Utente:Velheno/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Velheno[modifica | modifica wikitesto]

Emmanuele Spampinato meglio conosciuto come Velheno o

Velhè o Heno (Catania, 26 Luglio 1984) è un rapper Italiano indipendente membro del collettivo Romano Lfrz dal 2010

Velheno
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereRap Hard core
Periodo di attività musicale2005 – ancora in attività
EtichettaNessuna

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato da genitori separati è il secondo di tre fratelli, cresce a Catania con la madre cambiando numerose case e scuole. Appassionato di storia dell' arte ha uno studio e lavora a Catania come Tatuatore.

Primi anni[modifica | modifica wikitesto]

Durante la sua infanzia nel 1997 scopre a casa di un amico il vhs di Wild Style grazie al quale di avvicina al mondo del breaking e del writing con il quale si fa conoscere nella scena Siciliana entrando a far parte di crew come la Kfb e la Twr, le prime rime risalgono al 2003 durante il servizio militare comincia a scrivere, decide di lasciare il mondo delle armi e di tentare la carriera lavorativa come Tatuatore. Nel frattempo tornando a Catania si appoggia al gruppo Corte dei Miracoli formato dai rapper Blade, Japain, Nemo e Skivo con i quali gira la Sicilia esibendosi nelle varie Jam e serate.

Primo EP Kuro Sumi e la partenza[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2006 si trasferisce un breve periodo a Bologna per poi tornare a Catania dove conosce il rapper Japain con il quale nascerà una lunga amicizia, dividono insieme al fratello un monolocale nel quale registrano dando vita a un Ep dal titolo Kuro Sumi riferimento all'inchiostro indelebile Giapponese usato per i tatuaggi, oggi l'EP è introvabile se non qualche traccia su Soundcloud[1]. Dal 2006 al 2009 penserà unicamente a fare collaborazioni con altri rapper fino a quando nel 2010 lascerà Catania e si trasferià a Roma.

La scena Romana e l'uscita del primo disco[modifica | modifica wikitesto]

L'arrivo a Roma dove era gia stato in passato non sarà sprovvisto di amicizie qui infatti ottiene diverse svolte lavorative ed entrerà in contatto con la scena Romana, primo fra tutti DjKimo vicino di casa e uno dei produttori dei Truce boys presente anche in Sangue di Noyz Narcos,ma il loro rapporto sarà puramente legato al mondo del tatuaggio, durante quel periodo farà la conoscenza di Cruel T[2] con il quale stringerà una forte amicizia e numerose collaborazioni come Black Sugar e Kick Off Anthem per l'etichetta Kick Off, brano prodotto dal Beatmaker Sardo Master T con cui in futuro stringerà numerose collaborazioni e che diventerà il suo produttore ufficiale. Frequentando il Box34 recording studio di Cruel T conoscerà i Caduta Libera, D-Crow e altri artisti Romani entrando a far parte del gruppo Lfrz partecipando a numerosi eventi del periodo che coinciderà con l'uscita del suo primo disco Bad Taste registrato e mixato al Violet studio di Belpasso in Sicilia, il disco vedrà presenti unicamente Cruel T e Black P rapper di Bari sulle produzioni di Master T e Skaze Beat, seguiranno numerosi eventi e l'uscita dei brani Hell Bent, Death Reference e L'ultimo Tiro con la proiezione del video di quest'ultimo durante un concerto al Forte Prenestino di Roma aprendo il live agli Psycho Realms. l 30 maggio del 2011 parteciperà in “Hardheadz Vol.1” il primo mixtape di Master T interamente prodotto e che in soli 3 mesi ha superato i 10.000 download, dentro ci sono le collaborazioni artisti come Tyrelli, Kiquè, Kennedy, Cruel T, Enmicasa, Zed, Mistacabo, DJ Yodha, Shout One, Black P, Scascio, DJ Slait, Mani & Jamil, Blue Virus, , Golha, Nonno Slime, Ego, Street Fighters, Due Di Due.

I problemi con la legge, l'arresto e il ritorno a casa.[modifica | modifica wikitesto]

Nel Febbraio del 2013 il passato legato a giri di Droga e feste illegali lo vedrà coinvolto in una retata di cui il mandante resta ancora oggi anonimo, sarà arrestato il 18 Settembre dello stesso anno e verrà rilasciato solo a Gennaio del 2015 cosi costretto a tornare nella casa a Catania dove passerà un altro anno ai domiciliari, ma che gli darà modo di aprire il Black Tower Tattoo Studio, chiudere numerose collaborazioni ed essere selezionato per il mixtape di Arnebeats della Barracruda Fam insieme ad artisti come Aban, Rak e Nex Cassel e di scrivere e pubblicare il suo secondo l'album Bloody Circus che vedrà la luce solo nel Febbraio del 2016 con la partecipazione di Cruel T, Wild Ciraz, Kill Mauri, Robi Perso e Kanaglia, sulle produzioni di Master T, Sick 51, Dega della Sud Est Records e Maztek.

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Mixtape[modifica | modifica wikitesto]

  • 2010 - Under Tha Ground Mixtape (Lapo)
  • 2011 - Hardheadz Vol.1: interamente prodotto da Master T che in soli 3 mesi ha superato i 10.000 download, oltre Velheno dentro ci sono collaborazioni di artisti come Tyrelli, Kiquè, Kennedy, Cruel T, EnMiCasa, Zed, Mistacabo, DJ Yodha, Shout One, Black P, Scascio, DJ Slait, Mani & Jamil, Blue Virus, , Golha, Nonno Slime, Ego, Street Fighters, Due Di Due.
  • 2011 - The FourthMonth (Skaze Beat): Black P ; Tormento (ex sottotono), Danti (Twofingerz), Asher Kuno (La creme), La Miss (cantante Rnb), Killa Cali, La Fossa (gruppo storico sardo) & more
  • 2012 - Asskickerz: (Master T) Album del producer Master T, il disco contiene artisti del calibro di Ensi, Caneda, Giudafellas, Cool Caddish, Riky e molti altri.
  • 2012 - Vulgar Muzic (Black P) Ensi; Cane Secco; Er Costa; Turco; Santiago & more
  • 2012 - Kick Off mixtape Vol. 1 (Kick Off)
  • 2012 - Caduta libera Mixtape  Featuring: Rak (Barracruda). Lino (Nacapito). Cruel T (Lfrz). Chiky Realeza. Saint. Fama. White Boy. Krystal. Perfette Imperfezioni. Spg. Syron.Prod.: Jo Sound Sick Luke Delgado Dj Apoc Fama Pappaleone Damz Beat Exy Skit: Chicoria (Ztk Truceklan) Fat Negga 
  • 2013 - Dirty Dagoes Mixtape Vol.1: Helluminati; feat Cruel T; Lord Madness; Dj Shocca; Kill Mauri &more
  • 2014 - Reportage dall'inferno mixtape (SmokhashBeatz)
  • 2015 - ManinpastaMixtape
  • 2016 - NBA, NO BULLSHIT ALLOWED (Arnebeats BC ) Aban; Nex Cassel; Gioielli; Rak & more

Altre collaborazioni[modifica | modifica wikitesto]

2004 - Il fondo (ft. Blade & L'elfo)

2009 - Imago Mortis 2009 ( ft Kintaro)

2009 - Strade per l'inferno (ft Kintaro)

2009 - Sopravvivi (ft Kintaro)

2009 - Malamente - (ft L'Elfo)

2009 - Infamous: (ft Monkeyman)

2009 - Bad Music (ft Black P)

2009 - Ferite da parole (ft Dinastia & Jazza)

2009 - Death City " Sudo freddo (ft Monkey Man)

2009 - Profondo Rosso (ft L' Elfo )

2010 - Fuoco cammina con me 2010 "fuori dalla sabbia" (ft Fottawan)

2010 - Drag me to hell (ft Kanaglia)

2010 - Cibali Player (ft Kintaro)

2011 - Our Heritage ( ft Libba )

2011 - Il conto con me stesso (ft Lapo Raggiro)

2011 - Blasfemia "Stop religion " (ft Fabio Bax, La madonnina & Dj Picchotto)

2012 - King Of Dust "Black Sugar"(ft Cruel T)

2012 - Non dormi (ft Teddy Flow)

2013 - Necronomicon "Psycho Boys" (ft Yena Banks; Cruel T; D Crow; Free Mc) Prd. Master T

2014 - Inferno digitale (ft Fisher Master)

2015 - Imago Noctis "Psicosi" (ft Cruel T)

2015 - (ft Manta)

2015 - Guerra (ft Wolf)

2015 - (ft Blade; Japain)

2015 - (Dr Testo)

2015 - Per Smokhash Beats (ft Moeta ; Wild Ciraz; Kanaglia; )

2015 - Oversilence "Non mi sveglierò" (ft Moeta)

2015 - (ft Whyski; Zinghero; Dadino; Balo)

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

2013 - Hell Bent

2013 - Death Reference

2013 - L'ultimo tiro

Album in studio[modifica | modifica wikitesto]

2010 - Bad Taste[3] (Album)

Home Made[modifica | modifica wikitesto]

2007 - Kuro Sumi EP (ft Japain)

2016 - Bloody Circus (Album mixato al Box34 recording studio)

Video[modifica | modifica wikitesto]

2012 - Death Reference[4] (Prd. Master T regia Roberto Cigna)

2013 - Hell Bent[5] (Prd. Master T regia di Japain)

2013 - L'ultimo tiro[6] (Prd. Master T regia Roberto Cigna)

2015 - Hurricane[7] (Street video su prd. Americana, regia Roberto cigna)

Extra Play[modifica | modifica wikitesto]

2011 - Urban Skit (Skit per Rastaradio)

2015 - Don't trust (Beat tzunami rap contest)

2015 - Auguri di sto caxxo

2015 - Hurricane

Progetti futuri[modifica | modifica wikitesto]

2016 Velheno sta già lavorando al prossimo disco interamente prodotto da Master T[8]

  1. ^ velheno, su SoundCloud. URL consultato il 2 febbraio 2016.
  2. ^ Controllo di sicurezza richiesto, su www.facebook.com. URL consultato il 2 febbraio 2016.
  3. ^ BAD TASTE.rar (RAR), su MediaFire. URL consultato il 4 febbraio 2016.
  4. ^ VELHENO - Death Reference - Prd. MASTER T, su YouTube. URL consultato il 4 febbraio 2016.
  5. ^ losbratta, VELHENO - Hell Bent - Prd. Master T, 17 marzo 2013. URL consultato il 4 febbraio 2016.
  6. ^ MCSVIDEO PRODUZIONI, VELHENO "L'ULTIMO TIRO" PROD. MASTER T, 1º giugno 2013. URL consultato il 4 febbraio 2016.
  7. ^ MCSVIDEO PRODUZIONI, Velheno - Hurricane - Street Video, 2 dicembre 2015. URL consultato il 4 febbraio 2016.
  8. ^ H O M E | mastertmusic.com | master t website, su mastertmusic.com | master t website. URL consultato il 4 febbraio 2016.