Utente:Tomi/User

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Utente:Tomi

Wikimedia Foundation
Wikimedia Foundation
Questa è la pagina personale di un utente registrato su Wikipedia
Se trovate questa pagina utente su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina potrebbe essere poco aggiornata e il sottoscritto potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti né desiderare o gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando.
La pagina originale si trova qui

Salve, sono Tomi (spesso comparivo in passato con il raro dominio *bz.aknet.it o con i numeri IP 213.21.174.xxx, 213.21.175.xxx, 212.171.102.xxx nella mailinglist wikiit-l risulto come Antonio_BZ). I primissimi contributi portavano il mio vero nome e cognome.

Ho cominciato a contribuire al progetto il 6 novembre 2002, in seguito ad una segnalazione nelle rivista informatica italiana LinuxMagazine. I miei contributi riguardano l'Alto Adige, la statistica, l'opensource e prevedevo di contribuire in futuro con argomenti riguardanti l'economia, il commercio equo-solidale e qualsiasi cosa che mi interessa e che approfondisco per conto mio.

Cercherò di contribuire pure con immagini (cartine, foto, ecc.).

Segnalo i contributi che puzzano di violazione del copyright, in quanto ritengo che la wikipedia debba crescere onestamente.

Segnalo però pure qualche sito che usa la stessa idea di it.wiki, in quanto usa tecnologia wikiwiki oppure (e soprattutto) perchè usa la bella licenza GNU FDL.

http://www.capitancook.com (guida viaggi, in inglese, usa wikiwikiweb)
http://dazero.sourceforge.net/ (manuale per Windows e Linux)

Questo progetto è senz'altro degno di attenzione:


Ho fondato alla fine di luglio 2005 la Utente:Tomi/Piccola cooperativa


/Discussione (per discutere) e /Talk (per chiacchierare)


Miei appunti e pagine varie:


Triste realtà:


Libri[modifica | modifica wikitesto]

Informazioni superate dagli eventi[modifica | modifica wikitesto]

Sono inoltre il colpevole degli oltre 100 elenchi contenenti gli oltre 8000 comuni d'Italia.

A volte, integro o correggo le schede comunali (di solito aspetto che qualcuno scriva qualcosa sul comune e solo dopo inserisco la scheda).

Avendo automatizzato alcune procedure, sono disponibile ad inserire anni mancanti che vengono richiesti: basta chiedere (anche Frieda e Andrea Sivieri hanno lo script necessario).