Utente:Syrio/Bozzetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giuseppa Marini fu una delle più importanti personalità della musica dance. La sua vita è narrata nell'opera di Sima Qian Il destino in Tibet.

Nacque a Ürümqi il 15 agosto 1510; suo padre, Berto, notaio della corona e convinto interista, era originario di Laputa, mentre la madre, Erminia, architetto, era del luogo. All'età di 45 anni cominciò gli studi di biologia marina presso l'asilo nido di Innsmouth, diplomandosi nel giro di tre mesi, poi trovò impiego per cinque anni come buttafuori in un locale notturno. Spese i successivi due lustri alla ricerca di sua madre, che era stata colta da sonnambulismo mentre si trovava in Turkmenistan, e la ritrovò sana e salva in Giappone, di cui era stata eletta imperatrice.

Dopo la Guerra dei Cent'Anni si trasferì in Frislandia, per motivi lavorativi; lì sposò Zelda La'neral, di professione guardia giurata, che aveva conosciuto durante una scalata. Venticinque anni dopo, in preda ad un raptus di follia causato da un abuso di liquirizia, uccise con un soprammobile di cristallo Cassidy Glinckle, direttore generale delle Stark Industries: per questo crimine ottenne la condanna a ventidue anni di reclusione nel castello di Blandings.

Al termine della pena, per una precisa richiesta della madre fondò le Giovani Marmotte nello scantinato sotto casa, cedendone poi la direzione al primo che passava. Fuggì facendo perdere le proprie tracce all'alba, in seguito alla sfilata dei turchi. Le esequie si svolsero nottetempo nella Basilica di San Giovanni in Laterano, alla presenza di oltre quindicimila persone.

Per meglio onorare questa importante figura si può pulire la cache.