Utente:Tanitrip/Ogyen Trinley Dorje

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ogyen Trinley Dorje, (traslitterato anche come Urgyen Trinley Dorje, Orgyen Trinley Dorje o Ugyen Trinley Dorje) chiamato anche Apo Gaga ("fratellino felice"), nasce il 26 giugno 1985, nel 5° giorno dell'8° mese dell'anno Bue/Legno, secondo il calendario tibetano. Il suo luogo di nascita è un accampamento nomade di nome Bakor, nel Lhatok, una regione del Tibet orientale, Repubblica Popolare Cinese.

Il riconoscimento di Apo Gaga, come 17° Karmapa, cui è stato dato il nome di Ogyen Trinley Dorje, è stato oggetto di controversia.

All'età di sette anni Apo Gaga, è stato individuato da un gruppo preposto alla ricerca del Karmapa, guidato dal 12° Tai Situpa, Pema Tönyö Nyinje Wangpo.

Il riconoscimento della massima autorità del lignaggio Kagyu è unico nel suo genere: prima di lasciare il corpo il Karmapa lascia una lettera di predizione con le indicazioni per trovare la sua successiva incarnazione, con il luogo e l’anno di nascita, i nomi dei genitori e i segni particolari che sarebbero stati notati nell’area al momento della nascita.

Il 17° Karmapa fu quindi trovato seguendo le indicazioni contenute nella lettera di predizione del precedente Karmapa. Nel mese in cui il 17° Karmapa è stato trovato, il Dalai Lama ebbe un sogno dove vide la vallata in cui era nato Apo Gaga.

La vallata che il Dalai Lama vide nel sogno corrispondeva esattamente con i dettagli indicati nella lettera di predizione del precedente Karmapa.

Il 19 marzo 1992 Tai Situ Rinpoche, Jamgon Kongtrul Rinpoche, Gyaltsap Rinpoche, reggenti del lignaggio Kagyu, confermano la reincarnazione del sedicesimo Karmapa nel piccolo Apo Gaga. Il 30 giugno 1992 la "Preziosa Lettera" di riconoscimento sarà pubblicata coperta dal sigillo del Dalai Lama.

Anche se l'avallo da parte del Dalai Lama, in quanto monaco di lignaggio Gelug, non è indispensabile, è però vero che il riconoscimento del capo politico del Tibet e protettore del Dharma, ha una enorme autorevolezza.

Una volta ufficializzato il riconoscimento, il 17° Karmapa è stato intronizzato nella sua sede monastica principale, Tsurphu, nel Tibet centrale, il 27 settembre 1992. Circa 25.000 persone si recarono al monastero per lo storico evento.

Il governo cinese ha supportato il riconoscimento del Karmapa, controllando in maniera rigida le sue attività, limitandole sempre più con il passare del tempo, al punto da creare un pesante impedimento alla sua educazione. Non potendo viaggiare, Ogyen Trinley Dorje non era in grado di comunicare con gran parte dei maggiori lama Kagyu, residenti al di fuori del Tibet.

Queste limitazioni lo spinsero a maturare la scelta di andarsene dal Tibet; fu così che negli ultimi giorni del 1999 Ogyen Trinley Dorje lasciò il Tibet seguendo un piano studiato accuratamente per permettere a lui e a un piccolo gruppo di monaci di seguire un percorso impervio che, attraverso le montagne della catena Himalayana, attraversando la regione del Mustang e il Nepal, li avrebbe condotti in India.

Il 5 gennaio del 2000 Ogyen Trinley Dorje incontra il Dalai Lama in esilio a Dharamsala, in India.

Nel 2001 Ogyen Trinley Dorje ha ricevuto lo stato di rifugiato dal Governo dell'India.

Pagina utente Tanitrip