Utente:Spiderscai/promemoria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Promemoria Tecnico (rozzo & barbaro)[modifica | modifica wikitesto]

Template , Categorie & affini[modifica | modifica wikitesto]

  • [[Categoria:Template fumetti]]
elenco di template correlati ai fumetti.
  • [[Template:Supereroi]] : aka {{supereroi}}
ora soppresso in favore degli altri 2 + specifici...

Marvel

  • [[Categoria:Supereroi Marvel Comics]]
  • [[Categoria:Fumetti Marvel]]
  • interessanti elenchi di supertizi (due normalissime VOCI cmq) :

Personaggi Marvel Comics Membri dei Vendicatori

Esiste il diritto di citazione per gli screenshot (dei cartoni x es). Ma con forti limitazioni. Vedi [1] con le regole d'uso.

DC


NB: per Marvel/DC potrebbe essere utile mettere, a fondo pagina, anche :

[[Categoria:Personaggi cinematografici]]
[[Categoria:Personaggi delle serie tv]]


Fumettobox

Il fumettobox e' un INSIEME di tanti piccoli template, per creare 'tabelle gruppo/personaggio/editori' dalla forma (e colore ) coerenti.

La sintassi e' del tipo :

{{fumettobox disegnatore|''<nome del tizio>''}}

PS: ricordarsi di {{fumettobox marvel}} o {{fumettobox dccomics}}, da porre alla fine delle righe-template-fumettobox che inserisci.
  • [[Categoria:Template fumettobox]]
elenco dei tanti piccoli template per la 'scheda personaggio'. Da guardare senza toccare :)
  • [[Progetto:Fumetti/Guida fumettobox]] guida al fumettobox di kal-el
FONDAMENTALE leggerla ,quando scrivi una voce.
inoltre in basso alla pagina puoi inserire il template {{fumetti}}


  • Se crei una scheda di autore di fumetti, in fondo e' bene mettere :

{{fumetti}}

[[Categoria:Autori di fumetti]]

[[Categoria:Biografie]]


  • [[Categoria:Serie televisive animate]]
notare che esiste [[Categoria:Superman]] ma non batman. C'e' la disambigua ( Batman (disambigua) ) per lui.

Discussioni (talk) e affini[modifica | modifica wikitesto]

Discussioni Wikipedia:Progetto Fumetti : pag. di discussione (talk) del progetto fumetti aka wikifumetteria il bar del Progetto Fumetti

Disc.aiuto:conv.nomenclatura : come da voce ( nello specifico, indico la mia nota sui nomi-film-cartoni )

Disc. Portale cinema mio post sulla nomenclatura film&co

Progetto Fumetti - Ant-Man & co : mio post ancora sulla nomenclatura voci supereroi, e faccenda "raggruppiamo in Ant-Man (e non Ant-Man I e Ant-Man II) e facciamo paio di (sub)wikilink per Henry Pym e Scott Lang ".


msg : link diretto alla "mia casella" sulla home di Kal-El

Consigli e fonti di ispirazione[modifica | modifica wikitesto]

[ 2018 ] Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Fumetti

  • Nomi di nuove voci : I "pseudo-standard" x evitare pasticci/omonimie
titolo voce (serie animata) per i cartoni animati,
titolo voce (serie televisiva) per i telefilm ( talvolta si trova (serie TV) )
titolo voce (fumetto) per i fumetti (albi/personaggi).
ci sono svariate eccezioni. di rilievo :
voce (X-Men) che cmq NON vale per tutti i membri degli xmen, ne originali ,ne 2'team di cockrum ecc :P
Devil (Marvel Comics) , linkata a + di 50 voci :P (c'e' pure Devil (Marvel) che e' un redirect a Devil (Marvel Comics))
titolo voce (film) ,oppure in casi rari titolo-voce (film 19xx)
NB: Spesso cmq, se la voce si puo immaginare non crei omonimie, si mette senza "tag tra parentesi"
Talvolta si segue la strada voce che e' il principale significato + in alto appare "se stai cercando xyz clicka su voce (disambigua). O anche direttamente finisci dentro voce (disambigua) :P
  • Immagini

Per i mille (c) e' un delirio ,cmq pare che la marvel & la panini abbiano concesso di usarle

ES di come va piazzato il (c) Marvel americano : in Hulk (o piu precisamente in [[2]]

Esiste il diritto di citazione per gli screenshot (dei cartoni x es). Ma con forti limitazioni. Vedi [3] con le regole d'uso.


  • note cronologiche

- Belle le note con link in fondo ma scomode - meglio inserite nel discorso , con forma (Pink Ball, II serie, agosto 2000; Pinco Pallo, editore italiano, XXII serie, gennaio 2001).

È lungo? Pazienza non abbiamo problemi di spazio.
Spezza il discorso? Cerca di piazzarlo in fondo alla frase.

- help sulle note aka REFERENCES(aka tag <ref> ).
ES.1 : Quando Gwen fu catturata<ref> Uomo Ragno n.123 , anno 456</ref>, Peter si trasformo' in una furia

ES.2 : Hulk e' diventato prima verde <ref name= TAG_1 >Incredibile Hulk n.123, year 456</ref> e poi blu<ref name= TAG_1 /> e infine rosso<ref name= TAG_1 />

Poi si crea, in fondo alla pagina, la sezione 'Note' :

==Note==
E si inserisce : {{references|2}} - Con il "2" spezza le note in due liste affiancate incolonnate. Se non si mette nulla, vanno una riga sotto l'altra.

- Uso di REF + CITAWEB :

<ref>{{cita web|url=http://download.radiospazio103.it/comunicazionisociali/liessa_pasqua2008.pdf|titolo=Bollettino quadrimestrale "Dal San Martino" Anno XLVI N. 1, tipografia Tomadini Udine - Marzo 2008|accesso=24 gennaio 2012}}</ref>
ed esce fuori cosi' (ma a fondo pagina, ovviamente) : Bollettino quadrimestrale "Dal San Martino" Anno XLVI N. 1, tipografia Tomadini Udine - Marzo 2008 (PDF), su download.radiospazio103.it. URL consultato il 24 gennaio 2012.


questo link 'albi' puoi metterlo in una sezione che si mette in fondo come "Voci Correlate"


  • lo stub "sotto il Titolo-Paragrafo" : {{sectstub}}
    • news: non esiste piu. e' stato italianizzato in {{S sezione}}


  • html da non renderare (o meglio, è proprio "contenuto invisibile", rimane solo come "commento", visibile solo con MODIFICA ) : messi tra <!-- BLABLAH --> si senza "!" finale


  • Nelle DISCUSSIONI, invece di rientrare di continuo con ::, si puo iniziare da colonna uno, e usare la tag {{rientro}} -> [ Rientro]
  • Interessante se hai una scheda ricavata dall'inglese e la devi finire
scrivi come prima riga {{da tradurre|inglese|aprile 2006}}
ho visto usare anche questa variante {{T|Lingua=inglese|Data=febbraio 2006}}
il pezzo di testo in inglese lo lasci ma ci sbatti <!-- -->
  • cmd wiki da non interpretare : messi tra tag <nowiki> e </nowiki>

AIUTI VARI (interwiki ufficiali)[modifica | modifica wikitesto]

  • Per l'Editing
- i sempreverdi Aiuto:Redirect e Aiuto:Disambigua


  • Recupero di roba "vandalizzata"
- http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Rollback
- http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Recupero_cronologia


  • Sulla "forma"
- (OLD) http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_aiuto:Manuale_di_stile/Archivio#Regole_di_stile:_il_codice_br
- https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Wikitesto#Sezioni,_paragrafi,_liste_e_linee
ossia come andare a capo (frase e paragrafo = ossia con uno spazio di interlinea/riga vuota). In sostanza = poco/niente <br> e <p> , in favore di sane interlinee :P
- http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Evasivit%C3%A0


  • Fonti & Copryright
- (Interessante per l'editing) http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Senzafonti , o piu semplicemente, Nel caso che solo alcune affermazioni siano mancanti di fonti è più proprio l'uso del template {{citazione necessaria}} [da applicare a fianco della frase incriminata, apparirà in "small" ]
- Per contro : http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Collegamenti_esterni (ossia, di fatto, quali link sono considerati "validi" (appropriati,permessi o cmq concessi con verifica) come fonte valida di informazione )
- Se la fonte è "troppo buona" da esser sospetta : http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Da_controllare_per_copyright (mostra i due livelli di warning. {{Controlcopy}} e {{Cancelcopy}} . Si veda anche il Log _segnalazioni )


  • ISBN
- http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Fonti_librarie
x motivi che ignoro, e' questa pagina (MODIFICABILE) che fa puntare a http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Booksources (Invece NON MODIFICABILE)

Marvel[modifica | modifica wikitesto]