISBN 88-428-0725-7.
  • Marco Murara, Bruno Bianco, Mozart. Tutti i testi delle composizioni vocali, Torino, Marco Valerio Editore, 2004. ISBN 978-88-75470-11-1.
  • Stanley Sadie, Wolfgang Amadeus Mozart. Gli anni salisburghesi 1756-1781, Milano, Bompiani, 2006. ISBN 978-88-45255-79-3.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN200788685 · BNF (FRcb139149792 (data)
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica classica