Utente:Tommaso Ferrara/Sandbox1''

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'Arte nel Cuore è un'associazione onlus che promuove l'omonima Accademia di formazione ai mestieri dello spettacolo rivolti a giovani disabili e non. [1]
L'Associazione nasce a Roma nel 2005. [2] [3] [4] [5] Hanno collaborato diversi artisti tra cui Alex Pacifico, Rosaria Renna, Giorgio Marchesi, Lino Guanciale, Giorgia Wurth, Luca Capuano, Laura Chiatti. [6]
E' il primo progetto mondiale di educazione artistica integrata. [7]

Accademia[modifica | modifica wikitesto]

L'Accademia è organizzata secondo un piano didattico articolato in oltre 20 corsi, tra recitazione, metodo mimico, musica, danza, canto, trucco e parrucco, dj. [8] Considerata la Silvio D’Amico della disabilità. [9]

Attività[modifica | modifica wikitesto]

L'Associazione ha realizzato quattro cortometraggi: Il Riscatto (2008) [10], con Alessio Boni, musiche di Tony Esposito, il Silenzio (2014), Evoluzione violenta (2015) [11] [12] con Noemi Giangrande e Emiliano De Martino, musiche di Lino Canavacciuolo, e Oltre la linea (2015) [13], prodotto dalla Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale, in collaborazione con il CONI[14]
Nel 2009 porta in scena al teatro Orione, Shakespeare a parte, regia di Francesca Draghetti, nel 2010 Soffio di forme de la nova terra, al teatro Olimpico, e nel 2011 Dio c'è! E va... in Macchina, regia di Jacopo Bezzi.
Nel 2013, in occasione della Giornata Internazionale della disabilità, è ospite alla Camera dei deputati, con lo spettacolo Con le tasche piene di miracoli [15]; a gennaio parte la prima edizione europea del corso di speaker radiofonico, con il patrocinio del Ministero per le Pari Opportunità, in collaborazione con RDS e il sostegno di SISAL. [16]
Il 2 luglio sono al teatro Olimpico con il musical Tata Mary ispirato al film della Disney Mary Poppins, regia di Rossana Casale, con Claudio Insegno. Il 4 dicembre 2014 l'associazione presenta in Campidoglio il libro, Noi. L'Arte nel Cuore (Edizioni Progetto Cultura), curato dall’autrice televisiva e teatrale, Alessandra Verducci. [17] Dopo "Hello My Darling", regia di Adriano Saleri e Lorenzo Letizia, nel 2015 Emiliano De Martino e Marta Iacopini, firmano la regia del nuovo spettacolo Una pensione tutta pazza. [18]
Tra luglio e dicembre 2014, dodici ragazzi dell'Accademia vengono scritturati per la fiction "Una grande famiglia 3", andata in onda in  prima serata su Rai 1. [19]
A dicembre 2015 debuttano al Teatro San Genesio, nello spettacolo diretto da Imma Piro, O scarfalietto, testo riadattato di Eduardo Scarpetta. Ad aprile 2016, quindici allievi de L’Arte nel Cuore sono sul set del film di Cosimo Gomez "Brutti e Cattivi".
Il 23 giugno 2016 debuttano al teatro Brancaccio con lo spettacolo Zia Antonia, Zio Peppino e la malafemmina.

Progetti[modifica | modifica wikitesto]

L'Accademia ha attivato un corso di resilienza per i manager di L'Oréal e Federal Mogul: quattro appuntamenti durante l'anno in cui i ragazzi disabili insegnano ai manager come adattarsi ai cambiamenti. [20]
Da ottobre 2015, in collaborazione con alcuni istituti della Capitale, porta avanti un progetto di acting-coach rivolto alle classi quinte della scuola primaria. [21]
Il 3 marzo 2016, per la festa della donna, l'Accademia si esibisce con la senatrice Paola Taverna, in un flash mob dedicato a Chiara Insidioso Monda alla Galleria Alberto Sordi di Roma. [22] [23] [24] Paola Taverna è anche la prima firmataria del ddl sul collocamento mirato nell'ambito della disabilità, presentato il 22 marzo in Senato, frutto della collaborazione anche dell'Associazione. [25] [26]
Il 4 maggio 2016 presentano, al Tempio di Adriano, Four Energy Heroes, [27] il primo fumetto con protagonisti supereroi disabili, disegnato da Vincenzo Lomanto, della Scuola Internazionale di Comics Roma [28] e sceneggiato dallo scrittore Luigi Spagnol. [29] [30] [31] [32]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

  • Premio Anima 2013. [33]
  • Web Communication Award di Fondazione Sodalitas [34]
  • Il 5 dicembre 2010, una delegazione dell'Associazione viene ricevuta al Quirinale dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. [35]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ http://www.artenelcuore.it/laccademia/presentazione/ Accademia di formazione L'arte nel Cuore.
  2. ^ http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/487508/Arte-nel-cuore-ragazzi-disabili-diventano-artisti-professionisti
  3. ^ https://www.youtube.com/watch?v=shuoRU6EljI
  4. ^ http://www.oltrelebarriere.net/923/larte-nel-cuore-accademia-per-diversamente-abili-a-roma/
  5. ^ http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08/24/arte-nel-cuore-la-prima-accademia-teatrale-per-disabili-compie-10-anni-ci-servono-fondi-per-poter-accettare-piu-allievi/1977632/
  6. ^ http://www.abitarearoma.net/laccademia-arte-nel-cuore-onlus-ha-inaugurato-la-nuova-sede/#.WHp1fGczWM8
  7. ^ http://www.artenelcuore.it/laccademia/carta-della-qualita/ primo progetto mondiale.
  8. ^ http://www.artenelcuore.it/piano-didattico/i-nostri-corsi/ Piano didattico e formativo.
  9. ^ http://openmag.it/blog/2016/05/05/four-energy-heroes-il-fumetto-con-gli-eroi-disabili/ Four energy heroes progetto artistico.
  10. ^ http://www.longshot.it/PRESS/press%20il%20riscatto/Romagnaoggi.pdf Il Riscatto, 2008.
  11. ^ http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2015/11/25/25-novembre-un-cortometraggio-contro-la-violenza-su-donne-con-disabilita_5e8036a1-7b53-45cb-8ab8-e270405bbcff.html Evoluzione Violenta, 2015.
  12. ^ https://www.youtube.com/watch?v=PhTCabgOx0o Evoluzione Violenta, video.
  13. ^ http://www.fisdir.it/news/oltre-la-linea-vince-divi-per-un-corto/ Oltre la linea, 2015.
  14. ^ http://www.fisdir.it/news/oltre-la-linea-vince-divi-per-un-corto/ Oltre la linea, presentazione del corto.
  15. ^ http://storia.camera.it/foto/20121203-presidente-gianfranco-fini-interviene-alla-rappresentazione
  16. ^ http://www.abitarearoma.net/primo-progetto-mondiale-di-formazione-artistica-per-diversamente-abili-e-normodotati/#.V0CjJ1SLTIU
  17. ^ http://openmag.it/blog/2013/12/05/luca-capuano-per-la-solidarieta-presentato-noi-larte-nel-cuore/
  18. ^ http://www.repubblica.it/solidarieta/volontariato/2015/06/23/news/disabilita_quando_lo_spettacolo_abbatte_le_barriere_l_arte_del_cuore_porta_in_scena_il_medico_dei_pazzi_-117541810/ Una pensione tutta pazza, 2015.
  19. ^ http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08/24/arte-nel-cuore-la-prima-accademia-teatrale-per-disabili-compie-10-anni-ci-servono-fondi-per-poter-accettare-piu-allievi/1977632/
  20. ^ http://sociale.corriere.it/i-disabili-che-insegnano-lequilibrio-ai-manager/
  21. ^ http://www.fourenergyheroes.it/associazione-arte-nel-cuore/
  22. ^ http://www.ansa.it/lazio/notizie/2016/03/02/a-roma-un-flash-mob-per-chiara_7bb83cd3-775c-4a87-be81-25d077eb1627.html
  23. ^ http://sociale.corriere.it/appuntamento/8-marzo-un-flash-mob-per-chiara-insidioso-monda/
  24. ^ https://www.youtube.com/watch?v=3o9bOR6scN0
  25. ^ https://www.youtube.com/watch?v=aT7lhmXL5aE
  26. ^ http://www.osservatoriomalattierare.it/politiche-socio-sanitarie/10245-disabilita-un-disegno-di-legge-di-paola-taverna-m5s-punta-a-favorire-le-assunzioni-obbligatorie
  27. ^ http://www.fourenergyheroes.it/il-progetto/
  28. ^ http://www.scuolacomics.com/sedi/roma
  29. ^ http://www.adnkronos.com/sostenibilita/csr/2016/05/04/four-energy-heroes-primi-supereroi-fumetti-diversamente-abili-non_bcXwaIHOEbhflaNsUgGClK.html
  30. ^ http://www.corriere.it/salute/disabilita/16_maggio_06/four-energy-heroes-quattro-amici-disabili-diventano-supereroi-19d0ea2e-1361-11e6-acb9-4814fe47e238.shtml
  31. ^ http://www.lastampa.it/2016/05/06/cultura/fumetti-e-cartoons/four-energy-heroe-supereroi-a-fumetti-per-raccontare-la-diversit-NnEy1hn7C6wIQUciM1u8TJ/pagina.html
  32. ^ http://www.luigispagnol.it/
  33. ^ http://www.animaperilsociale.it/premio-anima-2013/ Premio Anima 2013 per l'Arte nel Cuore.
  34. ^ https://www.youtube.com/watch?v=nP1WhXaYz_s
  35. ^ http://presidenti.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Comunicato&key=11058