Utente:Sofocle77/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sofocle77/Sandbox

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaX
CircoscrizioneUmbria
CollegioPerugia
Sito istituzionale

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaXI
CircoscrizioneUmbria
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneRettore dell’Università degli stranieri di Perugia, docente universitario, avvocato

Giovanni Paciullo (Francavilla Fontana, 27 gennaio 1948), è il 10° Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, professore ordinario di Diritto Privato, avvocato del foro di Perugia, Deputato al Parlamento per la X e XI Legislatura.

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma, negli anni accademici dal 2001 al 2004, ha svolto attività didattica presso la facoltà Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bologna. Ha diretto l’Alta Formazione per l’Internazionalizzazione dell’Università per Stranieri di Perugia, assumendo la direzione scientifica dei master attivati in questo ambito ed è stato direttore scientifico della Summer University in “I processi di globalizzazione del diritto”, in collaborazione con l’Università di Harvard.

Parlamentare nella X e XI Legislatura, è stato membro della Commissione Giustizia e della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, occupandosi nell’attività legislativa prevalentemente di disciplina della comunicazione e di sistema universitario.

A lungo impegnato nella vita pubblica è stato per dieci anni Consigliere comunale di Perugia, tra i più votati, ed è membro delle più importanti istituzioni cittadine: Giurato del Nobile Collegio del Cambio e del Nobile Collegio della Mercanzia; Confratello del Sodalizio di San Martino ed Accademico d’onore dell’Accademia di Belle Arti dove ricopre anche la carica di consigliere di amministrazione della relativa Fondazione.

Impegnato nel mondo delle Fondazioni Bancarie, è membro del Comitato di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto e socio della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

È direttore scientifico di numerosi progetti di ricerca ed autore di monografie giuridiche e saggi, ordinando le proprie linee di ricerca su una prospettiva funzionale alla specificità dell’Università per Stranieri, impegnata nei processi di internazionalizzazione e globalizzazione.


Principali monografie pubblicate: - La pubblicità comparativa nell’Ordinamento italiano, in Il diritto dell’informazione e dell’informatica, 2000 - Rapporto giuridico e anomalie telematiche, Perugia, 2000 - Il mezzo radiotelevisivo, Perugia, 2001 - La tutela del navigatore in Internet, in Responsabilità comunicazione impresa, 2002

  - Dimostrazione della verità dei messaggi, in Responsabilità, comunicazione e impresa, Commentario al Codice dell’autodisciplina pubblicitaria, Milano, 2003

- Il diritto altrove. La sponda sud del Mediterraneo, Roma, 2005 - Il diritto all’abitazione nella prospettiva dell’Housing sociale, Napoli, 2008 - Persona e alimentazione: un diritto in divenire, Torino, 2009 - Percorsi di codificazione. La Cina delle regole, Bologna, 2011 - Il codice civile tra Costituzione e ordinamento comunitario. Atti del convegno Università per Stranieri di Perugia, 9 marzo 2012, Napoli, 2013 - Globalization and Private Law. Interpretation, cultural traditions, language issues, Trento, 2014 - Right to water and human dignity, Trento, 2014. - Internazionalizzazione in Africa tra imprese, istituzioni pubbliche e organizzazioni no profit, Milano, 2015

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]


Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Rettore dell'Università per Stranieri di Perugia Successore
Stefania Giannini 2013 -

[[Categoria:Deputati della X legislatura della Repubblica Italiana]] [[Categoria:Deputati dell'XI legislatura della Repubblica Italiana]] [[Categoria:Giuristi italiani]] [[Categoria: Rettori dell'Università per Stranieri di Perugia]]